DOMANDA Cambiare scheda video

Pubblicità

Truthful

Utente Attivo
Messaggi
539
Reazioni
102
Punteggio
44
Ciao a tutti. Oggi dovrebbe arrivarmi la nuova scheda video che dovrei sostituire a quella che ho già. Ho trovato questa guida molto chiara qui sul forum "Come usare Display Driver Unistaller" però ho dei dubbi.

Come viene specificato nella guida se devo sostiturie la GPU, come step finale devo cliccare "pulisci e spegni il computer". A questo punto dovrei cambiare scheda a far ripartire il sistema; questo significa quindi che i nuovi driver dovrei installarli dopo aver sostituito la scheda. Ma se tolgo i driver e sostituisco la scheda, poi come farebbe a partire con quella nuova se non ci sono driver?

Grazie in anticipo
 
Ci si fascia spesso la testa prima di rompersela
Si disinstalla i drivers video
Si spegne il pc
Si cambia la scheda
Si avvia il pc
Si installa i nuovi drivers

Se ci sono anomalie, si può procedere con ddu

Nel tuo caso, con hardware Nvidia, limitati a cambiare scheda a pc spento e a reinstallare i drivers
 
Vorrei aggiungere un altra domanda visto che ci siamo, secondo voi dovrei comprare un supporto (verticale) per tenerla ed evitare che si pieghi?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ci si fascia spesso la testa prima di rompersela
Si disinstalla i drivers video
Si spegne il pc
Si cambia la scheda
Si avvia il pc
Si installa i nuovi drivers


Se ci sono anomalie, si può procedere con ddu

Nel tuo caso, con hardware Nvidia, limitati a cambiare scheda a pc spento e a reinstallare i drivers

Perdonami non ho capito se devo seguire quello che hai scritto sopra o quello che hai scritto alla fine 😆

Piu che altro ero anche curioso di capire come si potesse avviare la scheda senza i driver
 
In generale, la parte sopra (se ad esempio passi da amd a nvidia o viceversa)
Se rimani "in casa", la parte sotto
Nel tuo caso, cambia semplicemente la scheda senza disinstallare nulla e semplicemente sovrascrivi per sicuressa i drivers, reinstallandoli
 
Quindi senza neanche disinstallare manualmente i driver dal pannello di windows, li riscarico e li sovrascrivo; perfetto grazie ero andato un po in confusione 😆

Visto che ci sono, secondo te dovrei comprare un supporto (verticale) per tenerla ed evitare che si pieghi?
 
Una volta che ti è arrivata giudica tu dal peso. Solitamente non ne ho mai usati, facendomi bastare la staffa che va a fissarsi sul retro del case.
 
Ti ringrazio. Leggo spesso in giro di undervolt di GPU e cose così. Premesso che non saprei nemmeno dove mettere mano per farlo, nel mio caso secondo te dovrei tenerlo in considerazione? Ho letto che la RTX 4070 consuma circa 200W, non mi sembra un consumo così eccessivo, però vedo gente che fa undervolt anche di una 3060ti quindi volevo un attimo capire perchè
 
Al di la del risparmio energetico, tieni conto che con l'undervolt abbatteresti in primis le temperature
Non è da non considerare, anzi, ma va studiato bene perché ogni componente è un universo a se stante e la tua scheda sarà diversa da tante altre simili
Ti suggerisco di identificare il software che fa per te (ad es msi afterburner o evga precisionx etc), studiartelo bene e poi iniziare ad approcciare, magari partecipando a un thread a tema o aprendone uno nella sezione più attinente
Ricorda solo che, come per (e/o assieme al) l'overclock, si deve procedere a piccoli passi!
 
Segui la guida per DDU e sì, l'undervolt è sempre consigliabile sia per prestazioni che consumi, temperature, rumore, vita della scheda video. Utilizza ovviamente MSi AfterBurner e non altri programmi
 
Windows integra dei driver basici, che permettono l'utilizzo di una gpu in modalità "ti permetto di vedere cosa stai facendo e basta.", poi con l'installazione dei driver specifici che trovi o sul sito del brand o sul sito nvidia (nel tuo caso), si abilita la compatibilità con le varie librerie (DirectX/Vulkan/openGL) per l'uso sia dei programmi che dei giochi.

per l'undervolt e overclock, max_r ti ha dato una prima spiegazione...

nelle discussioni ufficiali in schede video, c'è un ottima guida per l'undervolt delle 3000, valido anche per ada. leggila con calma, e in caso chiedi pure in quel thread.
se aspetti un pò, il buon crime sta preparando la guida anche per le 4000.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
eccola
 
Quindi il vostro consiglio è di farlo a prescindere se ho capito bene? La guida è abbastanza chiara, eventuali dubbi potrei chiedere in quel thread. Non ho fretta, posso anche aspettare la guida ufficiale per la serie 4000 se mi dite che non sfascio niente anche utilizzandola senza undervolt per il momento 😂
 
Quindi il vostro consiglio è di farlo a prescindere se ho capito bene? La guida è abbastanza chiara, eventuali dubbi potrei chiedere in quel thread. Non ho fretta, posso anche aspettare la guida ufficiale per la serie 4000 se mi dite che non sfascio niente anche utilizzandola senza undervolt per il momento 😂
Non sfasci assolutamente nulla, è che l'undervolt è proprio un'ottimizzazione generale
 
per la guida all'UV delle 4000, sentiamo il diretto interessato alla sua creazione.
una lettura approfondita delle guida per le 3000 la farei, il programma sarà lo stesso, procedura uguale o molto simile... cambieranno i valori.
io seguirei quella, ma con valori pari a 950mv - 2700mhz e poi tentativi di combinazioni simili.

@crimescene
riesci a dare una stima di quando sarà pronta la guida per ada?

@Truthful
io ddu lo uso praticamente tutte le volte. 🤷‍♂️
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top