Cavi molex servono?

Pubblicità

ZIO BILLY

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
3
Punteggio
25
Buongiorno ragazzi, sto assemblando un pc con case Aero-500.
1)Mi sono ritrovato con questo cavo molex con scritto POWER proveniente dal front panel ma dato che ho collegato tutti i vari pin dei led, usb, card reader, è necessario collegare anche questo? (Aerocool fa dei manuali pessimi)

2)Ho anche lo stesso molex sulla ventola del case, ma questo deriva dal 4 pin che ho gia collegato a CHA FAN1. Devo necessariamente alimentarlo?

Grazie a tutti!
 
Buongiorno ragazzi, sto assemblando un pc con case Aero-500.
1)Mi sono ritrovato con questo cavo molex con scritto POWER proveniente dal front panel ma dato che ho collegato tutti i vari pin dei led, usb, card reader, è necessario collegare anche questo? (Aerocool fa dei manuali pessimi)

2)Ho anche lo stesso molex sulla ventola del case, ma questo deriva dal 4 pin che ho gia collegato a CHA FAN1. Devo necessariamente alimentarlo?

Grazie a tutti!

2) controlla che dalla ventola escano tutti e 4 i cavi verso il connettore 4pin. Alcune ventole suddividono il lavoro: alimentazione da molex e gestione pwm da header della mainboard. ( stupidamente se la ventola funziona collegata solo alla mainboard vuol dire che non è questo il caso!)

1) il molex dal front panel serve per alimentare la/e ventola/e collegate al controller integrato nel case
 
Ultima modifica:
2) controlla che dalla ventola escano tutti e 4 i cavi verso il connettore 4pin. Alcune ventole suddividono il lavoro: alimentazione da molex e gestione pwm da header della mainboard. ( stupidamente se la ventola funziona collegata solo alla mainboard vuol dire che non è questo il caso!)

1) aspetta che do un occhio

Allego foto per completezza.

421328076_11805147811417168091.webp
421805398_16730254745612352161.webp

- - - Updated - - -

2) controlla che dalla ventola escano tutti e 4 i cavi verso il connettore 4pin. Alcune ventole suddividono il lavoro: alimentazione da molex e gestione pwm da header della mainboard. ( stupidamente se la ventola funziona collegata solo alla mainboard vuol dire che non è questo il caso!)

Per il frontal ho capito perfettamente, si in effetti è logico. Dove hai trovato questa info per curiosità? :ciaociao:

Invece per la ventola, spiego meglio. Dalla ventole escono 4 cavi che arrivano al 4 pin. Da li escono 2 cavi che portano al molex. Non capisco se va alimentato:grat:
 
Allego foto per completezza.




- - - Updated - - -



Per il frontal ho capito perfettamente, si in effetti è logico. Dove hai trovato questa info per curiosità? :ciaociao:

Invece per la ventola, spiego meglio. Dalla ventole escono 4 cavi che arrivano al 4 pin. Da li escono 2 cavi che portano al molex. Non capisco se va alimentato:grat:

L' ho dedotto da una review che ho trovato su google.

Giustamente io parlo di 4 pin non pensando che anche il molex ha 4 pin.

La metto molto semplice: se al connettore piccolo che colleghi alla mainboard arrivano almeno 3 cavi il molex è solo un' alternativa e deve essere lasciato libero.

ciao
 
quel molex serve per alimentare il fan controller integfrato nel case, infatti dal front panel dovresti riuscire a vedere 4 connettori per le ventole, suddivisi in 2 "1" e altri 2 "2", perchè 2 sono controllate dal primo switch e altre 2 dal secondo.

Si esatto proprio come hai detto tu. Ma dici che le ausiliarie mi conviene collegarle al front panel oppure lasciarle controllare direttamente alla Mobo?

- - - Updated - - -

PS già che ci sono mi sa che posso chiedere....
mi puoi dire se sul fronte c'è il filtro antipolvere o meno? quel cae mi interessa e ca 2 settimane fa ho letto praticamente tutte le review su di esso... qualcuno parlava di "foam filter" (tipo spugna" altri non lo accennavano nemmeno...

Assolutamente presente.
422302965_6612747160427409386.webp421209153_14876922430242563201.webp

Ti do un paio di info, cosi ti fai un idea.
1-L'alloggiamento inferiore e superiore per gli HDD e lettore DVD sono saldati.
2-Solo il primo slot pci sul case è "svitabile".
3-zero spazio per far passare i cavi nell'intercapedine sopra la Mobo.
 
Ultima modifica:
se pwm collegale alla mobo, se sono delle semplici 3 pin meglio collegarle al fan controller, così puoi decidere tu la velocità... quel fan controller ti permetterà di decidere se alimentarle con 12V, se con 7V oppure se spegnerle del tutto.

a me questo case interessa molto proprio per il rheobus integrato (difficile trovarlo in case che costano meno di 70-80€) che mi permetterebbe di regolare il flusso tra estate (dove nella mia mansarda ho anche 40°C) ed inverno (dove nella mia mansarda ho anche meno di 10°C).... potrei mettere una ventola PWM buona sul retro in emissione, 2 mediamente buone una in emissione ed una in immissione (ne ho già una), una sul top ed una sul fronte controllate dal primo switch ed un'altra coppia di ventole meno buone sempre una in emissione ed una in immissione (ne ho già una e l'altra sarebbe quella integrata) da accendere solo in estate e controllate dal secondo switch...
l'unico dubbio riguardava proprio il filtro anipolvere sul fronte (necessario) e ti ringrazio per averlo fugato.

Grazie mille Kenny, gentilissimo! Fammi sapere poi come ti trovi. :birra:
 
Grazie mille Kenny, gentilissimo! Fammi sapere poi come ti trovi. :birra:

Ho comprato da poco il case dell' Aerocool Aero-500 di cui parli in questa discussione.
Non ho capito come devo collegare la ventola che era già presente nel case, io ho collegato il cavo con 3 o 4 pin (non ricordo) alla scheda madre, e basta.
Ho lasciato scollegati il cavo molex con scritto POWER e i 4 cavetti Fan1 e Fan2 (dei quali parlate nella discussione). La ventola gira, ma ad ogni accensione del pc viene visualizzato un errore (512-ventola dello chassis posteriore non rilevata), andando a cercare su internet è probabilmente un problema di collegamento dei cavi.. Tu come li hai collegati?
 
sì è per le ventole, high è per farle andare a 12V, low per farle andare a 7V (quindi con meno giri e di conseguenza anche minor portata e rumore).

Ho collegato i cavi come mi avete consigliato, e la ventola funziona perfettamente pilotata da case. Ma il messaggio di errore all'avvio (512-ventola dello chassis posteriore non rilevata) continua ad apparire, sapete come disattivare il messaggio dato che la ventola funziona senza problemi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top