Dromus
Utente Attivo
- Messaggi
- 281
- Reazioni
- 35
- Punteggio
- 40
Sto assemblando un altro pc per un ufficio (per uno studio legale), e sono indeciso tra una configurazione totalmente nuova con i3 skylake, asus 90mbop30, ram 8 gb hyperx fury, alimentatore therlmatake 550 w (metterei un corsair da 450 ma qui mi hanno dato addosso l'ultima volta), ssd Samsung evo 120 gb, hard disk 1 tb che ho gia, case thermaltake versa da 40 euro micro atx. (restando nei 350\400 euro)
Oppure un altra idea: e cioè aggiornare il mio i5 haswell con un i7 4790k da 4 GHz (La mia mobo è un h97 pro gamer ma lo prenderei lo stesso per il costo simile alla versione non k, la frequenza maggiore di 400 ghz, e la possibilità di overcloccarlo comunque data da asus) sono molto indeciso perché rivendendo il mio i5 a 120 euro mettendolo nella nuova configurazione dovrei mettere di tasca mia la differenza, circa 200 euro. La configurazione in questo caso sarebbe simile a quella sopra con i3 ma con componenti socket 1150 e ram ddr3 (avrei anche due banchi da 4 gb istallati temporaneamente nel mio pc che ora ha 24 gb, da metterci senza spendere soldi)
Il punto è che preferirei spendere i soldi in una gpu più performante (ora ho una r9 280 overcloccata che va benissimo in tutti i giochi), ma visto che mia sorella mi ha chiesto un nuovo pc per il suo studio, ho pensato di passarle il mio i5 e fargli un ottima config. aggiornando nel contempo il mio. Starei a posto per qualche anno, passando eventualmente al 2k l'anno prossimo con nuovo monitor e gpu adeguata e di nuova generazione.
L'i7 che prenderei mi permetterebbe di stare a posto per un bel po' senza aggiornare mobo dal mio punto di vista...ma sono indecisissimo a fare questo passo perché il mio i5 va più che bene e ci sono le nuove architetture in arrivo fra poco, e haswell invecchierebbe di ben 3 generazioni! l'i7 4790 k l'ho trovato a 330 euro...vale la spesa? considerando il tutto e la configuarazione per mia sorella (che ha bisogno di un buon pc)
PS: si è raccomandata che deve salvare su server nas, ma gli ho detto che il pc che cambia lei è ininfluente, tutte le configurazioni alla rete si faranno dopo e con qualsiasi tipo di pc (giusto? a me sembra ovvio ma dato che per lei è molto importante questo aspetto lo chiedo)
Mette pensiero aprire "addirittura" un nuovo topic su questo forum, tempo fa fui attaccato pesantemente per una configurazione da 300 euro con fx 4300 ma sono veramente indeciso sul punto dell'i5, e visto che entrambe le configurazioni sarebbero intel spero di non avere problemi (ho anche evitato itek e corsair,ma ho anche molto budjet in più)...grazie mille e spero veramente di non generare flame e non venire attaccato questa volta...:party:
Oppure un altra idea: e cioè aggiornare il mio i5 haswell con un i7 4790k da 4 GHz (La mia mobo è un h97 pro gamer ma lo prenderei lo stesso per il costo simile alla versione non k, la frequenza maggiore di 400 ghz, e la possibilità di overcloccarlo comunque data da asus) sono molto indeciso perché rivendendo il mio i5 a 120 euro mettendolo nella nuova configurazione dovrei mettere di tasca mia la differenza, circa 200 euro. La configurazione in questo caso sarebbe simile a quella sopra con i3 ma con componenti socket 1150 e ram ddr3 (avrei anche due banchi da 4 gb istallati temporaneamente nel mio pc che ora ha 24 gb, da metterci senza spendere soldi)
Il punto è che preferirei spendere i soldi in una gpu più performante (ora ho una r9 280 overcloccata che va benissimo in tutti i giochi), ma visto che mia sorella mi ha chiesto un nuovo pc per il suo studio, ho pensato di passarle il mio i5 e fargli un ottima config. aggiornando nel contempo il mio. Starei a posto per qualche anno, passando eventualmente al 2k l'anno prossimo con nuovo monitor e gpu adeguata e di nuova generazione.
L'i7 che prenderei mi permetterebbe di stare a posto per un bel po' senza aggiornare mobo dal mio punto di vista...ma sono indecisissimo a fare questo passo perché il mio i5 va più che bene e ci sono le nuove architetture in arrivo fra poco, e haswell invecchierebbe di ben 3 generazioni! l'i7 4790 k l'ho trovato a 330 euro...vale la spesa? considerando il tutto e la configuarazione per mia sorella (che ha bisogno di un buon pc)
PS: si è raccomandata che deve salvare su server nas, ma gli ho detto che il pc che cambia lei è ininfluente, tutte le configurazioni alla rete si faranno dopo e con qualsiasi tipo di pc (giusto? a me sembra ovvio ma dato che per lei è molto importante questo aspetto lo chiedo)
Mette pensiero aprire "addirittura" un nuovo topic su questo forum, tempo fa fui attaccato pesantemente per una configurazione da 300 euro con fx 4300 ma sono veramente indeciso sul punto dell'i5, e visto che entrambe le configurazioni sarebbero intel spero di non avere problemi (ho anche evitato itek e corsair,ma ho anche molto budjet in più)...grazie mille e spero veramente di non generare flame e non venire attaccato questa volta...:party: