Cambiare processore a un notebook Lenovo G 505

Pubblicità
Chiarito discorso RAM valuta un SSD possibilmente non dramless...e questo anche se è un notebook che ha 1 anno o 10. Quindi escludi Crucial BX 500 e simili. Prendi ad es. un Crucial MX500. O Samsung 860/870 EVO. Tanto un buon SSD te lo porterai dietro anche oltre la vita utile di quel notebook.
 
Come al solito :
Este producto no puede enviarse a la dirección de envío que has indicado. Elige otra dirección de envío.

Non consegnano a Tenerife , meglio Amazon.com ... Assurdo ma è cosi , dagli USA si , dalla Spagna no


Ordinato su Amazon.com
 
Ultima modifica:
Chiarito discorso RAM valuta un SSD possibilmente non dramless...e questo anche se è un notebook che ha 1 anno o 10. Quindi escludi Crucial BX 500 e simili. Prendi ad es. un Crucial MX500. O Samsung 860/870 EVO. Tanto un buon SSD te lo porterai dietro anche oltre la vita utile di quel notebook.

Scusa , ma come faccio a sapere se è dramless o meno ?
 
Scrivi il nome del modello e vicino 'dramless' e vedi se google ti restiuisce qualcosa. O cercane una recensione. Ti ho già indicato un esempio di modello da evitare. O chiedi qui nel forum.
 
Ultima modifica:
Buono! Un giorno, quando dismetterai il vecchio notebook, migrato nel nuovo notebook, PC o come unità esterna, andrà altrettanto bene e nel frattempo avrai beneficio nell'attuale vecchio notebook: il collo di bottiglia esiste anche nelle vecchie macchine e non dipende solo dal processore.
Estendi la RAM ad 8 GB e sei a posto con un Windows 7, 8 10 che sia. Solo la RAM a questo punto sarà un costo affondato che non recupererai perchè non potrai migrarla in un nuovo computer (che oggigiorno impiega DDR4 o DDR5).
 
Ultima modifica:
Buondi a tutti , l'ho provato installando Lubuntu ma rimane molto lento. D'altronde non avevo molte speranze. Era una ciofeca e ciofeca è rimasto. Di buono è rimasto il disco SSD che potrà sempre essere riutilizzato. Ho voluto fare un tentativo e è andata cosi.
 
Buondi a tutti , l'ho provato installando Lubuntu ma rimane molto lento. D'altronde non avevo molte speranze. Era una ciofeca e ciofeca è rimasto. Di buono è rimasto il disco SSD che potrà sempre essere riutilizzato. Ho voluto fare un tentativo e è andata cosi.
Alla fine avevi cambiato SSD ?
Normale che il notebook resti quello che era…

Ma un SSD non è mai un investimento inutile: lo puoi riutilizzare in seguito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top