Cartucce canon mp250 cl-40 cl-41 non riconosciute

Pubblicità

giove1978

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti.
Ho la suddetta stampante con quelle cartucce originali. Dopo averle ricaricate le ho messe nella stampante ma non me le riconosce in alcun modo... ma il fatto è che:

se le inserisco entrambi non me ne riconosce nessuna
se inserisco la colore me la riconosce ma non riconosce la nera (perchè non c'è)
se inserisco la nera me la riconosce ma non riconosce la colore (perchè non c'è).

Questo mi fa pensare che le cartucce funzionano, ma c'è qualcosa che impedisce alla stampante di riconoscerle entrambe contemporaneamente...
qualcuno sa dirmi qualcosa?
 
Però ho fatto una cnquantina di ricariche con diverse cartucce con testina canon (Cl, PG ecc.)... e questo inconveniente è successo 2 volte a me (solo che a me non le riconosceva e basta) e una volta adesso.

Comunque non so come resettarle, anche se forse può esere anche la eeprom della stampante.
 
Solo originali, quelle in dotazione alle stampanti al momento dell'acquisto, e anche queste ultime, che sono le CL-50 e CL-51 per canon mp 250, sono originali.

Poi non ricordo, forse avrò acquistato una cartuccia compatibile che ha fatto la stessa fine con un'alrta stampante.

Purtroppo credo che l'azienda faccia apposta queste cose, mettendo la stampante in grado di rispondere in questo modo comunicando all'utente l'inutilizzabilità della cartuccia (non ci vuole molto a organizzare un chip in grado dif are questo). Questo perchè le stampanti costano pochissimo, ma le cartucce costano a volte più della stampante stessa, e Canon (come altre) punta a recuperare e guadagnare attraverso la vendita delle cartucce.

L'unica cosa è che per tutte le altre stampanti che ospitano cartucce con chip, la canon è l'unica che fa questi scherzi. Questo lo dico anche in virtù del fatto che mi sono capitate due videocamere digitali canon mv800 (con mini dv 8mm): entrambe, collegandole al pc, dopo un paio di connessioni, non sono riuscito più a connetterle: non risultavano più collegate. Ho contattato la canon e mi hanno detto che ho collegato le due videocamere con una "procedura sbagliata", mi hanno detto proprio così, e quindi avevo 2 opzioni:

1). Portare la videocamera in assistenza (e quindi pagare per ripararla)
2). Buttare la videocamera in modo che sarei rientrato nel mercato degli acquisti di videocamere digitali, e quindi una probabilità in più per la canon di vendere una videocamera.

e poi, a parte che l'elettronica la studio giorno dopo giorno e la mastico bene, e quindi non esiste il modo "corretto" o "scorretto" di collegare una periferica (soprattutto oggi che i dispositivi sono dotati di sistemi di protezione autonomi e indipendenti), avrei voluto sapere qual era la "procedura sbagliata" che dicono loro, cosa che non mi hanno detto. Ho mandato altre richieste relative a queste informazioni e non ho più ricevuto risposta... chissà perché.

Infine ho avuto problemi solo con dispositivi canon e non con altre marche.

Le auguro il fallimento.
 
Forse le compatibili non sono... pienamente compatibili?

Hai provato con un'altra marca?

Con Epson non ho mai avuto questo problema.
 
Con parecchie marche: epson, hp, brother... solo la canon da questi problemi.
Prima però non era così, avevo una pixma che avrò caricato di sicuro 50 volte senza perdita apprezzabile della qualità di stampa... poi va bhe le cartucce si son rovinate dopo tanto tempo e tante ricariche. Le originali canon erano buone.

Ora però ho questo problema che mi da ai nervi :boh:
 
Ci sono andato. dicono che sono andate in corto... però singolarmente le riconosce.
Certo prenderle solo per ricaricarle (per la seconda volta) e rimetterle vedendo che non sono riconosciute... pare strano
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top