Cambio scheda?

Pubblicità
Magari sarà meno evidente ma ce l'ha

Con una 2080 ce l'ha a qualsiasi risoluzione.

Il discorso che fai si può fare nel caso di una 1080ti, o di una 2070 in cui il collo seppur presente è minimo, e di conseguenza lo puoi gestire con la risoluzione, ma anche in questo caso non ha molto senso, primo hai già una 1080 che giochi a 2k senza problemi di bottleneck quindi non ha senso cambiare, secondo se prendi una 2080 il collo ci sarà specialmente con un i7 che ha l'HT.

Perciò lo stesso discorso vale col mio i7 7700k? Che cpu uno dovrebbe avere allora per gestire queste rtx, un i9? Mi sembra assurdo.... chiedo perché ero intenzionato pure io al cambio ed ero strasicuro che non avrei avuto alcun tipo di problema (ho un 21/9 3440x1440)


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Perciò lo stesso discorso vale col mio i7 7700k? Che cpu uno dovrebbe avere allora per gestire queste rtx, un i9? Mi sembra assurdo.... chiedo perché ero intenzionato pure io al cambio ed ero strasicuro che non avrei avuto alcun tipo di problema (ho un 21/9 3440x1440)


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Allora ill tuo processore è più recente, quindi più voloce e più adeguato a gestire una rtx 2070 o 2080 ad esempio.

Per rispondere alla tua domanda si deve fare un discorso più generale.

In GAMING non serve prendere un processore con HT perchè non viene sfruttato.
Non conta che hai preso un 7700k perchè in gaming è come se avessi un i5 di 7 generazione leggermente più veloce.

Il punto è che tra la 7 e l'ottava gen c'è stato un cambiamento nel numero dei core, quindi in qualche modo i processori della gen skylake e successiva sono stati un pochino penalizzati.
Gli i5 sono diventati i3
Gli i3 i5
E gli i7? i5 +ht

Anche molti giochi che prima sfruttavano solo 1 o 2 core hanno iniziato a sfruttare meglio 4 core ed è qui che tutta questa serie di fattori ha penalizzato in gaming la generazione dei 6700k e dei 7700k, tutto quelloo che è successo al livello di mercato ha sicuramente accorciato un poco la longevità di questi processori per ciò che riguarda il gioco

Ma se si è preso un i7 pensando di avere vantaggi in gaming si è fatto un ragionamento sbagliato dall'inizio perchè non si è mai preso un i7 per avere vantaggi in gaming non è stato mai davvero sfruttato, per il gaming sono stati sempre più convenienti gli i5.

Sicuramente chiunque ti ha consigliato un i7 ti avrà detto a suo tempo che è uno spreco in gioco, ma che avresti avuto dei benefici se dovevi farci altre cose oltre al gaming (editing, streaming ecc)

E' poi cosa risaputa ormai credo da sempre che l'HT non da alcun vantaggio reale in gaming, anzi si consiglia di disattivarlo in gaming per chi vuole spremere durante il gioco fino all'ultimo frame da un i7.
Perciò è ovvio che un esacore i5 con 6 core pieni ha più vantaggi rispetto al tuo quad-core con HT.


Per rispondere alla tua seconda domanda (ovvero se serve un i9 per gestire queste scehde) La riosposta è NO

Se parliamo di collo di bottiglia parliamo di quanto il processore limiti la scheda grafica.

Adesso possiamo considerare "collo di bottiglia" quello che è superiore ad un limite del 10%

Capisci che se un 6700k ha un margine dell'11% o del 12% un 7700k magari non ce l'ha più, o anche un 6600k con un oc può ovviare al problema quindi non ci vuole un i9.

Se pensiamo poi al discorso che ti ho detto prima un i5 di ottava gen ha 6 core, mentre tu dal punto di vista del "gaming" ne hai 4, seppur con HT sono sempre 4.

In parole povere in gaming ha più vantaggio un i5 di ottava gen che un i7 di sesta o settima gen, quindi non ci vuole un i9, ma basta un i5 (più recente)

Ad esempio un i5 9600k è più veloce (in gaming) del tuo attuale 7700k (parlando di frequenze e performance stock), anche se poi il tuo i7 7700k è più veloce in senso "assoluto" grazie all'incidenza dell'HT
 
Ultima modifica:
Buongiorno e grazie per le numerosi informazioni che pubblicate su questo forum.
Mi sono da poco iscritto e avrei una domanda da porvi.
Dal momento che la mia attuale scheda video ( Amd Radeon R5 235x) mi da un po di problemi avrei intenzione di sostituirla prima che mi molli del tutto.
Cosa mi consigliate di acquistare ? possibilmente con attacchi per almeno 3 monitor e se non costa troppo anche 4.
In allegato vi metto come è fatto il mio PC.
Grazie e buona giornata
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    39.5 KB · Visualizzazioni: 24
  • 2.webp
    2.webp
    23.5 KB · Visualizzazioni: 23
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top