Cartella Windows in 7

Pubblicità

Mr Madmad80

Utente Attivo
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, ultimamente facendo pulizia sul mio computer ho scoperto che la cartella Windows occupa circa 25 gb di spazio. E' normale che questa occupi così tanto?
 
ci sono più o meno 10 gb di troppo...

fai cosi in windows-->software distribution --> download ed elimina tutti i file contenuti in questa cartella (ma non cancellare la cartella!!) ...
poi scarica ccleaner CCleaner - Standard

-avvia ccleaner
in opzioni,su Avanzate

-togli la spunta alla voce Cancella file in Windows Temp solo se più vecchi di 24 ore

-togli la spunta alla voce chiudi il programma dopo la pulizia

clicca, nel menù a sinistra, su Pulizia:

-windows
Internet explorer
metti la spunta su tutte le voci
Se ti da un avviso clicca OK

-esplora risorse
metti la spunta su tutte le voci

-sistema
metti la spunta su tutte le voci

-Avanzate,
metti la spunta alle voci
Vecchi dati Prefetch e
File Log IIS
Cronologia Assistenza utente
Se ti da un avviso clicca OK

Clicca su Applicazioni: a fianco windows
metti la spunta su tutte le voci presenti
Se ti da un avviso clicca OK

per la pulizia registro tutte le voci spuntate...
se proprio non ti fidi fagli fare il backup dei dati per ripristinare in caso di problemi...al massimo poi questi backup li puoi cancellare

dimmi se la dimensione ora è calata...
 
uhmmm...
prova a scaricare TFC by OldTimer: http://oldtimer.geekstogo.com/TFC.exe
posiziona il tool sul Desktop
termina tutti i programmi attivi, comprese le pagine Internet
durante la pulizia,scomparirà, per qualche istante, il Desktop: nulla di cui preoccuparsi

NB: ricordati di avviarlo come amministratore ;)
 
ho utilizzato anche quel tool ma non è cambiato nulla. Guardando le proprietà della cartella Windows si legge che sono occupati 23gb, ma se si selezionano tutti gli gli elementi risulta che sono occupati 19 gb. Non i sono file nascosti. Ho scoperto anche che c'è una cartella chiamata winsxs che da sola occupa 10gb. Che si può fare?
 
quella cartella praticamente è il sistema operativo, ed è inevitabile che sia cosi grossa, per quello non si può fare molto...toccarla significa compromettere la stabilità di windows...

per riportarla al valore di default dovresti formattare...
altre idee non ne ho a parte farti guadagnare un pò di spazio eliminando i punti di ripristino del sistema, ma se lo fai non potrai usufruire del ripristino configurazione di sistema fino a quando il sistema non ne avrà creati di nuovi... non mi ricordo se rientrano anche loro nella cartella windows :boh:)
se vuoi farlo

● clicca sul pulsante Start
● tasto destro del mouse sull'icona Computer
● seleziona, dal menù a tendina, la voce Proprietà
● clicca, nel menù a sinistra, su Protezione sistema; compare un avviso relativo al Controllo Account Utente: clicca su Continua
● togli la spunta accanto a tutti i dischi presenti nel riquadro in basso
● clicca su Disattiva Ripristino configurazione di sistema (ti dirà che verranno cancellati anche i punti di ripristino con esso collegati)
● conferma la modifica, con Applica e OK

dopo averlo fatto avrai cancellato anche i ripristini, ora non ti resta che ripetere il procedimento al contrario per riattivare il ripristino....

che come ti ho già detto devi dare il tempo al sistema di farne di nuovi, o in alternativa farne tu uno nuovo manualmente...

altre cose non mi vengono in mente :boh::boh:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top