Cambiare il processore, domanda complessa tenerei5 o passare a i7?

Pubblicità

Dromus

Utente Attivo
Messaggi
281
Reazioni
35
Punteggio
40
Sto assemblando un altro pc per un ufficio (per uno studio legale), e sono indeciso tra una configurazione totalmente nuova con i3 skylake, asus 90mbop30, ram 8 gb hyperx fury, alimentatore therlmatake 550 w (metterei un corsair da 450 ma qui mi hanno dato addosso l'ultima volta), ssd Samsung evo 120 gb, hard disk 1 tb che ho gia, case thermaltake versa da 40 euro micro atx. (restando nei 350\400 euro)

Oppure un altra idea: e cioè aggiornare il mio i5 haswell con un i7 4790k da 4 GHz (La mia mobo è un h97 pro gamer ma lo prenderei lo stesso per il costo simile alla versione non k, la frequenza maggiore di 400 ghz, e la possibilità di overcloccarlo comunque data da asus) sono molto indeciso perché rivendendo il mio i5 a 120 euro mettendolo nella nuova configurazione dovrei mettere di tasca mia la differenza, circa 200 euro. La configurazione in questo caso sarebbe simile a quella sopra con i3 ma con componenti socket 1150 e ram ddr3 (avrei anche due banchi da 4 gb istallati temporaneamente nel mio pc che ora ha 24 gb, da metterci senza spendere soldi)

Il punto è che preferirei spendere i soldi in una gpu più performante (ora ho una r9 280 overcloccata che va benissimo in tutti i giochi), ma visto che mia sorella mi ha chiesto un nuovo pc per il suo studio, ho pensato di passarle il mio i5 e fargli un ottima config. aggiornando nel contempo il mio. Starei a posto per qualche anno, passando eventualmente al 2k l'anno prossimo con nuovo monitor e gpu adeguata e di nuova generazione.

L'i7 che prenderei mi permetterebbe di stare a posto per un bel po' senza aggiornare mobo dal mio punto di vista...ma sono indecisissimo a fare questo passo perché il mio i5 va più che bene e ci sono le nuove architetture in arrivo fra poco, e haswell invecchierebbe di ben 3 generazioni! l'i7 4790 k l'ho trovato a 330 euro...vale la spesa? considerando il tutto e la configuarazione per mia sorella (che ha bisogno di un buon pc)

PS: si è raccomandata che deve salvare su server nas, ma gli ho detto che il pc che cambia lei è ininfluente, tutte le configurazioni alla rete si faranno dopo e con qualsiasi tipo di pc (giusto? a me sembra ovvio ma dato che per lei è molto importante questo aspetto lo chiedo)

Mette pensiero aprire "addirittura" un nuovo topic su questo forum, tempo fa fui attaccato pesantemente per una configurazione da 300 euro con fx 4300 ma sono veramente indeciso sul punto dell'i5, e visto che entrambe le configurazioni sarebbero intel spero di non avere problemi (ho anche evitato itek e corsair,ma ho anche molto budjet in più)...grazie mille e spero veramente di non generare flame e non venire attaccato questa volta...:party:
 
Onestamente tieni l'i5... Passare ora ad un i7 Haswell non ha troppo senso a meno che tu non voglia considerare setup SLI o CrossFireX.

Per l'altro PC, quello dello studio legale, metti su una mobo Gigabyte. Sono PC che devono stare accesi a lungo, quindi vai su qualcosa di qualitativamente elevato e adatto a reggere stress continui.
 
Onestamente tieni l'i5... Passare ora ad un i7 Haswell non ha troppo senso a meno che tu non voglia considerare setup SLI o CrossFireX.

Per l'altro PC, quello dello studio legale, metti su una mobo Gigabyte. Sono PC che devono stare accesi a lungo, quindi vai su qualcosa di qualitativamente elevato e adatto a reggere stress continui.

Grazie dei consigli :) ...onestamente è lo stesso consiglio che darei io. Però ci sono dei vantaggi nell'altra scelta (cpu assolutamente ancora al top a 330 euro...con poca differenza con skylake a parte la ram ddr4 e un 5\10%? di prestazioni in meno,ma con il vantaggio di tenermi tutto il resto, e soprattutto usando l'i5 per mia sorella che avrebbe un pc perfetto, anche sovradimensionato per le sue esigenze spendendo 200 euro invece di 330, per la cpu per me)...deciderò entro oggi vi faccio sapere cosa ho deciso.
Una gygabyte h81 andrebbe bene (so che ci va ma intendo come qualità, anche del bios) per l'i3 o l'i5 invece di un asus o asrock h97 che costano di più?

- - - Updated - - -

tu il pc lo usi prevalentemente per gaming?
se si quoto kevin

Si gaming in full hd, e sento relativamente poco bisogno anche di aggiornare gpu finchè non scendono i prezzi dei monitor 2k, in altre parole non sento l'esigenza di cambiare nulla. Se non la scimmia data dall'opportunità di prendere un i7 4 ghz a 200 euro :)...e credimi è tanta

- - - Updated - - -

Preso i7 4790k...speriamo di non pentirmente :D....non credo l'overcloccherò vista la frequenza gia altissima a 4 GHz...ma qualcuno ha notizie circa il supposto overclock per schede madri h97? a parte qualche articolo datato 2014 non ho sentito nessuno che ci abbia provato...intel ha bloccato questa possibilità?
 
Per gaming basta i5

Lo so, la domanda era un altra e il discorso più complesso visto che ho assemblato un pc con il mio vecchio i5 per mia sorella. Era un i5 4440, e credimi la differenza si sente con l'i7 4790k a 4ghz con turbo boost fino a 4,4 ghz...ora che ho ordinato una r9 390 avrò un pc che non aggiornerò per 2\3 anni come minimo (al massimo la scheda grafica ma come processore starò a posto) e il cambio è stato indolore...200 euro usando il mio vecchio i5 per la nuova configurazione. Poi basta anche un i3 in gaming. Ma la differenza la senti anche se minima
 
Lo so, la domanda era un altra e il discorso più complesso visto che ho assemblato un pc con il mio vecchio i5 per mia sorella. Era un i5 4440, e credimi la differenza si sente con l'i7 4790k a 4ghz con turbo boost fino a 4,4 ghz...ora che ho ordinato una r9 390 avrò un pc che non aggiornerò per 2\3 anni come minimo (al massimo la scheda grafica ma come processore starò a posto) e il cambio è stato indolore...200 euro usando il mio vecchio i5 per la nuova configurazione. Poi basta anche un i3 in gaming. Ma la differenza la senti anche se minima

Certamente se anziche il 4440 avresti avuto il 4690 le cose erano differenti. Che la differenza ci sia e' logico, il discorso e' sempre ottimizzare il budget in base a quello che si vuole raggiungere.
Se tutti avessimo bigliettoni verdi in tasca sicuramente non faremmo tutte ste domande per assemblare.
Quel che posso consigliarti, in ogni caso prendilo con moltiplicatore sbloccato...pochi euro in piu' ma vantaggi e soddisfazioni non ripagabili
 
Certamente se anziche il 4440 avresti avuto il 4690 le cose erano differenti. Che la differenza ci sia e' logico, il discorso e' sempre ottimizzare il budget in base a quello che si vuole raggiungere.
Se tutti avessimo bigliettoni verdi in tasca sicuramente non faremmo tutte ste domande per assemblare.
Quel che posso consigliarti, in ogni caso prendilo con moltiplicatore sbloccato...pochi euro in piu' ma vantaggi e soddisfazioni non ripagabili

Magari dato ho iniziato una mezza attività i bigliettoni mi ritornano? E i pezzi li rivendo e riutilizzo facilmente, e questo è un forum fatto a posta...comunque l'i7 4790k "è" con moltiplicatore sbloccato....
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top