DOMANDA cambio processore socket 775

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

peppinhoITA

Utente Attivo
Messaggi
338
Reazioni
26
Punteggio
54
salve a tutti

il vecchio pc di mio padre sta dando segni di vecchiaia, quindi mi ha chiesto se esistesse un nuovo processore. Lui già ha in mente i5 oppure i7, ma non sa che il suo socket, il 775, non li supporta. Adesso vuole aggiornare il pc senza cambiare nulla, solo il procio, cosa consigliate per quel socket? Il procio suo è un Intel core2 quad q8200 2,33ghz non overcloccato, con dissipatore arctit cooling freezer lp11. Processori migliori di quello esistono? Oppure conviene cambiare mobo, ram, psu e tutto il resto?
grazie anticipatamente a tutti :)
 
oltre alla cpu bisogna avere tanta ram ed in alcuni casi una scheda video che possa accelerare.

- fx 8320, 125 euro
- hyper 412s, 25 euro
- gigabyte ga-970a-ud3, 72 euro
- 16gb di ram (2x8), 120 euro
- scheda video... o una amd hd 7000, o una gtx 500, o una professionale.... meglio chiedere aiuto @LordNight

su intel o i5 4670 o i7 4770... vanno bene entrambi.. dipende da quanto puoi spendere.
come mobo una h87 socket 1150 (quella che ho nominato sopra è per amd socket am3+).
 
Ultima modifica:
oltre alla cpu bisogna avere tanta ram ed in alcuni casi una scheda video che possa accelerare.

- fx 8320, 125 euro
- hyper 412s, 25 euro
- gigabyte ga-970a-ud3, 72 euro
- 16gb di ram (2x8), 120 euro
- scheda video... o una amd hd 7000, o una gtx 500, o una professionale.... meglio chiedere aiuto @LordNight

su intel o i5 4670 o i7 4770... vanno bene entrambi.. dipende da quanto puoi spendere.
come mobo una h87 socket 1150 (quella che ho nominato sopra è per amd socket am3+).
Quoto la configurazione AMD rispetto all'i5... l'i7 rimane la prima scelta se ha budget a sufficienza :sisi:

Per la VGA hai detto benissimo... HD7800/7900 o, a trovarla, la vecchia ma ancora gloriosa GTX570/580 :ok:
 
Per la VGA hai detto benissimo... HD7800/7900 o, a trovarla, la vecchia ma ancora gloriosa GTX570/580 :ok:

si ma da te mi aspettavo un maggior focus sul dettaglio... :nono:

le hd 7000 riescono ad accelerare tutti quei software, oppure in alcuni non sono supportate?
e nel caso fossero supportate, come si comporterebbero rispetto alle gtx 500?
e nel caso puntasse ad una hd 7000, la 7770 non andrebbe bene?
 
si ma da te mi aspettavo un maggior focus sul dettaglio... :nono:

le hd 7000 riescono ad accelerare tutti quei software, oppure in alcuni non sono supportate?
e nel caso fossero supportate, come si comporterebbero rispetto alle gtx 500?
e nel caso puntasse ad una hd 7000, la 7770 non andrebbe bene?
:asd: :lol: :asd:

Allora, Cinema 4D utilizza CPU e OpenGL, quindi vanno bene sia AMD sia nVidia anche se le prestazioni delle "rosse" sono generalmente migliori.
Quanto ad AutoCAD, per il 2D la GPU è inutile in quanto lavora solo di CPU, mentre per il 3D si appoggia a OpenGL anch'esso, quindi vale la considerazione di cui sopra :sisi:
Infine la Suite Adobe... Fino a CS4 c'è il pieno supporto a OpenCL, mentre CS5 è ottimizzato quasi solo per CUDA e CS6 è stato ottimizzato anche per OpenCL, ad eccezione del Mercury Playback Engine di Premiere. Photosop e After Effect funzionano quindi con entrambi.

Dato l'utilizzo, direi che la HD7770 sarebbe un po' poco e punterei almeno alla HD7850 2GB, ma il meglio si ottiene dai chip Tahiti con 3GB di gDDR5, quindi HD7950/7970. La GTX570/580 a prezzo umano rimarrebbe un best buy :ok:
 
invece se prendessi
AMD fx-6350 3.9 ghz 125€
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 58€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile 130€
Dissipatore CPU Noctua NH-U14S 77€

il guadagno come prestazioni nel processore c'è, non credo che abbia bisogno di tanto altro.. magari gli porto quei 3.9 ghz a 4.2/4.3 per avere un leggerissimo incremento di prestazioni, d'altronde il dissipatore permette :) che ne dite? A voi la parola
:birra:

la vga va benissimo, possiede una 770 (su richiesta mia :asd: ), non credo che abbia bisogno di altro :D
 
:asd: :lol: :asd:

Allora, Cinema 4D utilizza CPU e OpenGL, quindi vanno bene sia AMD sia nVidia anche se le prestazioni delle "rosse" sono generalmente migliori.
Quanto ad AutoCAD, per il 2D la GPU è inutile in quanto lavora solo di CPU, mentre per il 3D si appoggia a OpenGL anch'esso, quindi vale la considerazione di cui sopra :sisi:
Infine la Suite Adobe... Fino a CS4 c'è il pieno supporto a OpenCL, mentre CS5 è ottimizzato quasi solo per CUDA e CS6 è stato ottimizzato anche per OpenCL, ad eccezione del Mercury Playback Engine di Premiere. Photosop e After Effect funzionano quindi con entrambi.

Dato l'utilizzo, direi che la HD7770 sarebbe un po' poco e punterei almeno alla HD7850 2GB, ma il meglio si ottiene dai chip Tahiti con 3GB di gDDR5, quindi HD7950/7970. La GTX570/580 a prezzo umano rimarrebbe un best buy :ok:
purtroppo mi sembra di capire che suo padre monta una gtx 770... se non gioca dovrebbe venderla per una hd 7950 (imho).

invece se prendessi
AMD fx-6350 3.9 ghz 125€
Scheda Madre Asrock 970 Pro3 R2.0 58€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile 130€
Dissipatore CPU Noctua NH-U14S 77€

il guadagno come prestazioni nel processore c'è, non credo che abbia bisogno di tanto altro.. magari gli porto quei 3.9 ghz a 4.2/4.3 per avere un leggerissimo incremento di prestazioni, d'altronde il dissipatore permette :) che ne dite? A voi la parola
:birra:

la vga va benissimo, possiede una 770 (su richiesta mia :asd: ), non credo che abbia bisogno di altro :D

è tutto sballato... quello che ho fatto io va meglio e costa uguale, basta comprare nel posto giusto.
la gtx 770 è pessima ad accellerare nei programmi professionali.... quindi se non gioca gli hai comprato una scheda video veramente fuori luogo. :(
 
è tutto sballato... quello che ho fatto io va meglio e costa uguale, basta comprare nel posto giusto.
la gtx 770 è pessima ad accellerare nei programmi professionali.... quindi se non gioca gli hai comprato una scheda video veramente fuori luogo. :(
Quoto, oltre al fatto che non ha senso 130 per un FX6300 e 80 per un dissipatore... prendi un dissipatore che costa meno ma almeno metti un FX-8320 :cav:

Per la VGA, come detto, quoto Starchild :boh:
 
mi scuso innanzitutto per l'errore commesso, ho sbagliato a scrivere, non possiede una Gtx 770, non gliela avrei mai consigliata una scheda come quella, volevo scrivere 7770, mi scuso per l'errore... per il fatto del processore e dissipatore se non andava bene come procio potevo occarlo senza problemi, con quel dissi si è apposto per una vita... ricapitolando consigliate un procio fx-8320 con dissi di 40 o meno €, 7950 (lui ha una 7770, ripeto.. mi scuso per l'errore madornale) e 16gb 1866 mhz..?
 
mi scuso innanzitutto per l'errore commesso, ho sbagliato a scrivere, non possiede una Gtx 770, non gliela avrei mai consigliata una scheda come quella, volevo scrivere 7770, mi scuso per l'errore...
hai fatto benissimo a precisare.
penso che con la 7770 si possa trovare già molto bene in relazione al suo costo.
io per ora la terrei assolutamente, quantomeno per provarla con una nuova piattaforma.

a cambiare anche lei fai sempre in tempo.

ricapitolando:
- fx 8320, 125 euro
- hyper 412s, 35 euro
- gigabyte ga-970a-ud3 (8+2 fasi di alimentazione), 72 euro
- 16gb di ram (2x8) 1600/1866 cas9, 120 euro

sono circa 350 euro.
ti consiglio di portare l'8320 a "quota 8350": sono cpu identiche, solo che il fratellino è downcloccato... ma parlando di cpu completamente sbloccate, capisci bene che questo non è un problema... e ti risparmi una trentina di euro.

vedrai che non deluderà l'fx 8320... per 125 euro è una furia.
 
Ultima modifica:
hai fatto benissimo a precisare.
penso che con la 7770 si possa trovare già molto bene in relazione al suo costo.
io per ora la terrei assolutamente, quantomeno per provarla con una nuova piattaforma.

a cambiare anche lei fai sempre in tempo.

ricapitolando:
- fx 8320, 125 euro
- hyper 412s, 35 euro
- gigabyte ga-970a-ud3 (8+2 fasi di alimentazione), 72 euro
- 16gb di ram (2x8) 1600/1866 cas9, 120 euro

sono circa 350 euro.
ti consiglio di portare l'8320 a "quota 8350": sono cpu identiche, solo che il fratellino è downcloccato... ma parlando di cpu completamente sbloccate, capisci bene che questo non è un problema... e ti risparmi una trentina di euro.

vedrai che non deluderà l'fx 8320... per 125 euro è una furia.
ok dai, prenderò queste componenti.. sperando che mio padre non abbia già fatto cavolate con la carta di credito xD grazie a tutti, mi spiegate come si fa a chiudere?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top