DOMANDA Cambiare il vecchio alimentatore?

Pubblicità

sassandra

Utente Attivo
Messaggi
217
Reazioni
10
Punteggio
48
Ciao a tutti,
ho deciso di cambiare il mio alimentatore (un GX 750W della cooler master) a causa della sua elevata rumorosità.
Pertanto mi consigliereste qualche ali che sia buono, non rumoroso e che non costi troppo (max 130 euro)?

La mia configurazione è la seguente:

i5 2320 3.0 GHz
mobo asus p8h67-m
8 GB di RAM
PSU Cooler Master GX 750W bronze
Case Cooler Master 690 II lite
VGA R9 290 VaporX OC

P.S.
Vorrei un alimentatore che duri almeno 5 anni e che mi permetta di fare eventuali OC in futuro (visto che fra qualche mese cambierò cpu e mobo)
 
Ultima modifica:
Con 130 euro puoi prendere pressoche' qualsiasi cosa....

piu' che dell' overclock, se vuoi che ti duri molti anni, puoi prendere in considerazioni alti wattaggi che possono servirti in caso di qualsiasi sli/crossfire.

ANTEC ALIMENTATORE HCG-850M EC - HCG-850-M-EC - e-frog.it

Antec, OEM Seasonic, modulare, rating W a 50 gradi di temp, 5 anni di garanzia.
 
Con 130 euro puoi prendere pressoche' qualsiasi cosa....

piu' che dell' overclock, se vuoi che ti duri molti anni, puoi prendere in considerazioni alti wattaggi che possono servirti in caso di qualsiasi sli/crossfire.

ANTEC ALIMENTATORE HCG-850M EC - HCG-850-M-EC - e-frog.it

Antec, OEM Seasonic, modulare, rating W a 50 gradi di temp, 5 anni di garanzia.

Grazie per avermi risposto... comunque avrei pensato di cambiare la ventola del psu (ma si può fare davvero? e se si, mi conviene?)
 
Non e' molto difficile,

se sai dove mettere le mani.

C'e' da tagliare un paio di fili e usare le guaine termorestingenti.

Afferrato?
 
Bisogna prendere una ventola con potenza in W e portata d'aria abbastanza simili a quella originale.
 
Bisogna prendere una ventola con potenza in W e portata d'aria abbastanza simili a quella originale.

E come capisco tutto ciò?
Non ho più il manuale di istruzioni.... :cav:

Allora... prendendo spunto da una recensione dell' alimentatore ho trovato un' immagine in cui è riportato:

la tensione di alimentazione è 12 V
mentra la corrente è 0.50A
 
Ultima modifica:
Beh, l' idea non era quella dall' inizio.

L' idea e' di squartare l'alimentatore e levare la ventola ivi presente,
per analizzarne l'etichetta di fabbrica e poi prenderne una simile, ma migliore. :sisi:
 
Sì ma con un ali nuovo aumenti efficienza e qualità. ... Non ne vale la pena
 
Beh, l' idea non era quella dall' inizio.

L' idea e' di squartare l'alimentatore e levare la ventola ivi presente,
per analizzarne l'etichetta di fabbrica e poi prenderne una simile, ma migliore. :sisi:

Hai ragione a dire che all' inizio avevo chiesto solo di cambiare l' ali e stop (infatti il cambio della ventola è solo un' idea buttata li) ma sto considerando tutte le possibili alternative prima di spendere altri 100 euro per il mio pc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top