Cartucce/ CISS Epson WF 7610

Pubblicità
grazie
allora, ovviamente vorrei prendere il CCIS con discreto quantitativo di inchiostro, diciamo 4-500ml per colore
la opzioni sono:

Stampacontinua
autoreset NO
costo 37,00
inchiostro inktec, 4,14€ a flacone, 82,8€ per 500ml per colore
totale 119,8+s.s. per kit+500ml per colore

cartuccianoproblem
autoreset SI
costo 74,5€
inchiostro Inktec 53,46 x 12 flaconi da 100
totale 127,96+s.s. per kit+400ml per colore

ilcompatibile
autoreset boh (ma forse si, è uguale a cartuccianoproblem)
costo 38,9€
inchiostro ilcompatibile (ma sarà rimarchiato), 16,8 per 500ml colre e 18,8 per il nero
totale 108,1+s.s. per kit+100ml per colore

parrebbe la terza la soluzione + vantaggiosa...ho chiesto maggiori info sugli inchiostri...
 
Ciao a tutti,

volevo fare un piccolo chiarimento. I chip di cui parlate sono combo chip. Combo chip è un chip dotato di pulsante per fare reset. Come fare reset? Ultimamente è uscito un nuovo aggiornamento dalla Epson con il quale la stampante iniziare lampeggiare ed indicare di prepararsi per il cambio cartucce, tanti si sbagliano e provano a resettare a quel punto. Bisogna aspettare, dopo questo avviso si possono fare circa 30 stampe dopo di che la stampante si ferma completamente dicendo di cambiare la cartuccia. Ora si che si può fare il reset, aprire il coperchio, premere il pulsante sul combo chip per 5 secondi e livelli si azzerrano come da questo video https://www.youtube.com/watch?v=CV2dZtNJ4cw
Vedo che qui gira informazione leggermente sbagliata. Tutti pensano all'esistenza di un chip magico autoreset.
Ci sono due tipi di chip: 1. Combo chip con pulsante reset, si monta solo sul CISS 2. ARC chip (autoreset) si monta sulle cartucce ricaricabili.
Per effettuare il reset con combo chip, basta spingere il pulsante invece per effettuare il reset com ARC chip basta togliere e rimettere la cartuccia (controllare sempre il livello di inchiostro che sia pieno). In entrambi casi bisogna aspettare che la stampante si ferma completamente!!!
Questo vale per le stampanti Epson, Canon, Brother.

Per HP più meno la stessa storia. Ci sono i chip che si autoresettano e ci sono i chip che visualizzano punto interogativo e si può stampare all'infinito senza cambio delle cartucce.

Un'altra cosa importante per chi utilizza questi sistemi, una volta installati, MAI AGGIORNAMENTI, con aggiornamento del FW la stampante sicuramente non riconosce più il CISS o Cartucce ricaricabili.

Riassumendo il CISS da stampacontinua.it si resetta tranquillamente con pulsantino reset! http://www.stampacontinua.it/ciss_sistema_stampa_continua/ciss_per_epson?product_id=277



ho preso da poco anche io questa fantastica stampante (a dire il vero la 7620 in offerta a 159€ con lo sconto epson di 30€)
finora va bene (a parte qualche "pausa di riflessione" durante la stampa), ma ovviamente dovendo stampare parecchio (l'ho presa apposta per pensionare la laser) sto prendendo il CISS

oltre a quello segnalato da lewis, ho visto QUESTO che ha il chip autoreset e quindi nessuna scocciatura, ma costa di +
e pare uguale a questo CISS PER CARTUCCE EPSON T2711-2-3-4 | CISS | EPSON | Il compatibile che costa quanto quello proposto da lewis ma non si fa menzione dell'autoreset...
quale consigliate?
 
si, in effetti ho chiesto e l'autoreset non è automatico, bisogna quindi sempre premere il pulsante a cartucce esaurite!
quindi non fidandomi troppo degli inchiostri "ilcompatibile" ho preferito il kit di stampacontinua con 4 flaconi da 1 litro...
praticamente ho speso 156€ di kit e inchiostri, 3€ meno di quanto ho pagato la 7620!:shocked:
spero almeno di stare apposto per un anno o 2!
 
si, infatti anche io devo attendere che la stampante non stampi più, prima di resettare, altrimenti i livelli di inchiostro non tornano pieni, se provo a resettare quando lampeggia la luce arancione della mia WF-7610.

Ottimo anche il suggerimento di NON AGGIORNARE IL FIRMWARE, a cui non ho fatto riferimento, ma ovviamente nemmeno io, da quando ho comprato la stampante, ho fatto mai aggiornamenti di quel tipo, anche se il SW ci prova sempre...
 
Come fare reset? Ultimamente è uscito un nuovo aggiornamento dalla Epson con il quale la stampante inizia a lampeggiare ed indica di prepararsi per il cambio delle cartucce, tanti si sbagliano e provano a resettare a quel punto. Bisogna aspettare, dopo questo avviso si possono fare circa 30 stampe dopo di che la stampante si ferma completamente dicendo di cambiare la cartuccia. Ora si che si può fare il reset, aprire il coperchio, premere il pulsante sul combo chip per 5 secondi e i livelli si azzerano come da questo video https://www.youtube.com/watch?v=CV2dZtNJ4cw
Vedo che qui girano informazioni leggermente sbagliate. Tutti pensano all'esistenza di un chip magico autoreset.
Ci sono due tipi di chip: 1. Combo chip con pulsante reset, si monta solo sul CISS 2. ARC chip (autoreset) si monta sulle cartucce ricaricabili.
Per effettuare il reset con combo chip, basta spingere il pulsante invece per effettuare il reset com ARC chip basta togliere e rimettere la cartuccia (controllare sempre il livello di inchiostro che sia pieno). In entrambi casi bisogna aspettare che la stampante si ferma completamente!!!
Questo vale per le stampanti Epson, Canon, Brother.

Per HP più meno la stessa storia. Ci sono i chip che si autoresettano e ci sono i chip che visualizzano punto interrogativo e si può stampare all'infinito senza cambio delle cartucce.

Un'altra cosa importante per chi utilizza questi sistemi, una volta installati, MAI AGGIORNAMENTI, con aggiornamento del FW la stampante sicuramente non riconosce più il CISS o Cartucce ricaricabili.

http://www.tomshw.it/forum/stampanti-e-scanner/417995-cartucce-ciss-epson-wf-7610-a-2.html

ho preso da poco anche io questa fantastica stampante (a dire il vero la 7620 in offerta a 159€ con lo sconto epson di 30€)
finora va bene (a parte qualche "pausa di riflessione" durante la stampa), ma ovviamente dovendo stampare parecchio (l'ho presa apposta per pensionare la laser) sto prendendo il CISS

oltre a quello segnalato da lewis, ho visto QUESTO che ha il chip autoreset e quindi nessuna scocciatura, ma costa di +
e pare uguale a questo CISS PER CARTUCCE EPSON T2711-2-3-4 | CISS | EPSON | Il compatibile che costa quanto quello proposto da lewis ma non si fa menzione dell'autoreset...
quale consigliate?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top