DOMANDA Cambiare Scheda Madre?

Pubblicità

Daniks3

Nuovo Utente
Messaggi
99
Reazioni
3
Punteggio
34
Ciao a tutti, premetto con il dire che non ho mai cambiato scheda madre quindi vorrei chiedere un po' di cose :brindiamo:
Innanzitutto ho una scheda madre che ha già qualche anno sulle spalle e siccome sto man mano riaggiornando tutto il pc volevo chiedere che vantaggi ci sarebbero a cambiare mobo e quali componenti vanno per forza sostituiti? (Scheda video so già che posso mantenre la stessa, Cpu invece mi pare che si dovesse cambiare e le ram proprio non so):cav:

P.S.: spero di essere nella sezione giusta :look:
 
Ciao a tutti, premetto con il dire che non ho mai cambiato scheda madre quindi vorrei chiedere un po' di cose :brindiamo:
Innanzitutto ho una scheda madre che ha già qualche anno sulle spalle e siccome sto man mano riaggiornando tutto il pc volevo chiedere che vantaggi ci sarebbero a cambiare mobo e quali componenti vanno per forza sostituiti? (Scheda video so già che posso mantenre la stessa, Cpu invece mi pare che si dovesse cambiare e le ram proprio non so):cav:

P.S.: spero di essere nella sezione giusta :look:
L'evoluzione attuale delle schede madri Intel prevedono il cambio del socket (cioè dello zoccolo dove si installa il processore) ogni 2 anni circa, e questo comporta che se si possiede il pc da più di 2-3 anni, se si sostituisce la scheda madre, occorre cambiare anche il processore. Inoltre recentemente è stata introdotta la memoria ram di tipo ddr4, quindi è quasi certamente da pianificare anche la sua sostituzione. Sottolineo che la sostituzione della sola scheda madre, ammesso che fosse possibile, non comporta aumenti particolari di prestazioni; la scheda madre è il componente fondamentale del pc, dunque è molto importante, ma allo stesso tempo si limita a "smistare" il traffico dati tra processore, memoria ram, scheda grafica e memorie di massa (hard disk, SSD). Questo è un compito importante, perché se la scheda funzionasse male, tutto il pc avrebbe dei problemi, ma allo stesso tempo è abbastanza ininfluente sulle prestazioni.
 
Grazie della risposta molto esaustiva e precisa.
Quindi se ho capito bene, se la nuova scheda madre avesse un socket diverso da quello che ho ora dovrei cambiare CPU e per quanto riguarda la RAM se prendessi una scheda madre con il tipo DDR4 non potrei usare quelle di tipo DDR3 che ho ora giusto?
Ed a livello di software che operazioni dovrei fare (Sempre che ce ne siano)?
 
Dovresti cambiare anche le RAM, sebbene alcune schede madre con socket 1151 supportino le DDR3L (low voltage).
Se il PC è quello in firma, lascerei stare il mondo così com'è; è vero che le ultime CPU offrono maggiori prestazioni, ma non così nette nei confronti del processore che hai già.
Come ti ha già detto serassone, la scheda madre non influisce più di tanto sulle prestazioni, l'unica limitazione potresti averla sul numero di porte USB o slot PCI a disposizione, ma se non hai particolari necessità non serve cambiare.

Se invece vuoi aggiornare a prescindere, è un altro paio di maniche; ma in questo caso ti consiglio di attendere febbraio per l'uscita di KabyLake e Zen, inoltre con l'approssimarsi del Natale i prezzi sono leggermente gonfiati, ergo non conviene acquistare adesso.
 
Sì, infatti ho chiesto solo per avere già un'idea di cosa andrei a dover cambiare ma l'intenzione era comunque quella di cambiarla più avanti e insieme quindi magari passare ad un i7. Era più per questo motivo che avevo intenzione di cambiare mobo ed inoltre almeno non ho limitazioni dovute al socket. Grazie mille per l'aiuto:D
 
Ok.
Se non hai fretta, aspetta qualche altro mese per le nuove uscite; così i prezzi si stabilizzano e non hai alcuna limitazione (oltretutto il socket 1151 dovrebbe essere utilizzato per altre due generazioni dopo Skylake).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top