Calore eccessivo mentre gioco

Pubblicità

Hudson 3870x2

Utente Attivo
Messaggi
83
Reazioni
0
Punteggio
28
Salve ragazzi, mi pareva di aver già postato una richiesta qualche mese fa ma cercando la discussione non l'ho trovata, quindi riscrivo.
Il mio "problema" è il seguente, col pc che vedete di fianco quando gioco la temperatura si alza troppo, sopratutto l'estate scorsa (ho questo pc da un anno) mentre giocavo la parte superiore del case, in particolare sopra l'alimentatore, diventava molto molto calda, d'inverno ovviamente va un po' meglio ma mi sale comunque dal pc un calore costante che a volte può essere leggermente fastidioso (sempre mentre gioco, in idle è leggermente tiepido e basta).
Il mio case lo vedete qui di fianco, all'interno ho due ventole, una credo da 60 o 80 in immissione sulla parte anteriore, subito dietro gli hard disk l'altra da 12 in estrazione (almeno, credo sia in estrazione se non me l'hanno montata al contrario, non l'ho mai guardata funzionare a pc acceso!) sul retro, oltre che la ventola dell'alimentatore che è però solo interna al case.
Secondo voi che potrei fare per tenere le temperature più basse? Guardando su Intel Desktop Utilities mi sembra girino sempre troppo piano, Speedfan non ha mai funzionato e non mi ha mai permesso di controllare nessuna ventola, sarebbe magari il caso di cambiare quella posteriore? Ho visto al mediamondo delle ventole sempre CoolerMaster da 120mm di 1200 rpm, potrebbero fare al caso mio? O magari semplicemente è sufficiente cambiare qualche impostazione nel bios? Anche se mi pare siano solo relative alla ventola della cpu...grazie :)
 
la tua scheda video scalda abbastanza.. una soluzione può proprio essere cambiare la ventola posteriore ma superiore ai 1200 rpm, direi almeno 1600 rpm.. prima di cambiare comunque verfica che la ventola sia messa in estrazione e che funzionino tutte correttamente..
 
Poco dopo aver postato ho aperto il case e controllato artigianalmente, facendo cadere un batuffolo di polvere davanti alla ventola posteriore all'interno e me l'ha aspirato, quindi funziona effettivamente in estrazione :D
Non sono riuscito a vedere bene quella anteriore ma mettendo la mano lì mi pare di sentire un leggero flusso di aria fresca, quindi direi che funziona.
Oltretutto da Intel Desktop Utilities mi rileva una Inlet e Outlet Chassis Fan, rispettivamente sugli 850 e 650 rpm praticamente costanti quindi direi che funzionano correttamente entrambe, solo un tantino lente.
Dove mi consiglieresti di cercare una ventola di almeno 1600?
Aggiungo un'altra cosa, a parte che dovrei cambiare la pasta termica sulla cpu in quanto coi 4 core in full supero senza problemi gli 80°, la ventola della cpu arriva appena a quasi 1300 rpm quando la temperatura è così elevata, mi sembra decisamente troppo lenta...per velocizzarla devo agire per forza dal bios?

edit: ho cercato un po' e ho trovato questa ventola, può andare bene no?
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=342&id=4413#
 
quella che hai linkato non è male come ventola..
non vorrei dirti una castroneria, ma non penso che possa andare oltre i 1300 rpm il blocco intel.. 80° iniziano a essere tanti.. forse ti conviene valutare la possibilità di cambiare il dissipatore della cpu
 
Forse non sarebbe una cattiva idea, ma visto che temperature così alte le raggiungo solo coi 4 core in full (quindi mai nell'utilizzo normale o giocando) pensavo di tirare avanti per il momento, non essendo mai incappato finora in nessun tipo di problema, normalmente il processore non arriva a scaldarsi così.
Non può essere però colpa dell'alimentatore che scalda un po' troppo? Magari per questioni di efficienza sotto stress...basta mettere sotto stress la sola cpu e il case sopra inizia a scaldarsi abbastanza mentre a starci dentro con la mano non mi sembrava la temperatura generale fosse troppo elevata...l'alimentatore a stretto contatto col case nella parte superiore potrebbe contribuire a propagare il calore.
Quindi non c'è il rischio che anche cambiando la ventola posteriore non si risolva nulla in quanto la fonte del calore è l'alimentatore stesso?
 
certamente l'alimentatore in quella posizione contribuisce molto a scaldare..
strano comunque che scaldi così tanto.. io ho un 700W che butta fuori aria appena tiepida.. la griglia per far passare l'aria è pulita? hai un buon flusso?
 
La griglia è pulita ma la ventola è una sola all'interno, l'aria che viene fuori dall'alimentatore in ogni caso non ha un gran flusso, la sento che viene fuori piuttosto lentamente...
 
non vorrei che sia quella ventola che lavora male.. se è ancora in garanzia puoi provare a fartelo cambiare..
 
Mah, più che altro ho il sospetto che sia l'alimentatore strutturato proprio così (cioè non troppo bene), magari la ventola gira troppo piano e quindi non ci posso fare nulla, se non cambiarlo il che mi scoccia un po' per ora, non ne ho la stretta necessità...però è il caso di tentare almeno con una ventola migliore :sisi:
 
Penso che le problematiche del tuo PC abbiano due origini. Il surriscaldamento dell'alimentatore è dovuto al fatto che lavora al limite visto le richieste della tua configurazione che in effetti è un CrossFire su singola scheda più un Quad Q6600. Gli 80°C in full sono decisamente troppi per un Q6600 a default (2,4Ghz), il mio a 3,2GHz raggiunge i 53°C in full, come vedi la differenza è macroscopica. Quindi sia il case che la CPU soffrono di scarsa ventilazione. Se il tuo case ha un alloggiamento laterale per una ventola all'altezza della VGA ti consiglio di installarla per ventilare questa zona che in effetti produce molto calore. Se i giri delle ventole anteriori sono corretti essi sono troppo bassi perchè le ventole di piccolo diametro hanno giri più sostenuti per poter produrre una accettabile portata, diversamente sono quasi inutili. Il tuo sistema poi andrebbe overcloccato ad almeno 3,0Ghz per farlo lavorare in modo ottimale con la VGA ma per poterlo fare c'è bisogno di sistemare i problemi che attualmente hai e che ovviamente impediscono di farlo. :)
 
Purtroppo sono consapevole sia che il mio alimentatore è scarso sia che 80° in full siano troppi...il mio case ha effettivamente una griglia laterale all'altezza della vga, ci sarebbe un po' di scomodità nel momento in cui lo dovrei aprire, ma se servisse potrei anche metterci un'ulteriore ventola.
Andrebbe meglio messa in immissione o in estrazione lì? Magari un po' di aria fresca diretta sulla vga la terrebbe a temperature più basse :sisi:
Purtroppo se avessi potuto overcloccare ci avrei almeno provato, il fatto è che, calore a parte, non lo posso proprio fare, vedi scheda madre :cav:
 
Purtroppo sono consapevole sia che il mio alimentatore è scarso sia che 80° in full siano troppi...il mio case ha effettivamente una griglia laterale all'altezza della vga, ci sarebbe un po' di scomodità nel momento in cui lo dovrei aprire, ma se servisse potrei anche metterci un'ulteriore ventola.
Andrebbe meglio messa in immissione o in estrazione lì? Magari un po' di aria fresca diretta sulla vga la terrebbe a temperature più basse :sisi:
Purtroppo se avessi potuto overcloccare ci avrei almeno provato, il fatto è che, calore a parte, non lo posso proprio fare, vedi scheda madre :cav:

preassemblato ancora in garanzia??:boh:
 
No no, lungi da me prendere pc preassemblati, manco regalati...il fatto è solo che, nella mia sconfinata ignoranza di un anno fa, non ho scelto personalmente alimentatore e scheda madre (e magari case) in quanto non avrei saputo che scegliere, ho commesso l'errore di non aggiornarmi per qualche anno (pur essendo comunque appassionato del settore) per poi essere costretto a rituffarmi di botto nel mondo hardware per scegliere almeno la scheda video a cui davo molta importanza; non sapevo dell'esistenza del "cpu limited", non avevo mai nemmeno lontanamente pensato di ricorrere ad overlock, ignoravo completamente come si facesse e che alcune schede madri non lo permettessero, così come ignoravo che il mio alimentatore non fosse buono e sarebbe arrivato al limite producendo così tanto calore...sono tutte cose in cui mi sono ritrovato dopo e che ignorano o non hanno calcolato dove mi hanno assemblato il pc (ma in assoluta buona fede, da 10 anni mi rivolgo a loro, mai avuto un problema hardware con un loro pc, mi hanno sempre trattato bene e hanno la mia piena fiducia): ma di fatto mi hanno dato un pc che svolge egregiamente il suo lavoro soddisfando le esigenze che mi ero prefissato senza mai aver dato problemi, sono solo questi particolari che non vanno e che avrei potuto evitare informandomi meglio, avrei potuto scegliere qualunque cosa, dall'alimentatore, al case alla marca delle ram e mainboard, solo non ero in condizione di farlo :)
 
Rientro in topic aggiungendo una cosa: ho provato per ora a cambiare la ventola posteriore con una da 1200 rpm, ha 3 pin anche questa però da Intel Active Desktop mi indica sempre gli stessi giri di prima di entrambe le ventole...può essere solo il rilevamento sbagliato o è possibile che la scheda madre la tenga apposta ad una velocità più bassa del normale? In quel caso come posso variarla? Collegandola direttamente all'alimentatore con l'adattatore incluso?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top