Calcolatrice con gestione dei polinomi

Pubblicità

davboc

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
2
Punteggio
26
Ciao a tutti!
Sto cercando una calcolatrice che mi permetta operazioni polinomiali, e che quindi possa restituire risultati non solo numerici ma anche parametrici.

Faccio un esempio per capirci meglio: vorrei una calcolatrice che se scrivessi 20x*4x mi dia come risultato 80x^2.

Non è una cosa complicatissima quella che chiedo ma non trovo nulla di simile a meno di non spendere 300€...

Avete qualche idea?

Grazie a tutti.
 
Sì, hai bisogno di una calcolatrice dotata di CAS, in grado cioè di svolgere anche calcoli simbolici e non solo numerici :sisilui:
Personalmente ho la Prime della HP, grafica a colori, molto semplice da utilizzare per le funzioni elementari (fattorizzazione, equazioni e disequazioni anche irrazionali, sistemi lineari e non lineari, calcolo matriciale, analisi infinitesimale) ma la curva di apprendimento per altre funzioni più complesse può divenire rapidamente ripida :asd:
http://www8.hp.com/it/it/products/calculators/product-detail.html?oid=5367463#!tab=features
In Italia dovresti trovarla su CampuStore (Media Direct) di Bassano del Grappa, in alternativa su E**y la trovi dall'Inghilterra o dalla Germania (io l'ho acquistata dall'America) :sisilui:



Ti sconsiglio la HP 50G, la curva di apprendimento è molto ripida e l'utilizzo è più orientato verso un ambito ingegneristico :sisi:
Puoi dare un'occhiata anche alla Titanium TI-89 della Texas Instruments:
Texas Instruments TI-89 - Wikipedia
Volendo risparmiare un pochino, c'è la HP 40GS:
https://www.calcolatrice.ch/articolo/HP40GS
Che ne pensi ? :look:
 

tutto molto bello, onestamente però tutto costoso... speravo di poter spendere intorno alle 50€, perché mi serve per un esame e onestamente nel 2014 non penso proprio di utilizzare una calcolatrice, pur complessa che sia, quando a disposizione ho strumenti informatici ben più evoluti. In ogni caso ti ringrazio per la cortesia della risposta e per il livello di dettagli che mi hai fornito!
 
Il CAS della Prime della HP è basato sul progetto XCAS/GIAC (freeware sotto licenza GPL3) di Parisse/De Graeve dell'Università di Grenoble ed è molto più potente di quello implementato su Maple/Matlab/Mathematica, le sue funzioni sono "indirizzate" maggiormente verso una utenza con conoscenze matematiche avanzate:
Giac/Xcas, a free computer algebra system
http://www-fourier.ujf-grenoble.fr/~parisse/giac/cascmd_en.pdf
Parecchie funzioni non sono neanche documentate dalla stessa HP, che rimanda alla documentazione "generale" :asd:
Comprendo perfettamente le tue esigenze e ti suggerisco di cercare qualche modello con CAS, ad es. una HP 40GS che costa un po' meno, sul mercato dell'usato in rete :look:
Ti lascio con l'emulatore della Prime per Windows, è totalmente gratuito e potrai provare le potenzialità del CAS sul tuo PC o sul tuo tablet (sempre Windows):
ftp://ftp.hp.com/pub/calculators/Prime/HP_Prime_Virtual_Calculator_2014_03_31.exe
Ciao, a presto :ciaociao:
 
Il CAS della Prime della HP è basato sul progetto XCAS/GIAC (freeware sotto licenza GPL3) di Parisse/De Graeve dell'Università di Grenoble ed è molto più potente di quello implementato su Maple/Matlab/Mathematica, le sue funzioni sono "indirizzate" maggiormente verso una utenza con conoscenze matematiche avanzate:
Giac/Xcas, a free computer algebra system
http://www-fourier.ujf-grenoble.fr/~parisse/giac/cascmd_en.pdf
Parecchie funzioni non sono neanche documentate dalla stessa HP, che rimanda alla documentazione "generale" :asd:
Comprendo perfettamente le tue esigenze e ti suggerisco di cercare qualche modello con CAS, ad es. una HP 40GS che costa un po' meno, sul mercato dell'usato in rete :look:
Ti lascio con l'emulatore della Prime per Windows, è totalmente gratuito e potrai provare le potenzialità del CAS sul tuo PC o sul tuo tablet (sempre Windows):
ftp://ftp.hp.com/pub/calculators/Prime/HP_Prime_Virtual_Calculator_2014_03_31.exe
Ciao, a presto :ciaociao:


sei stato gentilissimo, ti ringrazio


scusa la curiosità, potrei sapere per che esame?

controlli industriali
 
Se hai un smartphone puoi anche cercare qualsiasi App per CAS (Computer Algebra System), ce ne sono gratuite sia per Android che per iOS
 
Se hai un smartphone puoi anche cercare qualsiasi App per CAS (Computer Algebra System), ce ne sono gratuite sia per Android che per iOS

se mi facesse usare lo smartphone non avrei problemi... Peccato che non è così. Puoi farmi un esempio di un'applicazione per android? Grazie comunque.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top