DOMANDA Casse 2.1 per sostituire Creative T60

Pubblicità

dickfrey

Utente Attivo
Messaggi
115
Reazioni
14
Punteggio
49
Ciao,
ho letto un po' di discussioni qui, ma ho qualche dubbio che devo chiedere.
Mio figlio attualmente utilizza delle Creative T60 in bluetooth con il macbook, le quali hanno BT 5.0 e codec "sbc" a quanto ho letto.
Le vorrebbe cambiare perchè dice che non hanno bassi, in effetti abbiamo sentito un video ed erano inesistenti, ascoltato lo stesso su delle vecchissime Logitech di 20 anni fa, ma con il subwoofer, era tutta un' altra storia.
Leggendo i vostri consigli a me verrebbe da consigliarli le Edifier r1855db, perchè hanno BT 5.1.
Qualche recensione lamenta che il codec "sbc" è vecchio ma, se già ascolta così, non so quanto potrebbero incidere codec più aggiornati.
Oppure potrebbe sempre "perdere" quei bassi che ora sulle Creative non si sentono per colpa del codec "sbc" ?

Infine, se poi volessi attaccarci un subwoofer, quale sarebbe quello consigliato ? Il T5 ?
Però ho letto che si possono aggiungere anche di altre marche... giusto ?

Grazie
 
Ultima modifica:
La qualità audio la fa principalmente la sorgente e il diffusore, il resto fa poca roba o quasi.

Quindi prima di tutto dovresti cambiare con le Edifier per avere bassi belli presenti (se il limite di spesa è questo appunto).
Investire solo su un sub non avrebbe senso, perchè le Creative sono Fullrange, quindi non fanno bene nessun tipo di lavoro essendo molto piccole come diametro.

Per il discorso BT, perchè non usare il cavo?
Da dove ascolta la musica?
 
Per il discorso BT, perchè non usare il cavo?
Da dove ascolta la musica?
Ciao, lui utilizza un macbook pro (non ha più il PC fisso), quindi è più comodo ad avere tutto senza fili.
La musica la ascolta dal cellulare quando non usa il computer oppure dal mac attraverso Youtube, Spotify, ecc...
Adesso abbiamo visto le R1700BTs, dico "s" finale perchè anche se hanno il bluetooth 5.0 (contro il 5.1 delle R1700BT) utilizzano però il codec APTx.
Oltretutto gli piacciono molto esteticamente... e sono certo che poi potrebbe aggiungere il subwoofer "slim" più avanti.

EDIT : le BTs hano il codec APTX HD che però sembra non sia compatibile con Apple perchè lo hanno tolto per spingere il loro AAC. Quindi già qui mi domando se mai si accoppieranno. Le R1700BT invece non hanno l' uscita subwoofer (cosa che le BTs invece hanno).
E' un bel casino, l' unica diventa collegarle con il jack 3.5 ad una riduzione USB-C e poi quella al computer.
Oppure utilizzare l' adattatore Sennheiser Dongle Bluetooth BTD 600 che ha aptx HD e pare andare anche sui Mac.
 
Ultima modifica:
Difficilmente potrai distinguere a orecchio le differenze tra i vari codec BT, quindi prendilo come problema molto secondario.
Per quanto riguarda i diffusori, l'uscita sub non è di vitale importanza in futuro, perchè ci sono dei sub che semplicemente prendono il segnale dalla scheda audio e lo portano alle casse, diventando cosi un sistema unico.
Questo se collegato via cavo, per i sistemi via BT, la faccenda diventa diversa e allora opterei per un sistema EDIFIER con uscita sub per una eventuale upgrade futuro.

Oppure puntare su sistemi molto più costosi, ma il gioco non ne vale la candela perchè a parer mio, più si spinge verso la qualità e più ci si allontana al BT.
Quindi meglio restare nel range "Consumer".

Io quindi opterei per le R1700BTs e avrai già un bel salto qualitativo e un bel boost di basse.
Dopo valuterai un eventuale SUB
 
Io quindi opterei per le R1700BTs e avrai già un bel salto qualitativo e un bel boost di basse.
Dopo valuterai un eventuale SUB
Ciao, alla fine ha preso le R1700BTs e già suonanomeglio ripsetto alle Creative.
Al momento le tiene collegate con un adattatore minijack 3.5/usb-c, così deve solo attaccare e staccare un cavetto.
In quel modo il Bluetooth lo aggancia al telefono e se gli arrivano telefonate o messaggi li sente.
Poi ha preso anche il sub T5s, lo deve tenere praticamente al minimo perchè tremano i vetri delle plafoniere lungo le scale.
Ecco, di quello sono meno contento io 😅

Grazie per tutti i consigli
 
Ciao, alla fine ha preso le R1700BTs e già suonanomeglio ripsetto alle Creative.
Al momento le tiene collegate con un adattatore minijack 3.5/usb-c, così deve solo attaccare e staccare un cavetto.
In quel modo il Bluetooth lo aggancia al telefono e se gli arrivano telefonate o messaggi li sente.
Poi ha preso anche il sub T5s, lo deve tenere praticamente al minimo perchè tremano i vetri delle plafoniere lungo le scale.
Ecco, di quello sono meno contento io 😅

Grazie per tutti i consigli

Il sub va regolato, deve integrare quello che le casse non fanno, quindi parliamo di tonalità dai 100 Hz in giù.
Inoltre il sub si deve sentire, ma non devi capire la direzione del suono, se il tutto si "amalgama" con le casse, allora è regolato bene, se le basse sovrastano tutto, allora è una porcheria o solo voler tenere un suono "tamarro".

Come ha fatto i collegamenti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top