PROBLEMA Cambiare percorso installazione programmi?

Pubblicità

lozzo_er_mejo

Nuovo Utente
Messaggi
60
Reazioni
0
Punteggio
26
So che è una domanda fatta e rifatta, ma, nonostante io abbia trovato una risposta, non è quella che cercavo.
Cambiare il registro di sistema funziona praticamente come un "0+30-70=-40"... perché quel che sembra fare è semplicemente cambiare la "prima strada" dove le installazioni personalizzate (quelle che in pratica puoi già cambiare manualmente) ti mettono le cartelle, mentre le installazioni quelle più bastarde se ne fregano sia del registro (rendendo quindi lo sforzo vano e uccidendo molte delle applicazioni di windows per nulla -compresi aggiornamenti-), sia del desiderio dell'utente di cambiare path (e quindi quei furbi dei programmatori non ci infilano l'opzione).
Ho perfino provato con SteamMover (che funziona con l'NTFS junction). Anch'esso funziona in parte e con pochi programmi.
Sono disperato avendo un misero SDD con pochissimo spazio disponibile, quindi se qualcuno di buona volontà riuscisse a capire come riuscire a fare tutto l'ambaradan, ma fatto bene sono dispostissimo ad editare pure il registro dinuovo (anche se l'ultima volta mi ha lasciato senza browser e possibilità di chiedere aiuto xD)
 
Bhè come già detto ho provato a cambiare il registro di sistema (sia quello da "cerca" sia quello da %systemroot%) e usato steammover.
tutti e due praticamente invano (registro di sistema funzionava solo con programmi con cui puoi comunque cambiare cartella di destinazione e steammover funzionava solo se non si presentava nessun errore, in quanto se questo accade poi ti divide la cartella in due e è quasi impossibile riportarla allo stato originale)
 
^ho già provato, e mi ha incasinato molta roba, ma ci riprovo, magari sta volta mi va bene...
PS: io so che ci sono due regedit... quello da cerca e quello da systemroot... quale dei due esegue con "esegui"? e soprattutto... cambia qualcosa se li modifico entrambi?

- - - Updated - - -

nulla da fare... ad esempio adobe creative cloud me lo installa comunque sul disco del SO
 
^ho già provato, e mi ha incasinato molta roba, ma ci riprovo, magari sta volta mi va bene...
PS: io so che ci sono due regedit... quello da cerca e quello da systemroot... quale dei due esegue con "esegui"? e soprattutto... cambia qualcosa se li modifico entrambi?

- - - Updated - - -

nulla da fare... ad esempio adobe creative cloud me lo installa comunque sul disco del SO

ma esegui il registro come amministratore?
 
considerando che c'è scritto "L'attività verrà creata con privilegi amministrativi", e che io sono l'unico utente del pc... si :\

- - - Updated - - -

PS: c'è per forza bisogno di spartire i programmi in due cartelle (64 e 32 bit) per farlo funzionare? in tal caso è quello il problema anche se ne dubito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top