DOMANDA Cambio dissipatore cpu?

Pubblicità

sassandra

Utente Attivo
Messaggi
217
Reazioni
10
Punteggio
48
Ciao a tutti, apro questa discussione per chiedervi di aiutarmi nell' acquisto di un dissipatore altrernativo a quello stock per il mio i5 2320.
Ho deciso di cambiarlo perchè ho acquistato una r9 290 vaporX OC e so già che, quando giocherò, la cpu lavorerà sempre al 100%.
Pertanto, volendo evitare che si danneggi a causa di temperature troppo alte, potreste indicarmi un dissipatore che non costi molto, sia buono e non faccia troppo rumore?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, apro questa discussione per chiedervi di aiutarmi nell' acquisto di un dissipatore altrernativo a quello stock per il mio i5 2320.
Ho deciso di cambiarlo perchè ho acquistato una r9 290 vaporX OC e so già che, quando giocherò, la cpu lavorerà sempre al 100%.
Pertanto, volendo evitare che si danneggi a causa di temperature troppo alte, potreste indicarmi un dissipatore che non costi molto, sia buono e non faccia troppo rumore?
Raijintek Aidos
Cooler Master TX3 o 212
Vari e simili per dimensioni e prezzo
 
I socket 1156, 1155 e 1150 hanno identici buchi di fissaggio.

Ma secondo te i due cooler master potrebbero entrare in un case cm 690 II? E poi montando uno dei due su una mobo p8h67 potrei avere problemi di spazio con gli altri componenti( tipo se le ram toccano contro il dissipatore, ecc?)
 
Ma secondo te i due cooler master potrebbero entrare in un case cm 690 II? E poi montando uno dei due su una mobo p8h67 potrei avere problemi di spazio con gli altri componenti( tipo se le ram toccano contro il dissipatore, ecc?)
In un 690 entra (quasi) qualunque cosa, figuriamoci dissipatori così piccoli... e no, non dovresti avere nessun problema con le RAM o altri componenti.
 
Ti chiedo un' ultima cosa...
Se dovessi acquistare ora una nuova scheda madre e una nuova cpu per poter giocare in full hd con una R9 290, quale prenderesti con un budget di 350/400 euro?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top