Accesso a cartelle in rete senza credenziali

Pubblicità
Invece di usare il nome dns, prova con l'ip.
Windows è abbastanza balordo ogni tanto con i dns
 
Invece di usare il nome dns, prova con l'ip.
Windows è abbastanza balordo ogni tanto con i dns
Ok domani provo e poi vi aggiorno. Intanto grazie.

Invece di usare il nome dns, prova con l'ip.
Windows è abbastanza balordo ogni tanto con i dns
Niente da fare. Neanche con l’IP.

Mi hanno consigliato di inserire la chiave “AllowInsecureGuestAuth” in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\LanmanWorkstation. Però non c’è la cartella LanmanWorkstation in quel percorso.
 
Guarda che è quello che ti ha fatto fare kelion all'inizio del 3d. Forse non hai aperto la finestra del prompt/powershell come amministratore? (click destro, esegui come...)
Comunque qui ci sono le istruzioni per farlo in 2 modi, facci lei...
 
Ultima modifica:
Prova come ti ho scritto, tanto usare senza password è un po' peggio.
Gli utenti devi solo crearli, non è necessario né indispensabile che ci fai il login, devi solo inserire le credenziali al primo accesso poi se le salvi non devi più inserirle. Se usare una password da noia, poi sarebbe da capire il perché.

.
 
Io invece proporrei di usare un altro protocollo.
Sul computer della CNC installi xlightFTP
Imposti lì sopra i permessi e gli utenti.
Mappi magari la cartella di destinazione come quella che avevi per smb e poi da ogni client o ci accedi con filezilla client oppure basta che crei un percorso di rete mettendo poi ftp://nome_pc/ oppure ftp://ip_pc
 
Guarda che è quello che ti ha fatto fare kelion all'inizio del 3d. Forse non hai aperto la finestra del prompt/powershell come amministratore? (click destro, esegui come...)
Comunque qui ci sono le istruzioni per farlo in 2 modi, facci lei...
Niente. Ho seguito entrambi i procedimenti ma niente da fare.

Su Reddit hanno chiesto la stessa cosa e sembra che sia un problema dell'edizione di Windows:

Ho eseguito anche la modifica che dicevano loro, ma nulla da fare.

Il PC con Windows 11 è in dominio ma non credo sia quello il problema perchè anche con l'utente locale amministratore non riesco ad accedere.

Ho fatto una prova anche con un computer collegato nella stessa LAN ma che non è in dominio e non è cambiato nulla.

Io invece proporrei di usare un altro protocollo.
Sul computer della CNC installi xlightFTP
Imposti lì sopra i permessi e gli utenti.
Mappi magari la cartella di destinazione come quella che avevi per smb e poi da ogni client o ci accedi con filezilla client oppure basta che crei un percorso di rete mettendo poi ftp://nome_pc/ oppure ftp://ip_pc
Il problema è che il PC è integrato nella CNC. Non è separato.
La CNC ha un monitor fissato alla macchina con una tastiera dove si gestisce tutto da lì.
Siccome che abbiamo un'altra macchina a cui effettuiamo l'accesso già in FTP, se non risolvo il problema con l'SMB su questa macchina, devo sperare che abbia integrato già al suo interno il protocollo FTP.

Crea un utente con stessa password su tutti i PC , w10 e w11, poi condividi la cartella con i permessi di accesso anche all'utente con password e da win 11 quando connetti l'unità di rete inserisci le credenziali di quell'utente.

.
Non penso si possa fare perchè la macchina della CNC non ha un PC suo ma è tutto gestito tramite un monitor fissato alla macchina con una tastiera. Non so neanche che sistema operativo ci sia a bordo.
 
Un'alternativa potrebbe essere:
- colleghi un pc, magari un sbc, alla cnc
- usando qualche tool come freefilesync ( in caso di windows ) imposti una cartella di lavoro per la cnc
- imposti poi su questa sbc una cartella che tutti i pc vedono ed accedono

Ogni volta che un pc copia un file sulla sbc, questa in automatico la copia sulla cnc.
Come sbc può andare bene un raspberry o un mini pc cinese fuffa
 
La CNC in questione è questa: https://www.haascnc.com/it/machines/vertical-mills/drill-tap-mill/models/dt-1.html

La tastiera della CNC è questa:
tastiera cnc.webp

Un'alternativa potrebbe essere:
- colleghi un pc, magari un sbc, alla cnc
- usando qualche tool come freefilesync ( in caso di windows ) imposti una cartella di lavoro per la cnc
- imposti poi su questa sbc una cartella che tutti i pc vedono ed accedono

Ogni volta che un pc copia un file sulla sbc, questa in automatico la copia sulla cnc.
Come sbc può andare bene un raspberry o un mini pc cinese fuffa
Allora, ci sarebbe la possibilità di salvare direttamente i file sul NAS.
Però il capo non vuole perchè mi ha detto che se deve far partire un lavoro lungo e se si dovess interrompere a metà, non avrebbe nessun avviso in quel caso.
Almeno così ha detto a me. Poi non so se sia vero.
Quindi credo questa soluzione che tu hai proposto non gli vada bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top