Case MIDI o TOWER?

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 95463
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
U

Utente cancellato 95463

Ospite
Buonasera a tutti! ;)

Questa volta chiedo suggerimento su ciò che regge tutto l'ambaradan: il case!

Dunque, omettendo la questione spazio (non c'è problema per quello in camera)
- e momentaneamente anche prezzo.. -

Optare per un eventuale case TOWER invece che MIDI Tower porterebbe qualche differenza nella configurazione di un pc?!
Per meglio dire, essendo piu grande il case stesso, la questione delle temperature, flusso aerazione & ventole, cavi di alimentazione e collegamento tra i vari hw/periferiche sarebbe penalizzata?

Ad esempio alimentatore in basso, e collegamento con alimentazione lettore dvd in alto..
 
Ciao! Un bel case grande, spazioso e ben ventilato sicuramente aiuta e di solito, a parità di bontà nella qualità costruttiva, il tower è sempre in vantaggio rispetto al MIDI. Però occhio, è veramente enorme :)
Inoltre nel tower puoi avere un assemblaggio più ordinato oltre che, ovviamente, più spazio per tutte le sciccherie che ti possono venire in mente: non solo componenti per il computer ma per esempio i vari moduli classici da modding da inserire nei vani da 5" :)
 
Ti ringrazio intanto per la risposta! :)

Ciao! Un bel case grande, spazioso e ben ventilato sicuramente aiuta e di solito, a parità di bontà nella qualità costruttiva, il tower è sempre in vantaggio rispetto al MIDI. Però occhio, è veramente enorme :)
Ad esempio, (addocchiati due modelli tower e midi) ho notato che le dimensioni sono pressochè identiche..

Thermaltake Commander usb3 VN400A1W2N (MIDI) --> 484 x 202 x 426 mm
Thermaltake Spacecraft VF-I ATX (Tower) --> 462 x 216 x 485 mm

-Altezza x profondita x larghezza prese dal sito produttore-
[magari è questo modello di TOWER che è piu "magro" rispetto al solito..]

Inoltre nel tower puoi avere un assemblaggio più ordinato oltre che, ovviamente, più spazio per tutte le sciccherie che ti possono venire in mente: non solo componenti per il computer ma per esempio i vari moduli classici da modding da inserire nei vani da 5" :)
Si, magari quelle via via si inseriranno! -forse ovvio! xD -
 
Ultima modifica da un moderatore:

Ottimo si!!



Ma momentaneamente la discussione è solo una questione sulle "differenze" tra i due formati! :) In un futuro acquisto -entro questo anno magari- (semmai decidessi per un tower) quello sarebbe molto valido!
 
roberto è stato molto chiaro.

prendendo come esempio un Haf 922 e un Haf X (midi e tower molto grandi) la differenza c'è eccome e il tower offre ovviamente molto più spazio e una migliore gestione dei cavi... e di conseguenza anche le temp sono migliori.

sinceramente un buon midi va bene (dipende dai componenti ma mettere un pc da 300€ in un case da 200€ secondo me non ha molto senso) e se prendi prodotti di qualità non te ne pentirai... io ho un haf 922 e ti posso garantire che un comune midi manca poco e ci entra dentro :asd: perchè sono si midi, ma mooolto grandi e quasi fuori misura rispetto ai comuni case e quindi la gestione e i flussi sono ottimi.
pensa che io ho un ali non modulare eppure non ho nessun cavo in mezzo... tutti nascosti dietro e sistemati... pensa con un modulare.
poi dipende anche dal budget :asd:
 
roberto è stato molto chiaro.
Si, e' stato decisamente chiaro! per quello è ringraziato! :)

prendendo come esempio un Haf 922 e un Haf X (midi e tower molto grandi) la differenza c'è eccome e il tower offre ovviamente molto più spazio e una migliore gestione dei cavi... e di conseguenza anche le temp sono migliori.
sinceramente un buon midi va bene (dipende dai componenti ma mettere un pc da 300€ in un case da 200€ secondo me non ha molto senso) e se prendi prodotti di qualità non te ne pentirai...
Ovviamente quello è importante! xD Per quello che dovrei teoricamente mettere dentro, un ottimo case metterebbe la ciliegina sopra!

io ho un haf 922 e ti posso garantire che un comune midi manca poco e ci entra dentro :asd: perchè sono si midi, ma mooolto grandi e quasi fuori misura rispetto ai comuni case e quindi la gestione e i flussi sono ottimi.
pensa che io ho un ali non modulare eppure non ho nessun cavo in mezzo... tutti nascosti dietro e sistemati... pensa con un modulare.
poi dipende anche dal budget :asd:

Attualmente io invece ho un case "da trincea".. niente ventole di estrazione, una di immissione e pannello laterale rimosso.. Immagina quanto faceva pena... (6 anni fa comprai il pc gia assemblato da una catena di negozi solo per pc / notebook) [pagato tra l'altro 1400€ a suo tempo.. Mi crocifiggerei se tornassi indietro! ma non capivo nulla praticamente! ]
 
:asd: secondo me se hai spazio e disponibilità il tower vince 10 a 0!

Si si, di spazio ne ho!
--> 600 x 420 x 730 mm ~ (lunghezza x larghezza x altezza)

Poi semmai dovrò rifare una nuova configurazione (entro quest'anno dovrei fare la nuova e poi tra 5/6 anni o meno magari farne un'altra) potrò riutilizzare il tower! Giusto?!
 
Si si, di spazio ne ho!
--> 600 x 420 x 730 mm ~ (lunghezza x larghezza x altezza)

Poi semmai dovrò rifare una nuova configurazione (entro quest'anno dovrei fare la nuova e poi tra 5/6 anni o meno magari farne un'altra) potrò riutilizzare il tower! Giusto?!
al 99%si
 
poi anche per un eventuale raffreddamento a liquido un tower è più che consigliato
 
poi anche per un eventuale raffreddamento a liquido un tower è più che consigliato

Non lo metto in dubbio! Confesso però che ho una leggera "scetticità/paura" verso gli impianti a liquido in un pc.. Voglio dire, sono piu che sicuri ora, ma l'idea di avere l'acqua in prossimità delle parti elettriche etc mi rallenta un attimo..
Considerando poi che (nei nuovi acquisti) non ho intenzione di fare oc (con l'idea attuale dico.. ), uno ad aria è sufficientissimo..

Poi potrà succedere che tra qualche mese mi verrà lo schizzo di prendere una cpu k unlocked e diverrò il primo sostenitore del liquido.. :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top