Capacità batteria e deterioramento

Pubblicità

Falsofinale

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve a tutti,
Ho acquistato per natale un Lenovo Ideapad 5 15ARE05 con una batteria la cui capacità nominale è di 70 Wh, ora essendo un po' paranoico sto facendo girare il battery check di win10 ogni paio di giorni. Già all'acquisto mi segnava una full capacity di 65.000 e rotti Wh ora dopo nemmeno un paio di settimane è arrivata a 63.480 Wh. Sto facendo qualcosa di sbagliato? Lo utilizzo sempre collegato all'alimentazione. Questo deterioramento mi sembra un po' eccessivo. La batteria riporta avere appena 24 cicli circa? C'è stato qualche problema di calibrazione? Cosa posso fare?
Grazie mille a tutti e buon anno!!
 
lo attacchi anche quando è spernto, non lo devi fare, lo puoi usare attaccato da acceso ma da spento no!
Che succede se lo carica da spento ESPLODE????

EVITIAMO di dire FESSERIE per piacere!!!


Sto facendo qualcosa di sbagliato? Lo utilizzo sempre collegato all'alimentazione. Questo deterioramento mi sembra un po' eccessivo. La batteria riporta avere appena 24 cicli circa? C'è stato qualche problema di calibrazione? Cosa posso fare?
Grazie mille a tutti e buon anno!!
Si sei un po' troppo paranoico!
1) di solito è buona cosa leggere il libretto delle istruzioni per vedere se la casa produttrice ha dichiarato istruzioni specifiche per la gestione della batteria
2) di solito all'unboxing è cosa buona fare effettuare una carica completa di 7-8 ore (dovrebbe essere scritto sul manuale) e poi utilizzarlo normalmente seguendo i cicli normali
3) il device non deve rimanere sempre attaccato alla corrente, caricalo al massimo, poi scollegalo ed utilizzalo regolarmente fino a metà carica e poi al 50-40% lo rimetti in carica, però è importante che non arrivi mai a scaricarsi del tutto...
Varie aziende hanno opinioni differenti e dichiarano cose differenti ma è meglio se il device non è sempre collegato...
4) attiva tutte le soluzioni di risparmio energetico che Windows ri propone e poi utilizzalo senza pensieri...
Se lo hai comprato adesso, tra 5/6 mesi controllerai lo stato della batteria e ti confronterai con altre situazioni di quel device o chiederai qui sul forum ad utenti ESPERTI... avrai tutto il tempo di sfruttare la garanzia per eventuali difetti
MA non ti ci fissare!
 
Grazie mille per i consigli. Probabilmente l'unico errore è stato accenderlo appena mi è arrivato da scarico completamente (tant'è che pensavo fosse rotto non accendendosi) comunque seguirò senz'altro i tuoi consigli e starò più tranquillo! Grazie infinite!
 
Che succede se lo carica da spento ESPLODE????

EVITIAMO di dire FESSERIE per piacere!!!
ti linko una discussione che dice questo adesso vedi... detta tra l'altro da un mod (@crimescene penso)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
succede che si frigge la batteria del notebook sai... (più velocemente del normale)

una caric di 8 ore non è necessaria al limite 1 ora e mezzo 2 ore; 8 ore a parte che sono una giornata intera (quella in cui siamo svegli) e non serve dato che la batteria si caricherà al massimo in 1 ora e mezzzo e il resto delle 7 ore e mezzo sta attaccato alla corrente così a a caso. MAGARI i pc di una volta andavano così ma adesso non più (io ho comunque sempre usato i portatili appena tolti dalla confezione, li attacco e li accendo da attaccati senza aspettare 1 giorno alcuni anche senza attacarli li uso)
 
Ultima modifica:
Qualsiasi prodotto con batteria incorporata se si leggono le istruzioni (specificato al punto 1 ...pratica ormai dimenticata) suggerisce una prima ricarica di un certo numero di ore che varia da produttore a produttore, dal rasoio, al cellulare passando per tablet e notebook, ovviamente si tratta SOLO della PRIMA ricarica e non di tutte ... Sicuramente ho esagerato con 7/8 ore per la prima abituato a portatili di qualche anno!

Ricaricare un notebook da spento se c'è la necessità si può tranquillamente fare ed è naturale che non deve essere utilizata come regola poichè dopo l'utilizzo una ricarica normale può avvenirea anche in poche ore, magari proprio mentre si utilizza quindi senza necessità di una carica da spento...

Non si brucia nulla, la carica si interrompe automaticamente, altrimenti avremmo milioni di cause con cellulari cotti o esplosi o altro per utenti che lo hanno lasciato a caricare tutta la notte dimenticandosi un device...
E' naturale che un portatile o altro device deve essere normalmente caricato fino a quando raggiunge il 100% e poi staccato...
E sono il primo a non tenere qualsiasi device collegato più del dovuto..

Come hai scritto tu sembra una pratica vietata!!!

E poi come ha scritto lui , il suo al primo avvio era completamente scarico...
Se non compri un prodotto recente è possibile che la batteria non sia carica neanche a metà quindi una buona ricarica sarebbe consigliata
 
non sto dicendo che caricare un notebook da spento fulmina la batteria, ci siamo fraintesi, volevo dire che una volta carico (al 100%) se il notebook è spento è meglio staccarlo dalla corrente quando però è già carico al 100!
 
con le batteria al litio non mi pare sia piu necessario una ricarica completa la prima volta. se ti arriva al 50 puoi anche usarlo e non capita nulla, non è come le vecchie ni-cd

l'anomalia in questo caso specifico è che il pc sia arrivato con batteria a 0.. patiscono quelle al litio a stare troppo scariche e questa qui probabilmente ha passato un po di tempo in magazzino "morta"

detto ciò appena si inizia ad usare il pc la batteria un po' di capacità la perde, poi si assesta.
l'unico macbook pro che ho avuto nel primo mese di vita ha perso tipo il 15%.. poi non è praticamente piu calato per 4 anni
 
State tutti dimenticando un fattore decisivo: molti brand (Dell, Samsung ed HP di per certo) inseriscono nel fw dei notebook alcuni programmi fatti ad hoc per la gestione batteria.

Ci sono varie modalità operative: sul mio Dell puoi scegliere l'"Express Charge" (carica rapida), l'utilizzo con caricatore "sempre collegato", una gestione definita come standard e puoi anche decidere se caricare la batteria fino al 100% o fare in modo che la carica si interrompa quando questa arriva alla % da te scelta.

Quindi, è necessario che l'utente spulci un pochino fra i programmi Lenovo e cerchi un gestore della batteria, se teme un deterioramento precoce.

Io personalmente me ne frego e lo uso come capita senza paranoie. Quando la batteria si sarà usurata la cambio immediatamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top