bus 448 bit vs bus 256 bit

Pubblicità

TheShade

Nuovo Utente
Messaggi
70
Reazioni
3
Punteggio
38
Ciao ragazzi,posseggo na scheda video nvidia GTX 275 e sto valutando con quale sostituirla. Notavo che questa mia "vecchia" scheda possiede un bus di 448 bit e quelle su cui andrei,tipo na GTX 670 OC ( Gigabyte NVIDIA GeForce GTX670 OC WindForce 2GB Gddr5 256bit DP/2*Dvi/Hdmi Pci-Ex, GV-N670OC-2GD, GIGAB, Schede Video, TV - NextHS.it ) dispongono di un BUS inferiore e precisamente 256 bit. Questa differenza in "perdita" e' davvero irrilevante secondo il parere di qualcuno di voi esperto in valutazioni tecniche? Per il rimanente non si discute,scheda video mooolto superiore ma mi sono soffermatoi su questo dettaglio a me poco chiaro... Scheda madre: ASUS P6T SE - procio : i7 920 - 2.6 GHZ Ram :6 GB total memory type DDR3 to 543.60 MHz
Memory chip Corsair from 2 GB
Maximum frequency : 667 MHz
Max bandwidth : PC3-10700H in trial channel Alimentatore : Corsair 650 watt.
 
Il bus è uno dei due fattori che, assieme al clock della memoria, influisce sul bandwidth: il vero parametro che misura la velocità del trasferimento dati della memoria.
L'ampiezza del bus (256 o 448) diviso 8 (da bits a bytes) moltiplicato per la velocità effettiva della ram moltiplicato 2 (double data rate ... DDR!).
Ora la GDDR5 (GTX670) è in grado di trasferire dati al doppio della velocità rispetto alla DDR3 (GTX275).
Quindi la GTX670 ha un bandwidth di 6004(1502x2x2)x32= 192 GB/s
La GTX275 2268(1134x2)x56= 127 GB/s
>link<
Dunque anche la memoria sulla GTX670 è più veloce.
Oltre a ciò devi naturalmente considerare la GPU più avanzata.
Parametri per valutarla: pixel e texture fillrate, nonché GFLOPS da cui si ricava che la GTX670 è quasi 2 volte e mezzo più potente della la GTX275!
Per finire aggiungo che è sempre meglio fare riferimento a test reali per il confronto ... anche se in questo caso è difficile trovare una comparativa diretta dato che si tratta di generazioni molto distanti.
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la tua precisa spiegazione:). Gia' che ci siamo,tu dentro le 400 euro quale scheda video ritieni top?Io mi sn trovato particolarmente bene cn nvidia,nonostante abbia letto quanto sia davvero buona ormai ati (le mie precedenti esperienzeati mi hanno solo lasciato deluso e da quando 3 anni e mezzo fa passai ad nvidia cn l'attuale gtx275 posso dire di essermi trovato moooolto meglio).
 
Oggi vanno bene anche la AMD, sotto tutti i punti di vista.
Per quel budget la miglior scheda è una HD7970 GHz edition.
Cmq dipende anche dalla risoluzione.
Secondo me è già sprecata a 1920x1080: una HD7950 (boost) o GTX670 avanzano!
Se poi il tuo monitor ha una risoluzione inferiore ...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top