Case build AMD 5700X

Pubblicità

genmatrix

Nuovo Utente
Messaggi
84
Reazioni
22
Punteggio
25
Buongiorno a tutti, sto per fare una build basato su AMD con Scheda Madre B550/AMD 5700X/32GB Ram con GPU 3060 12gb di Ram, e sto facendo una scelta di un case, è caduta su un be quiet:

modello 802 con doppia ventole da 140 mm e molto più spazioso, più premium...

oppure

modello 601, ma con 15 euro in meno.

Ovviamente la build ha il dissipatore ad aria leggero e niente di grosso, ma potrebbe magari servire un domani per qualche upgrade di un bell'AIO.

Che dite? faccio bene ad optare sul modello 802 per soli 15 euro in più? almeno è mesh e ha ottimo airflow.
 
Buongiorno a tutti, sto per fare una build basato su AMD con Scheda Madre B550/AMD 5700X/32GB Ram con GPU 3060 12gb di Ram, e sto facendo una scelta di un case, è caduta su un be quiet:

modello 802 con doppia ventole da 140 mm e molto più spazioso, più premium...

oppure

modello 601, ma con 15 euro in meno.

Ovviamente la build ha il dissipatore ad aria leggero e niente di grosso, ma potrebbe magari servire un domani per qualche upgrade di un bell'AIO.

Che dite? faccio bene ad optare sul modello 802 per soli 15 euro in più? almeno è mesh e ha ottimo airflow.
Il case è ottimo ma è il resto della configurazione da rivedere. Investire su AM4 nel 2023 mi sembra anacronistico
 
Per le esigenze che deve fare va bene, fa sviluppo web design + editing fotografie + Adobe Photoshop + Adobe Illustrator + lavori di grafica creativa.

in AMD 5700X è una scelta di maggior efficienza energetica ed è una CPU uscita soltanto l'anno scorso ad aprile 2022 e immesso sul mercato qualche mese dopo, è un processore che costa meno sui 200 euro, la piattaforma AM4 ben collaudata in tutte le sue parti, poi è tutto standardizzato, 8 CORE 16 Threads, è una macchina completa da lavoro. una bella workstation.
 
Per le esigenze che deve fare va bene, fa sviluppo web design + editing fotografie + Adobe Photoshop + Adobe Illustrator + lavori di grafica creativa.

in AMD 5700X è una scelta di maggior efficienza energetica ed è una CPU uscita soltanto l'anno scorso ad aprile 2022 e immesso sul mercato qualche mese dopo, è un processore che costa meno sui 200 euro, la piattaforma AM4 ben collaudata in tutte le sue parti, poi è tutto standardizzato, 8 CORE 16 Threads, è una macchina completa da lavoro. una bella workstation.
Ok. Ci sta. Qualità prezzo per non spendere molto è una buona soluzione. Mettici un buon alimentatore e una buona scheda madre con buona sezione di alimentazione visto l'uso continuativo.
 
Non entro in merito alla build, se ritieni opportuno che la piattaforma am4 soddisfa le esigenze e il budget.
I case be quiet sono sinonimo di qualità, l'802 è un ottima scelta. Per dire la mia prossima build, prenderò il pure base 500 dx 👍👍
 
Ho messo i componenti di alta qualità come una Asus B550 Rog Strix con WIFI e alimentatore ROG STRIX 750 ma solo perchè avevo pagato per soli 112 euro.

Si ho scelto i componenti di qualità scegliendo un'adeguata CPU in base alla produttività e a quelle esigenze descritte, il 5700X anzichè il 5800X per via di efficienza energetica, consuma meno, scalda meno e semplice da dissipare, e infatti ci ho abbinato un Pure Rock 2 che ha TDP max da 150W.

il Case 801 è bello grande per una migliore gestione di AIRFLOW e anche magari potrebbe servire un domani per un eventuale upgrade, è solo una opzione in più.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
è un ottimo case anche quello, poi i prezzi sono veramente ottimi per la qualità che offre, fanno case ben sobrie.
 
Ho messo i componenti di alta qualità come una Asus B550 Rog Strix con WIFI e alimentatore ROG STRIX 750 ma solo perchè avevo pagato per soli 112 euro.

Si ho scelto i componenti di qualità scegliendo un'adeguata CPU in base alla produttività e a quelle esigenze descritte, il 5700X anzichè il 5800X per via di efficienza energetica, consuma meno, scalda meno e semplice da dissipare, e infatti ci ho abbinato un Pure Rock 2 che ha TDP max da 150W.

il Case 801 è bello grande per una migliore gestione di AIRFLOW e anche magari potrebbe servire un domani per un eventuale upgrade, è solo una opzione in più.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
è un ottimo case anche quello, poi i prezzi sono veramente ottimi per la qualità che offre, fanno case ben sobrie.
Vai tranquillo
 
Si scelto l'802 per maggiore modularità/aggiornabilità/futuribilità e cambio cover mesh/normale quindi estate/inverno, silenziosità o airflow, ecc.. Non ci sono altri case che abbia tutta questa dinamicità/intercambiabilità, credo che sia progettato con un livello tecnico di alta ingegneria.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top