Cambio Case

Pubblicità

bobolo

Utente Attivo
Messaggi
248
Reazioni
10
Punteggio
48
Buongiorno ragazzi, visto il periodo del black friday pensavo di cambiare case. il mio Corsair Carbide 400C comprato ormai nell'ottobre 2018 comincia a fare i capricci per quanto riguarda il tasto di alimentazione. Potrei invertire i collegamenti con il tasto reset e andare avanti oppure provare a riparare il tasto, ma fondamentalmente vorrei qualcosa di nuovo e più comodo nel mettere le mani. Mi piace il thermaltake 300, ma non ha gli slot 3,5" se ho letto bene. Sarei indirizzato per i doppia camera.

Magari è meglio dire cosa mi serve.
Non ho problemi di spazio per sistemare il case, ho attualmente una 4090 phantom black, con probabile passaggio alla 5090, ho un alimentatore Corsair RM1000x 80 PLUS Gold (non voglio avere limitazioni nel caso di cambio) e 2 hhd meccanici da 3,5", in più il case attuale mi dà possibilità di installarne altri 2 o 3 da 2,5", 4 ventole noctua da 120 mm e 2 da 140 mm e il dh 15 sempre della noctua come dissipatore.
Ho elencato le cose ingombranti che ho nella mia build.

Mi potete consigliare qualche case? Budget mi posso spingere fino a 250 se ne vale la pena, oppure valutare qualcosa in più, dipende sempre se il gioco vale la candela.

un plus, anche se non necessario, mi piacerebbe uno slot per il lettore ottico.

Grazie
 
che è più o meno quello che voglio slot ottico a parte. può valere la pena?
se ti serve un case grande e con lo slot per lettori ottici c'è questo che ne ha 2 e i filtri antipolvere ci sono:
  • CASE: Fractal Design Define 7 XL Black TG Light Tint (FD-C-DEF7X-02)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 2x140 mm Dynamic X2 GP-14, posteriore 1x140mm Dynamic X2 GP-14), Massima altezza dissipatore CPU 185.0 mm, Compatibilità radiatori front-480/top-480/bottom-280(mm), 2x5.25 alloggiamenti Blu-ray/DVD, 1xUSB-type-C, filtri antipolvere, supporto GPU verticale. Pagina web di supporto
c'è pure il fratello minore ma è meno pregiato come case (e un dissipatore Arctic sul top non ci va, solo sul front:
 
Paragonato al case a torre classica, quelli a doppia camera immagino che permettono un flusso d'aria più agevolato volto a mantenere temperature entro certi limiti specialmente d'estate.
Oppure non cambia niente?
 
A doppia camera hai più spazio per nascondere i cavi da un lato e dall'altro per gestire anche sistemi a liquido spinti. Io ancora non ho proprio scelto, ma quello migliore in ottica futura mi pare il lian li 9 evolve XL, sembra davvero tanta roba. Il problema è che non è predisposto ancora per le nuove schede con i connettori posteriori. Volendo posso farli io i buchi,ma preferirei di no
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top