DOMANDA Cambio box Hard disk Esterno da 2.0 a 3.0 Vale la pena?

Pubblicità

Alessandro Alez Ippolito

Utente Attivo
Messaggi
215
Reazioni
5
Punteggio
38
Ciao a tutti, ho un Hard disk esterno da 500gb della toshiba, ce l'ho oramai da 3 anni e se non erro è un SataII da 2,5 pollici a 5200 giri, ora è accaduto che smontando un pc portatile che avevo ne ho ricavato un altro HD da 250gb e quindi vorrei comprare un box esterno per utilizzare anche quest ultimo come esterno, quindi mi chiedevo se potevo relegare il box del toshiba con USB 2.0 al nuovo HD recuperato nel portatile e prendere per il toshiba un Box con USB 3.0, premetto che ho una scheda madre con 4 USB 3.0 integrate e che quindi potrei sfruttare a pieno il sistema, l'unica perplessità è se davvero possa cambiare qualcosa solo cambiando il box, un po mi sorge il dubbio guardando i costi dei box per le 3.0 che vengono venduti a 7 euro addirittura!
 
Ultima modifica:
La differenza tra usb 2.0 e usb 3.0 è molto evidente, e vale sicuramente la pena passare a questo tipo di interfaccia. Un buon box 2,5", però, costa ben più di 7 €: conviene preventivare almeno 20-25 € per essere sicuri di acquistare un prodotto che possieda una qualità sufficiente, i box di costo inferiore il più delle volte sono soldi buttati... :sisi: Per esempio, questo Fantec, reperibile a circa 20 €:

http://www.fantec.eu/html/en/2/artId/__1466/gid/__500905209052690/article.html
 
Ultima modifica:
La differenza tra usb 2.0 e usb 3.0 è molto evidente, e vale sicuramente la pena passare a questo tipo di interfaccia. Un buon box 2,5", però, costa ben più di 7 €: conviene preventivare almeno 20-25 € per essere sicuri di acquistare un prodotto che possieda una qualità sufficiente, i box di costo inferiore il più delle volte sono soldi buttati... :sisi: Per esempio, questo Fantec, reperibile a circa 20 €:

FANTEC GmbH - USB3.0

perfetto, quindi vedrò differenza anche se L' Hd in questione è un sata2 giusto? in effetti i dati passati anche solo da un sata in teoria dovrebbero essere ben superiori a quelli di una usb 2.0 e quindi dovrebbe andarmi meglio. Grazie per il consiglio.
 
perfetto, quindi vedrò differenza anche se L' Hd in questione è un sata2 giusto? in effetti i dati passati anche solo da un sata in teoria dovrebbero essere ben superiori a quelli di una usb 2.0 e quindi dovrebbe andarmi meglio. Grazie per il consiglio.
Sì, certo, è così: anche se l'hard disk fosse sata 1 (e non lo è, perché risalgono a circa 9-10 anni fa, quindi come minimo è sata 2), passare da usb 2.0 a usb 3.0 migliorerebbe le prestazioni. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top