DOMANDA Cartelle file TEMP e TMP

Pubblicità

Johnny 5

Utente Attivo
Messaggi
176
Reazioni
19
Punteggio
44
Ciao raga, ho scoperto da poco (scusate l'ignoranza), che è possibile spostare le cartelle dei file temporanei in un secondo hard disk, in modo da preservare l'ssd da continue scritture. Mi sorge una curiosità però: il sistema scrive solamente in queste cartelle, oppure da li vi legge anche, in modo da caricare prima le "informazioni". No perché se così fosse, allora immagino che il sistema ne risentire in termini di velocità, perché costretto a reperie i dati non più dall'ssd, ma dall'hard disk. Dico bene?
 
Perché scusa salvare i file temporanei? A meno di un aggiornamento in corso o di una installazione in corso... Puoi eliminare l'eliminabile... In un server un giorno ho trovato 30 gb di temporanei... Assurdo
Comunque trovo queste per così dire precauzioni, esagerate

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Perché scusa salvare i file temporanei? A meno di un aggiornamento in corso o di una installazione in corso... Puoi eliminare l'eliminabile... In un server un giorno ho trovato 30 gb di temporanei... Assurdo
Comunque trovo queste per così dire precauzioni, esagerate

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Non mi è chiara la tua domanda. Che io sappia, il sistema salva di continuo dei dati, riguardo alla navigazione, agli aggiornamenti, ai download ecc. ecc. Non è una cosa che scelgo io di fare. Però siccome queste continue scrittture accorciano la vita di un ssd, allora c'è chi consiglia di spostare queste due cartelle su di un secondo hard disk. Però mi chiedo se questo possa rallentare il sistema, visto che non so se da queste due il sistema va anche a leggere oltre che a scrivere.
 
Generalmente I file temporanei relativi all'utente vengono salvati dal percorso impostato nella variabile TEMP che generalmente è impostata su %localappdata%\Temp
Se vuoi quindi spostare questo percorso, è sufficiente quindi variare il contenuto di tale variabile TEMP (se presente varia anche TMP) con il percorso in cui vuoi posizionare i file temporanei dell'utente. Affinché la modifica abbia effetto, poi devi effettuare logoff dell'utente e nuovamente login

Detto ciò, i file temporanei vengono sia scritti che letti, caso semplice, quando esegui un setup di un programma, nella cartella dei temporanei viene scompattato il contenuto dell'installazione e da lì quindi poi vengono letti tutti i file necessari.
Se proprio ha molta ram, puoi pensare di usare un ram disk per i file temporanei
 
Quindi, se (come dici nel tuo esempio) dalla cartela temporenea i dati poi vengono anche letti durante la fase di installazione, allora la mia deduzione è giustà: non sfrutterebbe più la velocita di lettura di un ssd, ma dell'hard disk meccanico, decisamente più lento. Mi pare di capire allora, che questa soluzione non serva a una cippa.
 
Ma i file temporanei non è che di solito contengano molti dati o che vengano usati di frequente. Esempio, in un gioco i dati grandi da leggere sono le texture, i modelli, i suoni, ecc e quelli non vanno nei file temp.
Poi se vuoi, come ti ho detto, usi un ramdisk per i file temp così non perdi in velocità né in durata ssd
 
Si si certo, so che i dati dei giochi vengono caricati in ram. La funzione ramdisk non fa al caso mio, il mio "pallino" al momento è un altro. Per fare un esempio, ci sono alcuni dati, come quelli del browser, delle anteprime di immagini di windows, e di alcuni programmi che vengono salvati in queste cartelle, e con software come ccleaner vengono ripulite. Solo con la navigazione, vado ad occupare circa un giga ogni giorno, che puntualmente ogni tanto vado a cancellare. Da quel che dicono, queste continue scritture accorciano la vita di un ssd, e quindi consigliano lo spostamento delle due cartelle. Solo che non so quanto queste vengano sfruttate dal sistema in fase di lettura. Ho paura che poi certe funzioni risultino rallentate visto il non utilizzo dell'ssd.
 
Secondo me ti stai facendo scrupoli inutili.. Nella vita di un ssd un simile accorgimento dal punto di vista della durata... Nemmeno te ne accorgi.. Io uso ssd oramai da anni addirittura li uso per i pcmark su 478 e 462... E nemmeno uno finora sono riuscito a romperlo... Poi con i costi irrisori che ora hanno... Quello che cerchi secondo me è un inutile preziosismo.. Naturalmente senza critica alcuna ma di questa cosa nei forum non ne ho mai sentito parlare

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Capisco. Penso proprio allora che ascoltero il tuo consiglio e lascerò perdere questa idea. Thanks guys! Grazie per la pazienza e le risposte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top