DOMANDA [C#] Ricerca vettore

Pubblicità
Queste sono tutte cose che il prof non mi ha spiegato

Non hai un libro di testo da seguire? Ad esempio quello utilizzato a scuola. O anche risorse in rete.
È sufficiente la volontà di cercare al giorno d'oggi... specie per questo tipo di informazioni, che essendo la base, le si trovano senza difficoltà.
Se aspetti che tutte le cose arrivino dal docente allora stai sbagliando sicuramente approccio.

Dai ad esempio un occhio qui https://www.geeksforgeeks.org/scope-of-variables-in-c-sharp/
 
Queste sono tutte cose che il prof non mi ha spiegato
Ne siamo sicuri? Perche' qui parliamo del ABC della programmazione. Lo scopo di una variabile fa parte dei concetti basi.
Hai un libro di testo? Se si, hai cercato il capitgolo dedicato alle variabile e al loro "scopo", ossia alle parti del codice in cui sono dichiarate/definite/accessibili?
 
ragazzi , ma se ho tipo 2 valori ,

val1 = 5
val2 = 6


val 1 ha posizione 0 e val 2 posizione 1 ?
vero ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ne siamo sicuri? Perche' qui parliamo del ABC della programmazione. Lo scopo di una variabile fa parte dei concetti basi.
Hai un libro di testo? Se si, hai cercato il capitgolo dedicato alle variabile e al loro "scopo", ossia alle parti del codice in cui sono dichiarate/definite/accessibili?

abbiamo un libro , mai usato ...
 
ragazzi , ma se ho tipo 2 valori ,

val1 = 5
val2 = 6

val 1 ha posizione 0 e val 2 posizione 1 ?
vero ?

abbiamo un libro , mai usato ...
No, dipende da tanti fattori, a che indirizzo di memoria (sia heap che stack) vengono allocate le variabile e' responsabile solo il compilatore.

Non usare libri di testo mi sembra una idea malsana. Ma non siete curiosi? Io quando andavo a scuola li leggevo come se fossero romanzi, dopo un mese me li ero pappati tutti :(
 
No, dipende da tanti fattori, a che indirizzo di memoria (sia heap che stack) vengono allocate le variabile e' responsabile solo il compilatore.

Non usare libri di testo mi sembra una idea malsana. Ma non siete curiosi? Io quando andavo a scuola li leggevo come se fossero romanzi, dopo un mese me li ero pappati tutti :(

guarda che ho tantissimi libri a casa , però riguardanti python , reti e ethical hacking(il campo dell'informatica che amo)


la traccia è questa :
//Scrivere un programma che permetta di caricare un vettore di n elementi float con n compreso tra 10 e 30 , di stampare la somma e la media degli elementi di posto pari

C#:
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.Linq;
using System.Text;

namespace ConsoleApplication1
{
    class Program
    {
        static void Main(string[] args)
        {
            //traccia 1
            //array starts from 0
            int p=0; //contatore numeri che stanno nella posizione pari
            int n; //dimensione del vettore
            Double somma = 0, media; //sommatore , media
            do
            {
                Console.WriteLine("Inserisci la dimensione del vettore : ");
                n = Convert.ToInt32(Console.ReadLine());
            }
            while (n <= 10 || n>=30); //la dimensione del vettore deve essere compresa tra 10 e 30
            Double[] val = new Double[n];
            int i; //contatore del ciclo
            for (i = 0; i < n; i++)
            {
                Console.WriteLine("Inserisci il " + ( i+1) + "° valore del vettore : "); //caricamento del vettore
                val[i] = Convert.ToDouble(Console.ReadLine());
            }
            for (i = 0; i < n; i = i+2) //ciclo per le posizioni pari
            {
                p++; //contatore numeri nella posizione pari
                somma += val[i]; //somma valori nella posizione pari
            }
            media = somma / p; //media valori nella posizione pari
            Console.WriteLine("La somma degli elementi che si trovano nella posizione pari è : {0} \nLa media degli elementi  che si trovano nella posizione pari è : {1}", somma, media); //stampa della media e somma nella posizione pari
            Console.ReadLine();

        }
    }
}


//Scrivere un programma che permetta di caricare un vettore di n elementi float con n compreso tra 10 e 30 , di stampare la somma e la media degli elementi di posto pari



ho fatto bene la posizione ?
Anche io sono molto curioso , sono l'unico che studia nella mia classe
 
guarda che ho tantissimi libri a casa , però riguardanti python , reti e ethical hacking(il campo dell'informatica che amo)


la traccia è questa :
//Scrivere un programma che permetta di caricare un vettore di n elementi float con n compreso tra 10 e 30 , di stampare la somma e la media degli elementi di posto pari

C#:
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.Linq;
using System.Text;

namespace ConsoleApplication1
{
    class Program
    {
        static void Main(string[] args)
        {
            //traccia 1
            //array starts from 0
            int p=0; //contatore numeri che stanno nella posizione pari
            int n; //dimensione del vettore
            Double somma = 0, media; //sommatore , media
            do
            {
                Console.WriteLine("Inserisci la dimensione del vettore : ");
                n = Convert.ToInt32(Console.ReadLine());
            }
            while (n <= 10 || n>=30); //la dimensione del vettore deve essere compresa tra 10 e 30
            Double[] val = new Double[n];
            int i; //contatore del ciclo
            for (i = 0; i < n; i++)
            {
                Console.WriteLine("Inserisci il " + ( i+1) + "° valore del vettore : "); //caricamento del vettore
                val[i] = Convert.ToDouble(Console.ReadLine());
            }
            for (i = 0; i < n; i = i+2) //ciclo per le posizioni pari
            {
                p++; //contatore numeri nella posizione pari
                somma += val[i]; //somma valori nella posizione pari
            }
            media = somma / p; //media valori nella posizione pari
            Console.WriteLine("La somma degli elementi che si trovano nella posizione pari è : {0} \nLa media degli elementi  che si trovano nella posizione pari è : {1}", somma, media); //stampa della media e somma nella posizione pari
            Console.ReadLine();

        }
    }
}


//Scrivere un programma che permetta di caricare un vettore di n elementi float con n compreso tra 10 e 30 , di stampare la somma e la media degli elementi di posto pari



ho fatto bene la posizione ?
Anche io sono molto curioso , sono l'unico che studia nella mia classe

Premesso sia corretto: puoi "migliorare" solo un aspetto (la prima cosa che ho visto).
Considerando che devi sommare tutti i numeri da 0 a n pari, non serve che conti quanti sono, ti è sufficiente fare n/2 per sapere quanti sono, e ottenere così p.
 
Premesso sia corretto: puoi "migliorare" solo un aspetto (la prima cosa che ho visto).
Considerando che devi sommare tutti i numeri da 0 a n pari, non serve che conti quanti sono, ti è sufficiente fare n/2 per sapere quanti sono, e ottenere così p.

Ottimo , hai ragione , grazie mille
@Andretti60 @DispatchCode grazie mille per tutto
 
Ultima modifica:
Sono sempre felice di aiutare chi dimostra interesse in questo campo e non solo per passare un esame :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
...
Considerando che devi sommare tutti i numeri da 0 a n pari, non serve che conti quanti sono, ti è sufficiente fare n/2 per sapere quanti sono, e ottenere così p.
Ne sei sicuro? Cosa succede quando per esempio n=3 :)
Ovvio sia possibile, ma usare un contatore è meno prone ad errori, e rende il codice più flessibile nel caso poi in cui cambino i requisiti tipo “contare solo gli elementi di indice pari escluso il quarto nel caso ci sia la Luna piena”. Sto scherzando con questo esempio ovviamente, ma in casi reali queste cose succedono.
 
Ultima modifica:
Sono sempre felice di aiutare chi dimostra interesse in questo campo e non solo per passare un esame :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ne sei sicuro? Cosa succede quando per esempio n=3 :)
Ovvio sia possibile, ma usare un contatore è meno prone ad errori, e rende il codice più flessibile nel caso poi in cui cambino i requisiti tipo “contare solo gli elementi di indice pari escluso il quarto nel caso ci sia la Luna piena”. Sto scherzando con questo esempio ovviamente, ma in casi reali queste cose succedono.

Ovviamente si applica al caso specifico, in casi reali è tutto differente e può succedere di tutto, con questo concordo. :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top