Cambio hdd Asus Vivobook S500c

Pubblicità

riccarock

Utente Èlite
Messaggi
7,969
Reazioni
2,080
Punteggio
168
Ciao a tutti volevo cambiare l hdd con un SSD a questo mio vecchio laptop
Però mi sorge un dubbio nella scheda tecnica specifica che c è un hdd 500gb +24gb mflash
Ma dove é questa m flash?
È separata dal HDD o é l Hdd a essere ibrido?

Allego una foto del laptop aperto

L hdd é un seagate thin ST500LT012IMG_20220726_155136.webp

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
è separato, ma non so dove sia, guardando una foto trovata in rete dell'SSD, sembrerebbe identica al wifi
Hard Disk500 GB + SDD da 24 GB

ASUS-VivoBook-S500C-Touch-SanDisk-24-Go-SSD.jpg
 
Qualche cm sopra al disco, sotto al flat per le porte del lato destro.
Io lo toglierei, l'ssd va già bene per conto suo.
 
Però mi sorge un dubbio nella scheda tecnica specifica che c è un hdd 500gb +24gb mflash

Ciao! Guarda ti dico subito di lasciar perdere l'unità "mflash"
foto temp_01.webp
non è altro che un SSD msata impostato dalla casa madre come memoria di cache per velocizzare l'avvio dell'HDD......!
Per esperienza personale ci sono uscito matto avendo avuto la stessa situazione con un vecchio HP ENVY 6 1200el del 2014.

Anch'io all'inizio volevo sostituire l'unità mSATA mettendoci un'altra unità più capiente ed impostarla come primaria per poi tenere l'HDD come memoria secondaria per i dati... ma non era possibile perchè da BIOS l'impostazione della schedina era bloccata e in pratica non gli si può dire di fare il boot da li...

Ti consiglio vivamente di lasciar stare la schedina msata e di sostituire solamente l'HDD con un SSD Sata e sei a posto così...!
Io ho risolto così e funziona tutto benone...
 
Ultima modifica:
Ciao! Guarda ti dico subito di lasciar perdere l'unità "mflash"
non è altro che un SSD msata impostato dalla casa madre come memoria di cache per velocizzare l'avvio dell'HDD......!
Per esperienza personale ci sono uscito matto avendo avuto la stessa situazione con un vecchio HP ENVY 6 1200el del 2014.

Anch'io all'inizio volevo sostituire l'unità mSATA mettendoci un'altra unità più capiente ed impostarla come primaria per poi tenere l'HDD come memoria secondaria per i dati... ma non era possibile perchè da BIOS l'impostazione della schedina era bloccata e in pratica non gli si può dire di fare il boot da li...

Ti consiglio vivamente di lasciar stare la schedina msata e di sostituire solamente l'HDD con un SSD Sata e sei a posto così...!
Io ho risolto così e funziona tutto benone...
Ma infatti io vorrei eliminare fisicamente quella scheda mflash e mettere un SSD

Ma fammi capire nn hai installato expresscache?

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Va bene allora faccio un clone che ritrovare i driver di questo notebook é una rogna

Ecco... allora se vai a clonare a maggior ragione devi lasciare l'unità mflash dove sta... altrimenti il notebook non riuscirà a fare il boot...!

Comunque secondo me i driver riusciresti a trovarli e dovrebbero andare bene quelli che trova windows in automatico...!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Eccoti qua tutti i Driver! Nella sezione Supporto di ASUS, devi scegliere come sistema operativo max Win. 8.1... ma tanto funzionano lo stesso...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top