PROBLEMA Cali di frame e Stuttering su GTX 1070!

Pubblicità

cauchigaetano

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
19
Ciao ragazzi, spero possiate darmi una mano poiché sto impazzendo. Ho un HP Omen 17 con questa configurazione:

-Processore Intel Core i7-7700HQ, 2.8 GHz;
-16 GB di SDRAM DDR4-2400, 2 x 8 GB;
-Scheda video nVidia GeForce GTX 1070, 8 GB di GDDR5 dedicata;
-SATA da 1 TB, 7200 rpm;
-256 GB PCIe NVMe M.2 SSD.

e su alcuni giochi (in particolare BF1 e AC: Origins) soffre molto di stuttering e a volte di cali di frame parecchio pesanti. In media su questi giochi ho circa 70/80 frame.
Pensando fosse un problema di temperature ho controllato usando MSI Afterburner ed HwInfo e la GPU si attesta sui 70°/73° stabili anche dopo parecchio tempo di gioco. Quindi ho pensato ad un problema di driver ed ho "pulito" il tutto usando DDU e reinstallando i driver senza l'ausilio di GeForce Experience, ma ancora nulla.
A cosa può essere dovuto tale problema?
Ho letto su alcuni forum dedicati ad nVidia che dopo il Creators Update di Windows, la Game Bar introdotta poteva essere la causa di tali problemi, ma terminando il processo "GameBarWriter.exe" mediante il Task Manager, non migliora alcunché. Spero possiate darmi una mano :help:
 
Ciao ragazzi, spero possiate darmi una mano poiché sto impazzendo. Ho un HP Omen 17 con questa configurazione:

-Processore Intel Core i7-7700HQ, 2.8 GHz;
-16 GB di SDRAM DDR4-2400, 2 x 8 GB;
-Scheda video nVidia GeForce GTX 1070, 8 GB di GDDR5 dedicata;
-SATA da 1 TB, 7200 rpm;
-256 GB PCIe NVMe M.2 SSD.

e su alcuni giochi (in particolare BF1 e AC: Origins) soffre molto di stuttering e a volte di cali di frame parecchio pesanti. In media su questi giochi ho circa 70/80 frame.
Pensando fosse un problema di temperature ho controllato usando MSI Afterburner ed HwInfo e la GPU si attesta sui 70°/73° stabili anche dopo parecchio tempo di gioco. Quindi ho pensato ad un problema di driver ed ho "pulito" il tutto usando DDU e reinstallando i driver senza l'ausilio di GeForce Experience, ma ancora nulla.
A cosa può essere dovuto tale problema?
Ho letto su alcuni forum dedicati ad nVidia che dopo il Creators Update di Windows, la Game Bar introdotta poteva essere la causa di tali problemi, ma terminando il processo "GameBarWriter.exe" mediante il Task Manager, non migliora alcunché. Spero possiate darmi una mano :help:
Ciao avevo 1070 e 7700k anch'io, su bf1 la cpu non è sufficiente, soffri di bottleneck, scaricati afterburner e lancia l osd in game vedrai che in quei momenti di stuttering avrai la cpu al 100%, ho un fisso ma non credo cambi molto....
 
Ciao avevo 1070 e 7700k anch'io, su bf1 la cpu non è sufficiente, soffri di bottleneck, scaricati afterburner e lancia l osd in game vedrai che in quei momenti di stuttering avrai la cpu al 100%, ho un fisso ma non credo cambi molto....

Guarda in realtà, utilizzando Afterburner durante le sessioni in BF1, la CPU viene utilizzata tra il 60/80%. È comunque abbastanza da creare bottleneck?
 
Origins e' molto piu pesante di Bf1.
togli i filtri AA
e comunque se giochi in fullhd non dovresti avere problemi.

strano per battlefield1
 
Ultima modifica:
no non lo e'... ma a che risoluzione e refresh giochi?

Gioco a 1920x1080, con refresh rate di 75Hz. Lo schermo è G-Sync.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Origins e' molto piu pesante di Bf1.
togli i filtri AA
e comunque se giochi in fullhd non dovresti avere problemi.

strano per battlefield1
Strano si, anche perché inizialmente BF1 girava da Dio... È da un paio di aggiornamenti driver ad ora che si stanno facendo vedere questi problemi, per questo ho provato con DDU e senza GeForce Experience.
 
Partiamo subito col dire che un i7 7700k non fa da bottleneck proprio a nessuna gpu, poi, @cauchigaetano prova a disattivare il file di paging così. In più entra in "gestione attività" e vai nella scheda "avvio", li disabilita i programmi inutili. Eventualmente posta uno screen che vediamo insieme quali disabilitare ;)
 
Partiamo subito col dire che un i7 7700k non fa da bottleneck proprio a nessuna gpu, poi, @cauchigaetano prova a disattivare il file di paging così. In più entra in "gestione attività" e vai nella scheda "avvio", li disabilita i programmi inutili. Eventualmente posta uno screen che vediamo insieme quali disabilitare ;)
Ho seguito il tutorial e adesso provo subito a verificarne l'efficacia. Nel frattempo posto lo screenshot del sottomenù "Avvio" del Task Manager :)Cattur.webp
 
Partiamo subito col dire che un i7 7700k non fa da bottleneck proprio a nessuna gpu, poi, @cauchigaetano prova a disattivare il file di paging così. In più entra in "gestione attività" e vai nella scheda "avvio", li disabilita i programmi inutili. Eventualmente posta uno screen che vediamo insieme quali disabilitare ;)
Se vuoi ti posto gli screen del mio vecchio i7 7700k andava al 100% su BF1, ma basterebbe farsi un giro nei forum di Battlefield...
 
Se vuoi ti posto gli screen del mio vecchio i7 7700k andava al 100% su BF1, ma basterebbe farsi un giro nei forum di Battlefield...
Comunque il mio non è un 7700K, ma un 7700HQ. Altrimenti vi avrei chiesto qualche consiglio su l'overclock per ovviare a qualsiasi problema. È vero che su BF1 non raggiunge mai il suo massimo utilizzo, ma è anche vero che su AC sta sui 90/95% di utilizzo. Potrebbe anche non significare nulla, ma lo segnalo lo stesso.
 
Se vuoi ti posto gli screen del mio vecchio i7 7700k andava al 100% su BF1, ma basterebbe farsi un giro nei forum di Battlefield...
Si ma se un i7 7700k va al 100% non è detto che faccia da bottleneck, bisogna vedere a quanto si attesta l'utilizzo della gpu; se rimane sopra al 95% non si può parlare di bottleneck. Io ho un i7 4790k e di bottleneck ne vedo pochi... non so tu a quale risoluzione e dettagli grafici giocavi... ovvio se in bf1 mettevi tutto al minimo e risoluzione inferiore per fare 2000 fps, è ovvio che potresti avere un bottleneck ad un certo punto, ma con qualsiasi altro processore insomma. Nei giochi ci sono dei limiti di fps che oltre non vanno...

Chiudo OT
 
Se vuoi ti posto gli screen del mio vecchio i7 7700k andava al 100% su BF1, ma basterebbe farsi un giro nei forum di Battlefield...
Che la cpu vada al 100% in certe fasi non significa nulla, il collo di bottiglia è qualcosa di 'funzionale' dato dal rapporto di CPU / VGA
Un 7700k non fa bootleneck su battelfield, te lo garantisco, chi dice il contrario non ha ma minima idea di cosa sia davvero un collo.

Ti faccio un esempio classico, watch dogs 2 manda al 100% in alcune zone pure un i9 9900k su tutti i core, È collo di bottiglia?
Non credo proprio.



Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
https://forums.battlefield.com/en-us/discussion/117329/high-cpu-usage-i7-7700k
Ce ne sono centinaia di questi post... Non intendevo bottleneck in generale, intendo cpu satura con quel specifico gioco... Dopo gli aggiornamenti anti cheat e spektre e meltdown il 7700k per molti utenti non era più sufficiente per gestire frame rate alti e si saturava su BF1 perché le prestazioni erano inferiori, idem per il sottoscritto, riprova ne è che passato prima a sei e poi otto core con una cpu più potente il problema è sparito...
E con questo chiudo
 
https://forums.battlefield.com/en-us/discussion/117329/high-cpu-usage-i7-7700k
Ce ne sono centinaia di questi post... Non intendevo bottleneck in generale, intendo cpu satura con quel specifico gioco... Dopo gli aggiornamenti anti cheat e spektre e meltdown il 7700k per molti utenti non era più sufficiente per gestire frame rate alti e si saturava su BF1 perché le prestazioni erano inferiori, idem per il sottoscritto, riprova ne è che passato prima a sei e poi otto core con una cpu più potente il problema è sparito...
E con questo chiudo
Si ma leggiamo almeno ciò che linkiamo :asd: il tipo usava solo 8gb di ram e tutti gli hanno consigliato di passare a 16gb. Comunque è tutto spiegato li il motivo per cui gli arrivava al 100% la cpu....

Direi di concludere con questa farsa....
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque il mio non è un 7700K, ma un 7700HQ. Altrimenti vi avrei chiesto qualche consiglio su l'overclock per ovviare a qualsiasi problema. È vero che su BF1 non raggiunge mai il suo massimo utilizzo, ma è anche vero che su AC sta sui 90/95% di utilizzo. Potrebbe anche non significare nulla, ma lo segnalo lo stesso.
disabilita dall'avvio automatico tutto tranne la prima e l'ultima applicazione. Poi facci sapere come va :)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top