Case con ventole rgb ma scheda madre senza pin rgb

Pubblicità

eliaelias

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
2
Punteggio
24
Salve a tutti, sono nuovo nel mondo pc gaming ed ho appena acquisto un pc gaming usato, il venditore mi ha subito detto che l'unica pecca del pc fosse il case senza rgb (il case è un marsgaming MC9), in realtà ho scoperto che le ventole frontali sono rgb però non si accendono. So benissimo che la scheda madre non sia una top di gamma (ASUS PRIME A520M-E) ed infatti sembra non avere pin rgb (le ventole frontali sono collegate ad un'entrata denominata CPU_FAN. La mia domanda è: c'è stato un errore nel collegamento delle ventole? serve un adattatore/controller esterno per far funzionare le ventole? grazie.
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    1 MB · Visualizzazioni: 13
Salve a tutti, sono nuovo nel mondo pc gaming ed ho appena acquisto un pc gaming usato, il venditore mi ha subito detto che l'unica pecca del pc fosse il case senza rgb (il case è un marsgaming MC9), in realtà ho scoperto che le ventole frontali sono rgb però non si accendono. So benissimo che la scheda madre non sia una top di gamma (ASUS PRIME A520M-E) ed infatti sembra non avere pin rgb (le ventole frontali sono collegate ad un'entrata denominata CPU_FAN. La mia domanda è: c'è stato un errore nel collegamento delle ventole? serve un adattatore/controller esterno per far funzionare le ventole? grazie.
Ciao. Dal case dovrebbe provenire anche un connettore A-RGB che però non puoi collegare alla tua scheda madre perchè non ha connettori per sistemi Led nè RGB e nè A-RGB. Quindi per te non rimane che acquistare un controller separato A-RGB. E' una scheda madre essenziale e basica senza fasi dissipate sulla quale non puoi osare destinata ad un utilizzo office.
 
Ciao. Dal case dovrebbe provenire anche un connettore A-RGB che però non puoi collegare alla tua scheda madre perchè non ha connettori per sistemi Led nè RGB e nè A-RGB. Quindi per te non rimane che acquistare un controller separato A-RGB. E' una scheda madre essenziale e basica senza fasi dissipate sulla quale non puoi osare destinata ad un utilizzo office.
Grazie per la risposta. Quindi il controller deve essere A-RGB? Anche se le ventole del case sono RGB?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
CPU_FAN è per la ventola della cpu, come mai ci sono collegate le ventole del case?

Che dissipatore hai?
Il dissipatore è un arctic freezer 34 (la versione con una sola ventola)
 
Ciao! Ho visto sul sito Asus e Mars le caratteristiche di mobo e case rispettivamente.
La ventola del dissipatore della CPU, l'artic, va inserita nel connettore CPU_FAN; quella ventola è fondamentale che sia collegata.
Ma ho delle domande da fare:

1) Il tuo case ha un controller per ventole integrato?​
2) Ciascuna ventola frontale da 200 mm ha connettori per velocità e luci indipendenti (quindi 4 connettori totali)?​
3) Le ventole frontali del case funzionano perfettamente tranne che per le luci. Giusto?​
 

Allegati

  • Screenshot 2023-12-17 150040.webp
    Screenshot 2023-12-17 150040.webp
    26 KB · Visualizzazioni: 8
Ciao! Ho visto sul sito Asus e Mars le caratteristiche di mobo e case rispettivamente.
La ventola del dissipatore della CPU, l'artic, va inserita nel connettore CPU_FAN; quella ventola è fondamentale che sia collegata.
Ma ho delle domande da fare:

1) Il tuo case ha un controller per ventole integrato?​
2) Ciascuna ventola frontale da 200 mm ha connettori per velocità e luci indipendenti (quindi 4 connettori totali)?​
3) Le ventole frontali del case funzionano perfettamente tranne che per le luci. Giusto?​
Ciao, si il case ha un tasto integrato per cambiare modalità dei led. A quanto ho potuto vedere (visto che non ho assemblato io il case) ci sono soltanto due connettori delle ventole, che si uniscono entrambi per collegarsi poi ai pin CPU_FAN (vedi allegato). Per quanto riguarda i led delle ventole invece, esattamente come hai detto, le ventole girano ma i led non si accendono.
 

Allegati

  • IMG_9236.webp
    IMG_9236.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 12
Ma se le ventole del case sono attaccate a CPU_FAN, la ventola del dissipatore della CPU non gira?

Comunque, le ventole dovrebbero essere così collegate: ai pin CPU_FAN devi collegare la ventola che esce dal dissipatore della CPU, invece le ventole del case vanno collegate al connettore CHA_FAN.

Forse i led così si accendono. Fammi sapere.
 
Ma se le ventole del case sono attaccate a CPU_FAN, la ventola del dissipatore della CPU non gira?

Comunque, le ventole dovrebbero essere così collegate: ai pin CPU_FAN devi collegare la ventola che esce dal dissipatore della CPU, invece le ventole del case vanno collegate al connettore CHA_FAN.

Forse i led così si accendono. Fammi sapere.
sono collegate esattamente in modo contrario, il dissipatore a CHA_FAN mentre le ventole del case a CPU_FAN. Adesso sono fuori casa e tornerò a gennaio, non appena ho la possibilità provo a cambiare i collegamenti e ti farò sapere, per ora grazie mille delle risposte.
 
Ma se le ventole del case sono attaccate a CPU_FAN, la ventola del dissipatore della CPU non gira?

Comunque, le ventole dovrebbero essere così collegate: ai pin CPU_FAN devi collegare la ventola che esce dal dissipatore della CPU, invece le ventole del case vanno collegate al connettore CHA_FAN.

Forse i led così si accendono. Fammi sapere.
buonasera, ho appena cambiato i collegamenti, attaccando come mi hai detto. Continua a funzionare tutto tranne i led
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top