Cambio hardware nell'aspire one

Pubblicità

mto89

Utente Attivo
Messaggi
139
Reazioni
0
Punteggio
38
ciao, mi sono deciso a fare degli upgrade sul a110 perchè troppo lento!!
Volevo fare le seguenti modifiche:
- Aggiungere un banco da 1 GB di RAM ;
- Cambiare la SSD con un'altra SSD più performante e con una capienza di una trentina di GB

Come spesa totale vorrei restare ampiamente sotto i 100€, non più di 60-70€.

E qui mi serve il vostro aiuto non essendo espertissimo in materia.
Volevo fare gli acquisti su internet, per cui vi chiedo se mi potete consigliare modelli di RAM e SSD affidabili e pienamente compatibili con l'acerino!
La SSD è da 1.8" giusto? ne vorrei un'altra con stesso connettore, per evitare di dover fare troppe modifiche, ad esempio avevo visto che bisognerebbe rimuovere pezzi del chassis per la compact flash, io vorrei modulo proprio da sostuitire a quello presente.
A voi la parola e grazie in anticipo!
 
Con meno di 100€, vuoi prendere la RAM e l'SSD? :asd:
Ma hai idea di quanto costa un SSD?

Con 100€ puoi prendere RAM e un buon HD meccanico 7200rpm, tipo WD Scorpio Black o Seagate Momentus 7200. L'SSD scordatelo! È completamente fuori dal tuo budget.
 
però di spazio per un hard disk tradizionale non credo proprio ci sia...al max ho letto di molti che hanno optato per una compact flash, mi sapete consigliare qualche modello particolarmente adatto?
 
Sulla versione "più pompata" del tuo (è quello con Linux e SSD da 8GB giusto?) viene montato 1GB di RAM e un HD P-ATA da 80GB di 2,5".

Il chipset 945GSE supporta fino a 2GB di RAM DDR2-533 o DDR2-400. Visto che sei in ballo, fai 2GB e ti togli il dubbio. (sono 40€ i 2GB e 22€ l'1GB a pari prestazioni e marca)
Per l'hard disk, con 45€ ti porti a casa un 5400rpm da 160GB P-ATA... e comunque l'SSD che monti ora non ha nulla a che vedere con gli SSD con cui pensavi di sostituirlo... in definitiva quello è una scheda di memoria rivista e corretta (secondo me), pur essendo marchiata Intel.

Le dimensioni di un HD da 2,5" sono:
Lunghezza: 100mm
Larghezza: 70mm
Spessore: 9,4mm

Prova a misurare la "cava" nel tuo portatile... secondo me ci sta.

Ciao
 
leggendo in giro ho notato che però già per un hard disk con connessione zip bisogna rimuovere dei pezzi dal chassis per avere spazio...quindi opterò per questo, qualcuno che ha effettutato questo upgrade ha consigli sul modello?
 
Gli HD meccanici per notebook sono tutti in formato 2,5", quindi se il tuo slot è da 1,8", a meno di lavare l'HD in lavatrice a 90 °C così da farlo restringere, non puoi infilarcelo dentro.

E poi non pensare di avere le prestazioni di un Intel X25-M spendendo meno di 100€. Gli SSD di qualità costano, e costano tanto....Per quella cifra, compri una SD card adattata alla forma di un hard disk.
 
Gli HD meccanici per notebook sono tutti in formato 2,5", quindi se il tuo slot è da 1,8", a meno di lavare l'HD in lavatrice a 90 °C così da farlo restringere, non puoi infilarcelo dentro.

E poi non pensare di avere le prestazioni di un Intel X25-M spendendo meno di 100€. Gli SSD di qualità costano, e costano tanto....Per quella cifra, compri una SD card adattata alla forma di un hard disk.

non è vero, http://www.samsung.com/global/busin...72&type=60&subtype=68&model_cd=455&ppmi=1160#
ad esempio è da 1.8"....ho letto che molti hanno adottato questo modello e volevo sapere se qualcuno aveva avuto esperienze al riguardo :)

Per le prestazioni so che non saranno il top, però sicuramente di tanto meglio della ssd della Intel che monta che è estremamente lenta
 
ok trovato un confronto e la velocità di trasfere-rate è quasi doppia, quindi procedo all'acquisto, se qualcuno è interessato aggiornerò sull'esito del montaggio!
 
Bene, allora ne vale la pena.
Giusto per curiosità, potresti postare una schermata del benchmark sul tuo SSD fatto con HDTune?
 
Average Seek time (typical) 15.0 ms Average Latency 8.3 ms Media Transfer Rate (Max.) 458 Mb/s Interface Transfer Rate (Max.) 100 MB/s Drive Ready Time (typical) 2.0 sec Questi sono i dati del nuovo hard disk.

I dati della SSD originale li avevo trovati ma ora è mezzora che cerco su Google senza più successo :)
Comunque in scrittura erano decisamente più lenti e leggendo qualche forum specifico tutti sono concordi sul fatto che le prestazioni con l'hard disk samsung siano notevolmente migliorate.

Non posso testare con hdtune perchè sto aspettando i nuovi pezzi ed è già smontato e ssd senza SO.

Se li ritrovo li pubblico.
 
Non è possibile montare un Hard disk su quell'Acer perché dovresti cambiare la scheda madre. Ogni Aspire One è predisposto per avere o un ssd o un hard disk. L'ssd di capacità maggiore che puoi avere è di 16GB, mentre per la ram puoi prendere un banco da 1GB. Molte persone, per estendere la capacità, usano una Compact Flash oppure potresti collegare tramite usb un hard disk esterno, molto più performante e capiente.
 
Non è possibile montare un Hard disk su quell'Acer perché dovresti cambiare la scheda madre. Ogni Aspire One è predisposto per avere o un ssd o un hard disk. L'ssd di capacità maggiore che puoi avere è di 16GB, mentre per la ram puoi prendere un banco da 1GB. Molte persone, per estendere la capacità, usano una Compact Flash oppure potresti collegare tramite usb un hard disk esterno, molto più performante e capiente.

no un hard disk da 1.8" è possibile...in giro per la rete ci sono decine di guide e testimonianze positive al riguardo...l'unica cosa il montaggio non è proprio semplice, mi armerò di pazienza :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top