Puoi impostare i DNS Global del tuo sistema usando il file di configurazione:
/etc/systemd/resolved.conf
Togli il commento (il carattere '#') alla voce
DNS e per CloudFlare aggiungi:
DNS=1.1.1.1 1.0.0.1 2606:4700:4700::1111 2606:4700:4700::1001
(DNS di CloudFlare che tra l'altro trovi proprio tra i commenti nel file in questione)
In questo modo hai impostato i DNS Global per il tuo sistema, ma se ti connetti via DHCP l'interfaccia di rete carichera' quelli inviati dal server DHCP.
Bisogna quindi forzare il NetworkManager a disabilitare l'uso dei DNS del DHCP.
Per fare questo crea il file
/etc/NetworkManager/conf.d/dns.conf
con il seguente contenuto:
Codice:
[main]
dns=none
systemd-resolved=false
A questo punto riavvia il NetworkManager (o riavvia il sistema) e controlla lo stato delle interfacce di rete usando il comando
resolvectl
(Ubuntu) o
systemd-resolve --status
(Fedora).
Dovresti ottenere qualcosa del genere:
Ossia nell'interfaccia wired/wireless (attualmente connessa) NON devono comparire i DNS, in questo modo verranno usati quelli Global con
ogni connessione.
P.S.
Ricordatelo!

Perche' questo e' un "override" della configurazione di default... quindi se vorrai ripristinare il comportamento originario dovrai eliminare il file
/etc/NetworkManager/conf.d/dns.conf
(che hai creato)... ed eventualmente anche commentare nuovamente la voce
DNS nel file
/etc/systemd/resolved.conf