Cambiate immediatamente l'olio del cambio!!!!! o vi si sfascia l'automobile!!

Pubblicità

strangedays

Utente Attivo
Messaggi
488
Reazioni
78
Punteggio
59
Ho appreso solo adesso che si puo' seriamente danneggiare l'automobile.. cambiatelo ogni 50.000km

stesso dicasi per liquido freni ogni 2 anni.


non ascoltate altre campane provate gemini o gpt.. e vedrete..


ora sto spendendo un casino di soldi..

nessun meccanico lo cambia dicono solo cazzate o lo fanno apposta per fregare soldi.

mettete MOTUL. davvero occhio.. fatelo sapere in giro..
 
Ultima modifica da un moderatore:
almeno negli automatici audi vw ASSOLUTAMENTE.

lo so è scandaloso ma è cosi in pratica si forma del precipitato metallico che alla lunga si inserisce negli ingranaggi e li spacca !!
Ciao.
La cosa importante è fare effettuare il lavoro da un professionista serio e competente, non basta scaricare quello vecchio ma serve una apparecchiatura apposita che misura l'olio che esce,lo confronta con le tabelle della casa,esegue un lavaggio con un additivo e una volta sostituito il filtro immette l'olio nuovo , insomma una sorta di "dialisi" del cambio,passami il termine.
Ovviamente se in precedenza non sono stati rispettati gli intervalli,il tipo di olio, oppure le procedure, allora può essere necessaria una revisione e di solito anche molto costosa.
 
Teoricamente visto il costo sempre più esoso dei tagliandi è a carico di chi esegue il tagliando.
 
Basta farlo seguendo le tempistiche indicate sul libretto di uso e manutenzione, mi sembra più sensato.
Non sempre, specialmente sui cambi meglio informarsi da chi li produce e chiedere a loro l'intervallo di manutenzione (vedi BMW che non prevede tagliandi per gli zf ad 8 marce, quando zf stessa dice di fare il lavaggio ogni 70/80.000km)

@strangedays che di che macchina e cambio stiamo parlando comunque?
 
Ciao.
La cosa importante è fare effettuare il lavoro da un professionista serio e competente, non basta scaricare quello vecchio ma serve una apparecchiatura apposita che misura l'olio che esce,lo confronta con le tabelle della casa,esegue un lavaggio con un additivo e una volta sostituito il filtro immette l'olio nuovo , insomma una sorta di "dialisi" del cambio,passami il termine.
Ovviamente se in precedenza non sono stati rispettati gli intervalli,il tipo di olio, oppure le procedure, allora può essere necessaria una revisione e di solito anche molto costosa.

cavolo a saperlo che andava lavato.. io ho solo cambiato su gtron mo che devo fare???

https://www.trasmatic.com/lavaggio/ questi dicono di evitare..

Non sempre, specialmente sui cambi meglio informarsi da chi li produce e chiedere a loro l'intervallo di manutenzione (vedi BMW che non prevede tagliandi per gli zf ad 8 marce, quando zf stessa dice di fare il lavaggio ogni 70/80.000km)

@strangedays che di che macchina e cambio stiamo parlando comunque?

di qualsiasi.. ogni olio cambio va sostituito ogni tot km...
 
Ultima modifica:
Mah ..un po' troppo generico. E soprattutto difficile immaginare che un'officina seria e riconosciuta non faccia un lavoro adeguato, certo ci sono i furbi e gli incompetenti, ma qui entriamo in un altro discorso.
Solitamente si segue una regola che dura da decenni: circa ogni 30.000km si controlla l'olio della trasmissione- se si percorre prevalentemente strade extra-urbane/miste non va cambiato prima dei 100k viceversa se l'uso è ESCLUSIVO urbano intenso allora è consigliato cambiarlo a circa 50-60.000km con olio di qualità e riconosciuto dalla casa produttrice.
Si puo' persino pensare ad un adittivo anti-attrito come il celeberrimo ZX1 oppure il Ceramic Power per migliorarne le prestazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top