DOMANDA Calibrazione batteria, ma serve?

Pubblicità

Unreal6777

Utente Èlite
Messaggi
9,025
Reazioni
3,619
Punteggio
193
Salve a tutti cambio spesso rom e mi chiedevo se la calibrazione della batteria serve. Se si con quale applicazione sarebbe consigliato farlo?

Alcuni dicono che è meglio evitare, altri che e d'obbligo ad ogni cambio rom. Quindi non so cosa fare.
 
Salve a tutti cambio spesso rom e mi chiedevo se la calibrazione della batteria serve. Se si con quale applicazione sarebbe consigliato farlo?

Alcuni dicono che è meglio evitare, altri che e d'obbligo ad ogni cambio rom. Quindi non so cosa fare.

Premessa: la calibrazione non si fa tramite app (le app che dicono di calibrare la batteria sono un mucchio di stupidaggini)

La calibrazione è un rimedio estremo, si esegue solo quando ci sono grossi scompensi oppure incongruenze molto evidenti (all'80% il cell si spegne, la percentuale scende di 30 punti percentuali improvvisamente etc.).
Calibrare dopo ogni cambio ROM significa uccidere la batteria in 3 mesi
 
Premessa: la calibrazione non si fa tramite app (le app che dicono di calibrare la batteria sono un mucchio di stupidaggini)

La calibrazione è un rimedio estremo, si esegue solo quando ci sono grossi scompensi oppure incongruenze molto evidenti (all'80% il cell si spegne, la percentuale scende di 30 punti percentuali improvvisamente etc.).
Calibrare dopo ogni cambio ROM significa uccidere la batteria in 3 mesi

Bella a sapersi, eppure ci sono molti modder che consigliano per le loro rom di calibrare la batteria ad ogni cambio rom oppure aggiornamento (per alcune rom gli aggiornamenti sono settimanali.....).

Allora niente, la mia batteria è ok, il telefono si spegne solo quando finisce quel 1% di batteria. A parte che non scendo mai sotto il 20% prima di ricaricarlo, salvo imprevisti e necessita.
 
Bella a sapersi, eppure ci sono molti modder che consigliano per le loro rom di calibrare la batteria ad ogni cambio rom oppure aggiornamento (per alcune rom gli aggiornamenti sono settimanali.....).

Allora niente, la mia batteria è ok, il telefono si spegne solo quando finisce quel 1% di batteria. A parte che non scendo mai sotto il 20% prima di ricaricarlo, salvo imprevisti e necessita.

Ti mando in privato una guida scritta da un utente un pochino pochino più esperto di me
 
Vi è mai capitato con un vecchio cellulare (a me spesso col vecchio nokia 6610i e i suoi 10 anni di onorato servizio) di avere tutte le tacche di batteria... vi arriva una chiamata... parlate 2 minuti e il cellulare bippa batteria scarica e si spegne?!?! Poi lo riaccendete e segna ancora tutte le tacche?!?!

Bhè le batteria dei cellulari in genere lavorano sui 3.7V.

Che io sappia il software non fa altro che leggere un valore che un potenziometro hardware legge sulla batteria. I vecchi cellulari si spegnevano perchè anche se il voltaggio era corretto, la batteria non reggeva e quando arrivava una chiamata il voltaggio scendeva e il cellulare si spegneva... ma di fatto non era scarica... semplicemente non reggeva più il carico di lavoro.

Android ha i suoi parametri di lettura dei dati riportati dal potenziometro... normalmente la calibrazione non serve... in quanto non si può calibrare il potenziomentro... Android pre installato è già tarato sul firmware del cellulare e legge correttamente i dati riportati dalla batteria.

Probabilmente certo rom custom utilizzano dei firwmare personalizzati che leggono o interpretano differentemente i dati della batteria (magari sono dei tuning per migliorare l'autonomia o la gestione del governor della cpu) e per questo richiedono una calibrazione... ma non stai calibrando la batteria... ma stai istruendo il software (il SO) a leggere correttamente i dati che la batteria attraverso il firmware ti riporta!


Almeno questo è quanto so... se sbaglio vi prego di correggermi!:sisilui:
 
Vi è mai capitato con un vecchio cellulare (a me spesso col vecchio nokia 6610i e i suoi 10 anni di onorato servizio) di avere tutte le tacche di batteria... vi arriva una chiamata... parlate 2 minuti e il cellulare bippa batteria scarica e si spegne?!?! Poi lo riaccendete e segna ancora tutte le tacche?!?!

Bhè le batteria dei cellulari in genere lavorano sui 3.7V.

Che io sappia il software non fa altro che leggere un valore che un potenziometro hardware legge sulla batteria. I vecchi cellulari si spegnevano perchè anche se il voltaggio era corretto, la batteria non reggeva e quando arrivava una chiamata il voltaggio scendeva e il cellulare si spegneva... ma di fatto non era scarica... semplicemente non reggeva più il carico di lavoro.

Android ha i suoi parametri di lettura dei dati riportati dal potenziometro... normalmente la calibrazione non serve... in quanto non si può calibrare il potenziomentro... Android pre installato è già tarato sul firmware del cellulare e legge correttamente i dati riportati dalla batteria.

Probabilmente certo rom custom utilizzano dei firwmare personalizzati che leggono o interpretano differentemente i dati della batteria (magari sono dei tuning per migliorare l'autonomia o la gestione del governor della cpu) e per questo richiedono una calibrazione... ma non stai calibrando la batteria... ma stai istruendo il software (il SO) a leggere correttamente i dati che la batteria attraverso il firmware ti riporta!


Almeno questo è quanto so... se sbaglio vi prego di correggermi!:sisilui:

Ciò che dici non è sbagliato, ma a volte può capitare che anche con il sistema stock abbia dei problemi. E fino a quando non sono gravi meglio lasciar stare perché la procedura è dannosa per la batteria stessa. Inoltre quello che dici tu per le custom ROM dipende dai casi, ciò accade soprattutto per chi mette un custom kernel, difficilmente una ROM va a toccare il governor della CPU
 
Ciò che dici non è sbagliato, ma a volte può capitare che anche con il sistema stock abbia dei problemi. E fino a quando non sono gravi meglio lasciar stare perché la procedura è dannosa per la batteria stessa. Inoltre quello che dici tu per le custom ROM dipende dai casi, ciò accade soprattutto per chi mette un custom kernel, difficilmente una ROM va a toccare il governor della CPU

Si scusa ho parlato di firmware ma intendevo kernel.

- - - Updated - - -

Ciò che dici non è sbagliato, ma a volte può capitare che anche con il sistema stock abbia dei problemi. E fino a quando non sono gravi meglio lasciar stare perché la procedura è dannosa per la batteria stessa. Inoltre quello che dici tu per le custom ROM dipende dai casi, ciò accade soprattutto per chi mette un custom kernel, difficilmente una ROM va a toccare il governor della CPU

Esatto, scrivendo ho confuso firmware con kernel.

Non so io sono scettico su ogni sistema di calibrazione... premesso che la batteria quella è.. prima o dopo la calibrazione... è sempre lei... se era farlocca prima... resta farlocca dopo... Premessoo che il software legge solo ciò che gli dice il kernel... e non ha senso calibrare il software perchè appunto... riporta ciò che gli dicono sotto...


A che pro quindi calibrare? Voglio dire... capisco l'idea... magari il software rileva il 100% di carica... e magari invece la batteria è al 95%... magari il software stacca prima la ricarica e lascia la batteria non completamente carica...
Idem per batteria scarica... magari rileva che è scaricata quando magari ha ancora del residuo non sfruttato...

Ma se il cellulare si spegne... non è il software che lo fa spegnere ma è che proprio manca la carica... fosse il software andrebbe in shoutdown normale... per la ricarica... oramai ogni cellulare ha dei controlli di sicurezza interni che staccano la ricarica quando la batteria è al 100%. Qui non centra il software...


Ma quindi se le informazioni sullo stato della batteria sono dati da componenti hardware... cosa dovrebbe fare la calibrazione? Cosa si calibra? Il software? Il kernel? La batteria?
 
Si scusa ho parlato di firmware ma intendevo kernel.

- - - Updated - - -



Esatto, scrivendo ho confuso firmware con kernel.

Non so io sono scettico su ogni sistema di calibrazione... premesso che la batteria quella è.. prima o dopo la calibrazione... è sempre lei... se era farlocca prima... resta farlocca dopo... Premessoo che il software legge solo ciò che gli dice il kernel... e non ha senso calibrare il software perchè appunto... riporta ciò che gli dicono sotto...


A che pro quindi calibrare? Voglio dire... capisco l'idea... magari il software rileva il 100% di carica... e magari invece la batteria è al 95%... magari il software stacca prima la ricarica e lascia la batteria non completamente carica...
Idem per batteria scarica... magari rileva che è scaricata quando magari ha ancora del residuo non sfruttato...

Ma se il cellulare si spegne... non è il software che lo fa spegnere ma è che proprio manca la carica... fosse il software andrebbe in shoutdown normale... per la ricarica... oramai ogni cellulare ha dei controlli di sicurezza interni che staccano la ricarica quando la batteria è al 100%. Qui non centra il software...


Ma quindi se le informazioni sullo stato della batteria sono dati da componenti hardware... cosa dovrebbe fare la calibrazione? Cosa si calibra? Il software? Il kernel? La batteria?
Non sono un esperto (mai effettuata una calibrazione) però in pratica forzi il sistema a capire quale sia la percentuale 0% e la percentuale 100%.
Non so se funzioni ma leggendo guide di utenti molto più esperti di me ho capito che in casi eccezionali può servire.
 
A proposito di batterie. Avendo un xperia z frantumato, ed un lumia 625 (appena preso) senza touch secondo voi valle la pena comprare una batteria ad un xperia p?

La batteria scende a vista d'occhio.... Bastano 2 messaggi per farli scendere 3-5% di batteria.

Ho provato la calibrazione, ho gia la miglior rom per lui. Quindi non resta che la batteria.

Devo usarlo per forza finché non prendo uno smartphone nuovo e non sistemo il lumia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top