DOMANDA Cambio scheda madre

Pubblicità

Macctu1gwuwhir

Utente Attivo
Messaggi
321
Reazioni
20
Punteggio
41
Buongiorno, in questi giorni ho deciso che e' ora di cambiare la scheda madre del mio pc. In questo momento possiedo una scheda madre di marca HP modello 82f2 che possiede un socket LGA 1151 ed un chipset H270. Per acquistarla devo prendere in considerazione solo il tipo di socket oppure anche il chipset? Riformulo la domanda: devo prendere una scheda madre SOLO con lo stesso socket (LGA 1151) e se ha un chipset diverso fa lo stesso oppure devono essere tutti e due uguali come quelli che ho adesso? Sulle scheda madre monto un processore Intel I7 7700.
 
Lo stesso socket ti permette di montare la CPU che hai.
Prendendo la nuova mainboard con chipset diverso, potrebbe rendersi ncessario reinstallare il sistema operativo. ;) Non sei comunque obbligato a prendere stesso chipset. Hai vincolo solo di Socket ;)
 
Lo stesso socket ti permette di montare la CPU che hai.
Prendendo la nuova mainboard con chipset diverso, potrebbe rendersi ncessario reinstallare il sistema operativo. ;) Non sei comunque obbligato a prendere stesso chipset. Hai vincolo solo di Socket ;)
Ok grazie mille. Ma sempre devo reinstallare sempre il sistema operativo se cambio chipset o solo in alcuni casi? Se si quali?
 
Diciamo che le probabilità che si debba reinstallare l'os ci sono ma, non esiste una casistica😅 Windzoz purtroppo non è tutto rosa e fiori
 
Diciamo che le probabilità che si debba reinstallare l'os ci sono ma, non esiste una casistica😅 Windzoz purtroppo non è tutto rosa e fiori
Ma i dati quando installo la scheda madre e collego l’ssd si cancellano? Comunque in questi giorni cerco una scheda madre usata con il socket giusto e poi anche se il chipset non è uguale mi affiderò al destino😂. La prendo usata perché per me non vale la pena spendere molti soldj per un computer che ormai i suoi 6/7 anni li ha.
 
cerco una scheda madre usata con il socket giusto
ci devi mettere anche lo stesso chipset o perlomeno un chipset della stessa famiglia, non basta il socket uguale, altrimenti la scheda potrebbe non riconoscere la CPU
comunque quando compri la scheda DEVI controllare sul sito del costruttore se supporta la CPU che hai e a partire da quale BIOS

ma perché vuoi cambiare scheda madre? non ti serve a niente, anche se la compri nuova le prestazioni non aumentano e nemmeno avrai funzionalità aggiuntive, se quella che hai non è rotta stai buttando soldi inutilmente
 
ci devi mettere anche lo stesso chipset o perlomeno un chipset della stessa famiglia, non basta il socket uguale, altrimenti la scheda potrebbe non riconoscere la CPU
comunque quando compri la scheda DEVI controllare sul sito del costruttore se supporta la CPU che hai e a partire da quale BIOS

ma perché vuoi cambiare scheda madre? non ti serve a niente, anche se la compri nuova le prestazioni non aumentano e nemmeno avrai fuznionalità aggiuntive, se quella che hai non è rotta stai buttando soldi inutilmente
La cambio perché ho cambiato da poco la scheda video e nelle scheda madre non posso attaccarla perché c’è il cavo dell’alimentazione in mezzo, quindi al momento la sto usando esternamente(scheda video) ma siccome ho bisogno di spazio cambio la scheda madre tanto usata non costa molto
 
ci devi mettere anche lo stesso chipset o perlomeno un chipset della stessa famiglia, non basta il socket uguale, altrimenti la scheda potrebbe non riconoscere la CPU
comunque quando compri la scheda DEVI controllare sul sito del costruttore se supporta la CPU che hai e a partire da quale BIOS

ma perché vuoi cambiare scheda madre? non ti serve a niente, anche se la compri nuova le prestazioni non aumentano e nemmeno avrai fuznionalità aggiuntive, se quella che hai non è rotta stai buttando soldi inutilmente
Ciao, oggi in teoria monto la nuova scheda madre, ma quindi se la monto e per caso devo reinstallare windows tutti i miei dati contenuti nel hard disk andranno persi? Oppure reinstallo windows e ho ancora tutti i miei dati? Mi conviene fare un backup prima di procedere all’installazione? Grazie mille
 
il backup dei dati importanti va fatto a prescindere da tutto
Windows permette la reinstallazione conservando programmi e dati
in teoria da Windows 10 potrebbe non essere necessario reinstallare Windows per uqanto riguarda i driver, però è possibile che i server Microsoft rilevino il cambio della scheda madre e Windows potrebbe NON riattivarsi; in tal caso ti conviene prima accedere con un account Microsoft per salvare la licenza
 
il backup dei dati importanti va fatto a prescindere da tutto
Windows permette la reinstallazione conservando programmi e dati
in teoria da Windows 10 potrebbe non essere necessario reinstallare Windows per uqanto riguarda i driver, però è possibile che i server Microsoft rilevino il cambio della scheda madre e Windows potrebbe NON riattivarsi; in tal caso ti conviene prima accedere con un account Microsoft per salvare la licenza
Ok, che programmi mi consigli gratuito per fare il backup dei dati? E dove devo accedere con Microsoft per salvare la licenza? Sul sito?
 
Ok, che programmi mi consigli gratuito per fare il backup dei dati?
copia-incolla è più che sufficiente: per dati intendo documenti, foto, video o altro, non i programmi
E dove devo accedere con Microsoft per salvare la licenza?
devi avere un account Microsoft, da creare sul sito Microsoft se non ne hai uno
 
ma li leggi i post? cortesemente non fare domande inutili e ripetute, ti ho già detto al post precedente che Windows permette la reinstallazione conservando programmi e dati, c'è l'opzione all'inizio del programma di installazione
 
ma li leggi i post? cortesemente non fare domande inutili e ripetute, ti ho già detto al post precedente che Windows permette la reinstallazione conservando programmi e dati, c'è l'opzione all'inizio del programma di installazione
Ciao, ho già smontato processore e dissipatore e installati nella nuova scheda madre ma mi è venuto un dubbio… dove disinstallare i driver della scheda madre prima di iniziare a smontare il tutto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top