[C] Programma per la visualizzazione di istogrammi

Pubblicità

jolly

Utente Attivo
Messaggi
110
Reazioni
4
Punteggio
38
Salve a tutti questo è l'esercizio:
Scrivete un programma che legga cinque numeri (ognuno compreso tra 1 e 30). Per ogni numero letto,il vostro programma dovrà visualizzare una riga contenente quel numero asterischi adiacenti.Per esempio,se il vostro programma leggesse il numero sette,dovrà visualizzare *******.

Ecco come ho svolto l'esercizio:
Codice:
#include <stdio.h>
/* la funzione main è il punto di inizio dell'esecuzione del programma */
int main( void )
{
	int i,x,n; /* dichiarazione delle variabili */
	
	/* inizio del ciclo for principale*/
	for (x=1; x<=5; x+=1) { /* cicla per 5 volte */
		
		do { /* inizio del ciclo do-while */
			printf( "Inserisci un intero: " ); /* sollecita l'inserimento */
			scanf( "%d" , &n ); /* legge l'intero e lo memorizza nella variabile n */
		} while ((n<1) || (n>30)); /* finche n è minore di 1,oppure maggiore di 30,il ciclo do-while si ripete */

			/* inizio del ciclo for secondario */
			for ( i=1; i<=n; i+=1) { /* cicla per il valore di n ,es se n=5,questo ciclo si ripete 5 volte */
				printf( "*" ); /* ogni qualvolta il ciclo si ripete stampa un asterisco */
			} /* fine del ciclo for secondario*/
		
			printf( "\n" ); /* va a capo */
	} /* fine del ciclo for principale */

	return 0; /* indica che il programma è terminato con successo */
} /* fine della funzione main */

Il programma funziona,però come al solito volevo un parere vostro :).

P.S. Io so che il forum è un luogo di aiuto,io studio da autodidatta e anche se un programma mi funziona è sempre bello chiedere a qualcuno più bravo di me,se tale programma può essere strutturato diversamente,se può essere migliorato, etcc.
Forse sbaglio,dovrei postare solo esercizi dove incontro delle difficoltà,però poichè non ho nessuno(persona in carne ed ossa xd) a cui chiedere informazioni,dubbi mi rivolgo a voi,quindi vi faccio una domanda:
Posso pubblicare anche post di esercizi che ho svolto senza problemi(allo scopo di ricevere,suggerimento o critica),oppure devo pubblicare solo esercizi in cui incontro delle difficoltà?
 
Il codice va benissimo :) Per rispondere all'altra domanda non credo che ci sia alcun problema a chiedere pareri.. o no?!? Il forum è un luogo in cui ci si scambia conoscenze e tom's non è da meno! Certo diventa sbagliato nel momento in cui uno se ne approfitta facendosi fare il "compito a casa", ma non mi pare sia il tuo caso! :asd:
 
Ho chiesto per assicurarmi di non rompere ogni volta con questi esercizi che pubblico :).
Certo diventa sbagliato nel momento in cui uno se ne approfitta facendosi fare il "compito a casa", ma non mi pare sia il tuo caso! :asd:
Infatti,se mi faccio svolgere tutto l'esercizio da altri non capirò mai niente :),da come ho notato la maggior parte delle persone che usa questo metodo che tra l'altro definisco "controproducente" sono quei studenti che devono fare qualche esame di programmazione ed essendo per loro solo una semplice materia che gli è stata assegnata,preferiscono avere la pappa bella e pronta :D.
Ma sinceramente,visto che non sono uno studente,ma voglio imparare la programmazione solo per passione e visto che ho speso anche dei soldini per un manuale...non mi sembra il caso di copiare dei codici da altre persone,sarei uno stupido se lo facessi :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top