Cad2D/3D-Rendering [FHD] [800€] - Con Monitor incluso/Escluso

Pubblicità

lukeila

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao Ragazzi, ci presentiamo siamo Luca e Ilaria, abbiamo bisogno del vostro aiuto per mettere su un PC fisso con quel Budget, preferibilmente incluso monitor, ma se pensate sia troppo poco, va bene anche una configuarazione con monitor escluso, a proposito anche sul monitor da scegliere si accettano volentieri consigli, siamo indecisi tra un 27" oppure 2x24" affiancati.
Grazie mille dell'aiuto e visto che è il 31, Buon fine e inizio anno nuovo!
 
Ciao Ragazzi, ci presentiamo siamo Luca e Ilaria, abbiamo bisogno del vostro aiuto per mettere su un PC fisso con quel Budget, preferibilmente incluso monitor, ma se pensate sia troppo poco, va bene anche una configuarazione con monitor escluso, a proposito anche sul monitor da scegliere si accettano volentieri consigli, siamo indecisi tra un 27" oppure 2x24" affiancati.
Grazie mille dell'aiuto e visto che è il 31, Buon fine e inizio anno nuovo!
Ciao e ciao :)
Ve lo assemblate voi? Per il monitor, ha più senso un 27" WQHD ma ci vogliono 300/350 euro.
 
Ciao Ragazzi, ci presentiamo siamo Luca e Ilaria, abbiamo bisogno del vostro aiuto per mettere su un PC fisso con quel Budget, preferibilmente incluso monitor, ma se pensate sia troppo poco, va bene anche una configuarazione con monitor escluso, a proposito anche sul monitor da scegliere si accettano volentieri consigli, siamo indecisi tra un 27" oppure 2x24" affiancati.
Grazie mille dell'aiuto e visto che è il 31, Buon fine e inizio anno nuovo!
Se ci metti anche il monitor non vi resta più tanto budget per la build, per quel tipo di lavoro orientatevi su una configurazione basata su Ryzen.. indicativamente dovreste stare dentro con un Ryzen5 1600x + 16gb ddr4 (400€) una GTX 1050 (150€) PSU 450w + SSD 500gb + hdd 1 TB (200€) e poi il resto degli accessori... ca 800€

Una soluzione Intel analoga (i7 8700) costa molto di più. Se il rendering è attività marginale potrebbe andare bene anche un intel, anche con meno core.

Quali CAD utilizzerete? Nel caso dovesse essere meglio una scheda pro.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ciao e ciao :)
Ve lo assemblate voi? Per il monitor, ha più senso un 27" WQHD ma ci vogliono 300/350 euro.
Si nell'assemblaggio sono pratico, meno nel stare sul "pezzo" per quanto riguarda le ultime uscite, per quello necessito della vostra mano :)
Se pensassi a un 27" FHD per risparmiare qualcosina? ne ho visti intorno ai 180-200€

Se ci metti anche il monitor non vi resta più tanto budget per la build, per quel tipo di lavoro orientatevi su una configurazione basata su Ryzen.. indicativamente dovreste stare dentro con un Ryzen5 1600x + 16gb ddr4 (400€) una GTX 1050 (150€) PSU 450w + SSD 500gb + hdd 1 TB (200€) e poi il resto degli accessori... ca 800€

Una soluzione Intel analoga (i7 8700) costa molto di più. Se il rendering è attività marginale potrebbe andare bene anche un intel, anche con meno core.

Quali CAD utilizzerete? Nel caso dovesse essere meglio una scheda pro.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok allora focalizziamo su 750-800€ escluso monitor.
Cad:Archicad/Cinema4D e simili
Il rendering è si effettivamente un attività marginale, nel senso che se come con i miei precedenti PC ci mette un po' di più a effettuare la renderizzazione non è un problema (ero abituato a lasciarlo all'opera intere notti :))
Per la maggior parte è un PC che fa Cad 2d/3d e Homeoffice.
Sempre marginalmente qualche giochino senza pretendere l'ultimo grido pensiamo di utilizzarlo.
 
Si nell'assemblaggio sono pratico, meno nel stare sul "pezzo" per quanto riguarda le ultime uscite, per quello necessito della vostra mano :)
Se pensassi a un 27" FHD per risparmiare qualcosina? ne ho visti intorno ai 180-200€


Ok allora focalizziamo su 750-800€ escluso monitor.
Cad:Archicad/Cinema4D e simili
Il rendering è si effettivamente un attività marginale, nel senso che se come con i miei precedenti PC ci mette un po' di più a effettuare la renderizzazione non è un problema (ero abituato a lasciarlo all'opera intere notti :))
Per la maggior parte è un PC che fa Cad 2d/3d e Homeoffice.
Sempre marginalmente qualche giochino senza pretendere l'ultimo grido pensiamo di utilizzarlo.
Salve, buon anno.

Con ipotesi Intel, che ha IPC migliore e quindi va bene nel CAD, potresti pensare ad un compromesso con i5-8600k che ha comunque 6core senza hyperthreading (che non ti serve) e quindi va bene per CAD, Office e riesce comunque a sostenere un rendering quasi quanto un i7-7700k grazie a quei due core in più.. inoltre potresti pensare di fargli un po' di OC per tirarlo ancora un pochino sopra i 4ghz dove Ryzen non arriva, visto che avrai una mobo z370 che te lo consentirà.

Ipotesi Ryzen puoi risparmiare con mobo ab350 e il 1600 (no x) che ha già dissipatore incluso e costa 80€ meno dell'i5 di cui sopra ed è prestazionalmente equivalente. Tutti AMD hanno IPC inferiore a Intel e non superano i 4ghz in OC, ma i 6core del 1600 hanno Hyperthreading che può darti spunto in più nel caso di rendering, mentre per gli altri usi non si noterà particolare differenza rispetto al 8600k.

Le RAM vanno bene veloci per entrambi: 3000mhz ddr4 2x8gb consigliato (200€).

Se devi anche fare qualche gioco monta tranquillamente un scheda video desktop e non pro. Tanto AutoCAD e cinema4d sono praticamente insensibili alla cosa, seppure apprezzino una GPU dedicata, soprattutto se vuoi una grafica 2k, consigliata se ci dovete lavorare (cosa per cui, mi pare, vi serve il computer) prima ancora del 27".
Una GTX1050 oppure una Radeon RX560 (equivalente) sui 120-150€ vanno benissimo, nel caso di Ryzen, visto che risparmi qualcosa sulla CPU, potresti pensare alla 1050ti.

Per i monitor io mi orienterei su un 24" 2k con pannello IPS di marca Dell, BENQ, AOC o Asus.. io preferisco i primi due come soluzioni professionali.
La spesa: prevedi un budget sotto 300€.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Forse con la mia precedente vi porto a sforare il budget, anche perché ho dimenticato di inserire/valutare il comparto storaging. Quindi bisognerà scalare in basso di fascia: i ragionamenti sono gli stessi:

Opzione Intel la CPU diventa un i3-3750k che è superiore al precedente i5-7600k grazie a clock di 4ghz con possibilità di OC, 4 core fisici e buon IPC.

Opzione AMD un Ryzen 5 1500 che, equivale a quello sopra ma con in più l'hyperthreading.. stesso ragionamento fatto nel post precedente.

Entrambi consentono di risparmiare circa un centinaio di euro per fare i dischi.. per la grafica va bene quanto detto prima.

Per lo storage si possono valutare due ipotesi diverse:

Per AMD metti un SsD da 250gb come il Samsung 850evo per il boot e un hdd da 1tb per lo storage con una spesa di €120-150. Oppure metti un SsD più veloce come il 950evo che è un NVMe m.2 e la spesa sale di un po' oltre i 150€.

Per Intel potresti sfruttare l'opzione Optane cioè mettere sempre un hdd da 1tb e aggiungere una scheda Optane da 16gb che costa sui 50€ e si configura in modo da rendere l'hdd veloce quasi quanto un SSD (funziona come una grande cache intelligente). Per una spesa inferiore a €100. Se ci metti Optane da 32gb aumenti ancora le prestazioni e spendi comunque meno di 150€ per avere 1tb veloce.

A questo punto la soluzione Intel i3-8350k diventa molto interessante e competitiva, specialmente ottimizzata per il lavoro che dovete fare...
ed entrambe anche per qualche giochino: Intel perché è una CPU gaming per eccellenza, Ryzen perché potete mettere la 1050ti che è ottima GPU gaming.

Secondo me il vostro obiettivo potrebbe essere quello di stare sotto i 1000€ totali compreso un buon monitor 2k.




Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top