Cancellazione file in maniera definitiva su ssd

  • Autore discussione Autore discussione gpc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Meglio non stressare inutilmente un ssd con cicli di scrittura- lettura non necessari.

Basta verificare che la funzione trim sia attivata sul sistema operativo.
Una volta cancellato un dato sul disco ssd, le celle di memoria dove era presente vengono azzerate, e questo rende impossibile recuperare qualsiasi dato
"TRIM è un comando per l'interfaccia ATA (Advanced Technology Attachment). Quando il sistema operativo deve notificare al disco SSD della necessità di eliminare dei file e che le pagine in cui tali file erano contenuti devono essere rese disponibili per nuove informazioni, tale funzione è affidata al comando TRIM."
 
grazie,
però se il dispositivo ssd non verrà più utilizzato, Eraser può andare?
se trim viene attivato al momento non è retroattivo
 
Si pero scherzavo... era il sistema per i dischi meccanici.
Sugli ssd una passata di un qualsiasi secure erase rende impossibile qualsiasi recupero dati. Oppure lo friggi al microonde...
 
lo so che scherzavi, ma avevi anche ragione tecnicamente
TRIM in teoria tenerlo attivo rende impossibile il recupero di una cancellazione accidentale
inoltre è discretamente gravoso per ssd
Usare Eraser è proprio sconsigliato (se usato molto raramente)?
 
Non ha senso, gli SSD e gli hdd non funzionano allo stesso modo. Ci sono programmi specifici, alcuni proprietari/personalizzati dai produttori fatti appositamente per azzerare gli nvme e non serve farlo 4-8 volte
 
no no calma
l' idea era di cancellare alcune cartelle
non si può con un software aggiungere al menù contestuale una voce per cancellare tale cartella in maniera irreversibile?
 
no no calma
l' idea era di cancellare alcune cartelle
non si può con un software aggiungere al menù contestuale una voce per cancellare tale cartella in maniera irreversibile?
ma quanto tecnicismo ad una semplice richiesta di un semplece (software) eraser :-)
a lui gli serve PrivaZer che con la versione donors ti offre altre opzioni ed un prodotto piu completo...
inoltre dal loro sito puoi scaricare un programmini chiamato ShellBag AnalyZer & Cleaner che anche senza istallarlo
ti cancella le shell bags conenenti tracce delle cartele usate con relaviti orari ect..
prova
...lo uso su NVME SAMSUNG 970 SSD SAMSUNG senza la paranoia di consumare le celle dei ssd.
 
direi che eraser fa già il lavoro che cerchi, ma direi che già 1 passata è sufficiente per la sovrascrittura di semplici file e cartelle.. , poi quanto vuoi consumare quel ssd?

mentre per cancellazione totale, in caso che devi vendere il disco, direi che 3 passate già bastano e avanzano

comunque per ssd basta il trim credo, sovrascrivi tutto solo quando lo dovrai vendere

sovrascrivere semplici file e cartelle abitualmente non lo trovo molto proficuo e comunque meno deleterio quando di usavano gli HDD


P.S. comunque a QUESTO LINK in tedesco, puoi ottenere una licenza gratuitamente di O&O SafeErase 15 Professional Edition
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top