Cambio Macchina Fotografica Digitale ... Quale prendo? ?

  • Autore discussione Autore discussione ViSK
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
franknos90 ha detto:
lo stabilizzatore serve a fare delle foto migliori nel caso tu abbia la mano tremarella..
le sd e le mmc sono identiche.. le sd costano leggermente meno.. non ho mai capito perchè.. io dico che 7mp e lenti potenti è meglio di 10mp e lenti scarse.. i 10mp per me hanno valore solo se valorizzati da ottiche degne (vedi eos 400d, dx40 ecc.)

Be' sono pur sempre lenti Canon !
Dalle specifiche come vi sembrano ? :boh:
 
partendo dal presupposto che per la macchina Canon è la migliore (al max puoi optare per una Nikon)

io ho comprato da pochi mesi la Canon Powershot A710 devo dire che è una gran macchinetta compatta...precisa, semplice da usare e con ottimi colori vivi...per la risoluzione ti assicuro che con le compatte 7Mpixel bastano ed avanzano! un'altro modello che presto comprerò come compatta sarà la Ixus 800 che oltre ad essere molto valida(forse un filino meno della A710) è anche molto elegante....

i consigli ci sono, a te la scelta.:ok:

Ciaooooo
 
si ! grazie a tutti per i consigli !
Ma la scelta e' davvero ardua ! ho altri dubbi .. e questa volta vorrei davvero azzeccare nella scelta della fotocamera ...

Raga, mi sapreste delucidare sulla questione delle batterie ? :)

Ci sono fotocamere come PowerShot A710 IS che usano 2 pile AA

E altre tipo la IXUS 850 IS della Canon che usano le Litio

Io ho gia' in casa delle pile AA 2200 MhAA (o come si scrive) ... quanto durerebbero rispetto alla litio ? quali convengono e in che circostanze ? i pregi e i difetti ? :confused:


Sono abbastanza deciso a prendere una Canon perche' pare siano le migliori ... vorrei spendere MAX 350 euro, e prendere una buona FotoCamera possibilmente uscita di RECENTE, in modo che mi possa durare nel tempo. Da usare per belle foto artistiche, paesaggistiche e macroscopiche. Non sono particolarmente interessato alla compattezza, evitando pero' le Reflex, troppo grandi.
... Attualmente sono indeciso tra "PowerShot A710 IS" e "IXUS 850 IS" ...
Le lenti della PowerShot A710 IS sono visivamente + grandi ... ma sono anche migliori ?!?! Apparte il zoom maggiore, offrono delle prestazioni migliori in fatto di qualita' visiva rispetto alla IXUS 850 ?
Sono determinanti gli 1600ISO della IXUS, che nella Powershot sono solo 800 ?
La PowerShot ha un processore DIGIC II, mentre la IXUS un DIGIC III .. cambia molto ?
Obiettivi:
PowerShot equivalente a 35 mm: 35-210mm
IXUS equivalente a 35 mm: 28–105mm
Cosa comporta la sogia piu' bassa della IXUS ? e quella alta della PowerShot ? in quali corcostanze sarei avvantagiato ocn una e in queli ocn l' altra ?

Pero' fermo restando che preferirei avere qualita' e potenza rispetto alla compattezza ... quale delle due mi converrebbe di piu' ?... Unica cosa che mi lascia un po perplesso e' il prezzo della powershot che e' di soli 240 euro, ed io ho a disposizione un buget di 300-350 euro .. che preferirei spendere adesso e godermeli appieno ... consigli ? :)

O forse dovrei considerare delle altre fotocamere ?
 
vabbe continuiamo qui :P

... ancora non ho chiarito la questione delle batterie ...

Qualcuno mi sa spiegare plz ? :)
 
le ricaricabili a 2200 sono gia' abbastanza durevoli... io uso di soloito le 2500 e ti assicuro che di foto ne faccio un botto prima di ricaricarle... per il litio non saprei...dovrebbe durare anch'esso molto ma non saprei in paragone...

Cmq a parer mio la Powershot è un'ottima digitale compatta... probabilmente affidabile più di una Ixus per il fatto che a parità di prestazioni è sicuramente più robusta, inoltre rispetto a molti altri modelli canon ha lo zoom ottico a 4x (molto migliore rispetto al 3x)

L'unica cosa che non sò è se la velocità in lettura delle ultime ixus con digic III sia maggiore in lettura.... prova a chiedere in negozio o spera che ti risponda qualche esperto...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top