Salve ecco il testo dell'esercizio:
Utilizzate un vettore unidimensionale per risolvere il seguente problema.Leggete in input 20 numeri,ognuno dei quali sarà compreso tra 10 e 100,estremi inclusi.ogni volta che leggete un numero,visualizzatelo qualora non sia un duplicato di uno già letto.Preparatevi al "caso peggiore" in cui tutti i 20 numeri siano differenti.Utilizzate il vettore più piccolo possibile per risolvere questo problema
Scusate ma avevo sbagliato l'esercizio.
Ma non ho capito se i 20 numeri li devo inserire io oppure devono essere generati in modo casuale,presumo la seconda, giusto?
Utilizzate un vettore unidimensionale per risolvere il seguente problema.Leggete in input 20 numeri,ognuno dei quali sarà compreso tra 10 e 100,estremi inclusi.ogni volta che leggete un numero,visualizzatelo qualora non sia un duplicato di uno già letto.Preparatevi al "caso peggiore" in cui tutti i 20 numeri siano differenti.Utilizzate il vettore più piccolo possibile per risolvere questo problema
Scusate ma avevo sbagliato l'esercizio.
Ma non ho capito se i 20 numeri li devo inserire io oppure devono essere generati in modo casuale,presumo la seconda, giusto?
Ultima modifica: