DOMANDA Cambio raijintek erebooss con deepcool maelstrorm 240

Pubblicità

Giuseppe Moscillo

Nuovo Utente
Messaggi
79
Reazioni
5
Punteggio
27
Ciao a tutti vorrei un consiglio sul cambiamento di hardware che vorrrei fare.. causa il montaggio corretto non possibile con la mia mobo... e perchè mi voglio spingere un po oltre in oc... ecco la mia configurazione
Case : corsair carbiride 300R
Mb : m5a97 evo r2.0
Cpu: amd fx-8320 3.5 ghz (4.1 oc)
Dissi : erebooss
Ram : crucial balistic 1866 mhz 2x 4gb......
Gpu: sapphire r9 280x dual x 3gb oc..

Come da titolo vorrei sostituire il mio dissipatore con un deepcool maelstorm 240 aio.... conviene???
Grazie tutti in anticipo!
 
Ciao a tutti vorrei un consiglio sul cambiamento di hardware che vorrrei fare.. causa il montaggio corretto non possibile con la mia mobo... e perchè mi voglio spingere un po oltre in oc... ecco la mia configurazione
Case : corsair carbiride 300R
Mb : m5a97 evo r2.0
Cpu: amd fx-8320 3.5 ghz (4.1 oc)
Dissi : erebooss
Ram : crucial balistic 1866 mhz 2x 4gb......
Gpu: sapphire r9 280x dual x 3gb oc..

Come da titolo vorrei sostituire il mio dissipatore con un deepcool maelstorm 240 aio.... conviene???
Grazie tutti in anticipo!
Up:)
 
Ciao,"conviene" è relativo, l'Ereboss è un ottimo tower. Cosa intendi con "montaggio corretto non possibile" esattamente ?
Triton, Maelstorm, Alphacool Eisberg 240, Swiftech H220 hanno tutti più o meno prestazioni comparabili, grado più, grado meno, rumorosità maggiore o minore... In generale son sul livello dei migliori dissipatori ad aria a doppia torre. Quindi leggermente meglio dell'Ereboss che è comunque un ottimo dissipatore per il suo prezzo.

Non ci son temperature nel grafico ma le % di performance relative, da Techpowerup:
Relative_perf.gif


Magari leggi la recensione completa visto che hanno testato quasi tutti i modelli in questione e anche il dissipatore ad aria in tuo possesso. Ovviamente ci son tutti i test con temperature in idle e sotto stress test su diversi livelli di OC sulla CPU che hanno usato per i test, i test sulla rumorosità ecc.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Grazie si la lessi a tempo debito e optai per l'ereboss... pero con la mia modo e il socket amd costringe a montarlo con orientazione della ventola nord sud!!! E non est ovest che è quella corretta... perdendo molto in prestazioni!!! Dato che vorrei spingermi un po più in overclock e non potendo installare dissi a aria per lo stesso motivo ho optato per l'aio trovando molto interessante il Raijintek triton! Che ha possibilità di essere leggermente espanso in futuro!
 
Grazie si la lessi a tempo debito e optai per l'ereboss... pero con la mia modo e il socket amd costringe a montarlo con orientazione della ventola nord sud!!! E non est ovest che è quella corretta... perdendo molto in prestazioni!!! Dato che vorrei spingermi un po più in overclock e non potendo installare dissi a aria per lo stesso motivo ho optato per l'aio trovando molto interessante il Raijintek triton! Che ha possibilità di essere leggermente espanso in futuro!

Capisco. Beh, il Triton ha un buon rapporto qualità prezzo, è esteticamente il più carino probabilmente, visto che i coloranti son inclusi nella confezione, ed è facilmente espandibile si, inserendo un altra pompa e un altro wb, questo è un lato positivo anche per la durata e per un possibile cambio del liquido, visto che a lungo andare comunque si perde capacità dissipativa. Un AiO in condizioni ottimali di solito non dura più di 3 anni con performance alte.

Ciao.
 
Capisco. Beh, il Triton ha un buon rapporto qualità prezzo, è esteticamente il più carino probabilmente, visto che i coloranti son inclusi nella confezione, ed è facilmente espandibile si, inserendo un altra pompa e un altro wb, questo è un lato positivo anche per la durata e per un possibile cambio del liquido, visto che a lungo andare comunque si perde capacità dissipativa. Un AiO in condizioni ottimali di solito non dura più di 3 anni con performance alte.

Ciao.
Si capisco... è anche per avvicinarmi al mondo del liquido per un futuro custom.... altra domanda ... conviene aggiungere i coloranti o intaccano la capacità dissipativa?? Ogni quanto va cambiato il liquido?
 
Si, avevo ben capitola tua situazione attuale xD ...
Il liquido di solito su impianti non custom lo cambiano dopo 9 mesi circa, devi vedere se sia il caso. Non so quanto si perda in performance onestamente, io attualmente ho un AiO quindi non sono esperto di queste cose.
Lessi da più di qualche parte il fatto che molti coloranti ionizzino il liquido facendogli perdere leggermente la resa dissipativa, facendo aumentare il fenomeno di galvanizzazione nel caso di abbinamento di metalli diversi (dipende da come è costruito l'impianto... ) ma non essendo esperto in materia prendi le mie parole con le pinze, magari qualcuno che ne ha toccati e montati diversi ti saprà dire qualcosa di più a riguardo.
 
Si, avevo ben capitola tua situazione attuale xD ...
Il liquido di solito su impianti non custom lo cambiano dopo 9 mesi circa, devi vedere se sia il caso. Non so quanto si perda in performance onestamente, io attualmente ho un AiO quindi non sono esperto di queste cose.
Lessi da più di qualche parte il fatto che molti coloranti ionizzino il liquido facendogli perdere leggermente la resa dissipativa, facendo aumentare il fenomeno di galvanizzazione nel caso di abbinamento di metalli diversi (dipende da come è costruito l'impianto... ) ma non essendo esperto in materia prendi le mie parole con le pinze, magari qualcuno che ne ha toccati e montati diversi ti saprà dire qualcosa di più a riguardo.
Ma il processore 8320 fa da collo di bottiglia.???
 
Ma il processore 8320 fa da collo di bottiglia.???

Da collo di bottiglia per cosa ? Pera la 280X ? ... Per l'eventuale WB+pompa+rad ? ... :oogle: ... Anyway no, in nessun caso. Non ha le performance per core di un i5 però su applicativi programmati decentemente va benissimo.

Potrei dirti di come con l'fx6300@4.2GHz + r7 265 faccio 12 fps in TERA quando entro in battleground e su come gente con un i5 2500k e una 660ti ne fa il doppio o il triplo... Così come gente con un i5 4770k e magari 2*970 in SLI fa meno frame per secondo di uno con la soluzione precedente il che è orripilante :asd: ...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top