DOMANDA case eatx nuova build

Pubblicità

Moriz31

Utente Attivo
Messaggi
299
Reazioni
29
Punteggio
44
Buonasera, sto assemblando una nuovo pc e sto cercando un buon case e-atx... consigli?
Sto optando per un e-atx perché non voglio avere problemi di spazio in modo da poter montare il dissipatore della cpu in top o front senza problemi. (nel vecchio pc il dissipatore non ci stava in top e mi sono dovuto adattare).
Devo ancora scegliere il dissipatore quindi partite da questo presupposto.
 
Devo ancora scegliere il dissipatore quindi partite da questo presupposto
in questi ci entra tutto, e sono tutti E-ATX, comunque ti faccio notare che il formato E-ATX riguarda le schede madri, sui dissipatori ha effetto solo perché c'è la possibilità di montare anche i 420 mm (abbastanza inutili) e perché hanno più tolleranzo riguardo allo spessore e ci entrano i grossi Arctic spessi 63 mm (radiatore+ventola), mentre i classici dissipatori a liquido con spessore 52-53 mm entrano ovunque.
Devo ancora scegliere il dissipatore quindi partite da questo presupposto.
probabilmente il migliore e a prezzo onesto:
Arctic Liquid freezer III Pro 360 / Arctic Liquid freezer III Pro 360 A-RGB (black)
 
in questi ci entra tutto, e sono tutti E-ATX, comunque ti faccio notare che il formato E-ATX riguarda le schede madri, sui dissipatori ha effetto solo perché c'è la possibilità di montare anche i 420 mm (abbastanza inutili) e perché hanno più tolleranzo riguardo allo spessore e ci entrano i grossi Arctic spessi 63 mm (radiatore+ventola), mentre i classici dissipatori a liquido con spessore 52-53 mm entrano ovunque.

probabilmente il migliore e a prezzo onesto:
Arctic Liquid freezer III Pro 360 / Arctic Liquid freezer III Pro 360 A-RGB (black)
Con la build vecchia avevo appunto avuto problemi con lo spessore di un arctic freezer II da 360 che non ci stava in top. Volevo prendere un case che mi duri un bel po' e che, in caso di upgrade o nuove build, abbia la capacità di contenere un po' tutto.

in questi ci entra tutto, e sono tutti E-ATX, comunque ti faccio notare che il formato E-ATX riguarda le schede madri, sui dissipatori ha effetto solo perché c'è la possibilità di montare anche i 420 mm (abbastanza inutili) e perché hanno più tolleranzo riguardo allo spessore e ci entrano i grossi Arctic spessi 63 mm (radiatore+ventola), mentre i classici dissipatori a liquido con spessore 52-53 mm entrano ovunque.

probabilmente il migliore e a prezzo onesto:
Arctic Liquid freezer III Pro 360 / Arctic Liquid freezer III Pro 360 A-RGB (black)
in questi ci entra tutto, e sono tutti E-ATX, comunque ti faccio notare che il formato E-ATX riguarda le schede madri, sui dissipatori ha effetto solo perché c'è la possibilità di montare anche i 420 mm (abbastanza inutili) e perché hanno più tolleranzo riguardo allo spessore e ci entrano i grossi Arctic spessi 63 mm (radiatore+ventola), mentre i classici dissipatori a liquido con spessore 52-53 mm entrano ovunque.

probabilmente il migliore e a prezzo onesto:
Arctic Liquid freezer III Pro 360 / Arctic Liquid freezer III Pro 360 A-RGB (black)
Come dissipatore avevo adocchiato questo: https://amzn.eu/d/7IOwIyQ
Tra questo e l'arctic secondo te qual è il migliore?

Sono indeciso tra il case be quiet e quello Nzxt.. le ventole sul fondo fanno tanta differenza? Il prezzo dei due è simile
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra questo e l'arctic secondo te qual è il migliore?
L'arctic, sicuro al 100%
e se prendi uno dei case che ti ho linkato entra sul top, sicuro al 100% anbche questo, a me piace molto il Fractal Design (è un modello nuovissimo), poi il Lian Li
 
L'arctic, sicuro al 100%
e se prendi uno dei case che ti ho linkato entra sul top, sicuro al 100% anbche questo, a me piace molto il Fractal Design (è un modello nuovissimo), poi il Lian Li
mi sa che opto per il nzxt h7 flow 2024 con l'actic liquid freezer iii 360
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top