DOMANDA Cablare ethernet il mio smartphone si può?

Pubblicità
eh no capo, devi attivare il traffico dati, altrimenti l'accesso ad internet da dove lo prende?
Tenendo attivi i dati non vengono usati i giga della sim?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Lui vuole usare la connessione del cavo per portare internet al telefono, non usare il telefono per portare la connessione al pc!
Esattamente!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
O_o mah!
Allora prova sta app
Passare per app non penso mi aiuti cosi tanto... credo che il ping salga abbastanza...
Mi sa che mi rimane il provare a comprare degli adattatori usbc/usb3.0 cosi da attaccare l'adattatore ethernet al cellulare e vedere se cosi posso usufruire di una connessione veloce e stabile
 
Scusate ma credo ci siano un po' di malintesi.

Il tethering serve a dare connessione al PC tramite la rete cellulare. lui vuole fare l'opposto se ho capito bene. ovvero cablare il telefono per giocare su di esso. dunque gli serve una rete come imput non di output...
 
Scusate ma credo ci siano un po' di malintesi.

Il tethering serve a dare connessione al PC tramite la rete cellulare. lui vuole fare l'opposto se ho capito bene. ovvero cablare il telefono per giocare su di esso. dunque gli serve una rete come imput non di output...
quell'app ti permette di fare quello con il cavo usb.. Si chiama infatti reverse tethering
1658811676654.webp
 
Scusa, ma bastava dare uno sguardo all'interno del menù del telefono o leggere il manuale, per accorgersi che vi era la possibilità di collegarlo sia tramite adattatore ethernet che usb.
A volte vi create problemi senza motivo, solo per pigrizia, stiamo parlando di funzioni elementari presenti nella maggior parte degli smartphone da anni.
Io prima di spendere i soldi nell'acquisto di un telefono, cerco di informarmi prima su quali siano le sue prestazioni, e poi vado subito a sfogliare nel menù in modo da capire dove sono e come attivare le varie funzioni che mi possono servire.
non è una cosa scontata sapere di quelle impostazioni, il 90% degli utilizzatori di uno smartphone lo vedono solo come un telefono su cui puoi navigarci e postare sui social, in pochi sanno che è un sistema operativo basato su unix e che mettendoci un HUB USB puoi collegarci tastiera e mouse e utilizzarlo come un pc di fascia bassa, peccato per l'assenza del segnale video dalla porta di ricarica sulla maggior parte dei dispositivi e di un sistema operativo adattabile in stile remixOS

akrales_170425__1644_0006.0.jpg

Mi sa che mi rimane il provare a comprare degli adattatori usbc/usb3.0 cosi da attaccare l'adattatore ethernet al cellulare e vedere se cosi posso usufruire di una connessione veloce e stabile
prendi un HUB USB con una prolunga, in modo da poterlo utilizzare anche con il pc e magari ci attacchi anche una tastiera e mouse per giocarci
 
non è una cosa scontata sapere di quelle impostazioni, il 90% degli utilizzatori di uno smartphone lo vedono solo come un telefono su cui puoi navigarci e postare sui social, in pochi sanno che è un sistema operativo basato su unix e che mettendoci un HUB USB puoi collegarci tastiera e mouse e utilizzarlo come un pc di fascia bassa, peccato per l'assenza del segnale video dalla porta di ricarica sulla maggior parte dei dispositivi e di un sistema operativo adattabile in stile remixOS

akrales_170425__1644_0006.0.jpg


prendi un HUB USB con una prolunga, in modo da poterlo utilizzare anche con il pc e magari ci attacchi anche una tastiera e mouse per giocarci
Chiedo scusa in anticipo per l' off topic.
Mi dispiace ma non condivido questo modo di pensare.
Se devi comprare un auto, fai delle scelte in base alle tue disponibilità economiche, esigenze lavorative-familiari, gusti estetici.
E una volta trovato quello che può soddisfare le tue richieste, cominci ad informarti, comprando qualche rivista del settore, andando dal concessionario e chiedendo di provarla su strada, chiedendo opinioni a qualche conoscente che già la possiede per scoprire eventuali difetti o problemi che possono venire fuori con il tempo.
Non compri solo basandoti su qualche foto o articolo letto in rete o perché è di tendenza comprare quel modello, anche perché tu quell'oggetto lo stai pagando con i soldi del tuo lavoro, e solo uno sciocco spende soldi per comprare qualcosa di qui ignora gran parte delle capacità, o possibili difetti che possono rendere l'acquisto una scelta errata, non stiamo parlando di informazioni di difficile o impossibile reperibilità, specie in questi anni dove tutto si trova in rete.
Questo vale per tutto non solo per l'acquisto di un auto, anche perché, ogni funzione, tasto, levetta all'interno di quell'oggetto non ti vengono regalati, li paghi e spendere soldi per comprare un oggetto che poi sfrutti al 40% delle sue capacità, solo per tua "voluta ignoranza" è da sciocco, indipendentemente che tu abbia la possibilità economica per comprarne uno o centomila.
Non esiste l'obbligo di sapere tutto ( perché impossibile), ma non esiste nemmeno il diritto di essere "ignorante" per tua scelta, non perché ti viene imposto, senza che questo ti venga fatto notare.
Chiudo off topic.
 
Ultima modifica:
se nessuno "ignorasse" questo forum non avrebbe senso di esistere.,,
Sbagliato, i forum "in teoria" servono per scambiarsi informazioni, e colmare le lacune che ognuno di noi ha in campi che non sono di propria attinenza.
Non per cucinare la pappa e imboccare "utenti" che trovano molto più facile far fare il lavoro sporco ad altri e godersi il risultato, senza doversi "sforzare " di imparare e memorizzare nozioni nuove.
Chiudo OT.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top