DOMANDA Buone powerline per una connessione 1Gbps

Pubblicità

KryZee

Nuovo Utente
Messaggi
104
Reazioni
12
Punteggio
39
Salve a tutti, di recente ho attivato un contratto con la fibra FTTH Vodafone e dovrei aggiornare le mie attuali powerline in quanto non riuscirebbero a tenere una connessione 1Gbps, per caso c'e' qualcuno che conosce qualche buona powerline tipo quelle TP-Link o simili che possano reggere bene una connessione 1000/200 (down/up) senza grandi perdite di dati? Possibilmente con presa passante, personalmente avevo visto le TP-Link TL-PA7020P KIT AV1000, ma sono aperto a consigli o ancora meglio feedback se qualcuno le sta gia' usando a casa propria.

PS: La connessione deve ancora essermi attivata, ho fatto richiesta e stanno svolgendo le procedure di attivazione, chiedo per informarmi e prendermi per tempo quando arriveranno ad installarmi la connessione.
 
Avere 1Gb su powerline non é difficile, di più!
A parte il fatto che credo che neanche esistano da tale capacità, ti conviene assolutamente cablare.
 
Avere 1Gb su powerline non é difficile, di più!
A parte il fatto che credo che neanche esistano da tale capacità, ti conviene assolutamente cablare.
Purtroppo avendo il modem in un'altra stanza non ho possibilità di usare un cavo senza per forza usarne uno di 5mt che attraversa casa, scelta oltre che antiestetica molto scomoda... Non me ne intendo un granché ma possibile che non esistano powerline o schede wireless che possano tenere il segnale? Per forza bisogna usare un cavo?
 
Purtroppo avendo il modem in un'altra stanza non ho possibilità di usare un cavo senza per forza usarne uno di 5mt che attraversa casa, scelta oltre che antiestetica molto scomoda... Non me ne intendo un granché ma possibile che non esistano powerline o schede wireless che possano tenere il segnale? Per forza bisogna usare un cavo?

Dipende cosa ti serve, ma sicuramente con WIFI o Powerline non avrai mai il massimo ottenibile via cavo.
 
Dipende cosa ti serve, ma sicuramente con WIFI o Powerline non avrai mai il massimo ottenibile via cavo.
Quello che mi interessa è avere un buon download ed upload, so che il cavo essendo diretto non ha la stessa dispersione, ma nel mio caso è impossibile fare altrimenti, non vorrei avere una connessione che va a 100 o 200 su 1000
 
Ultima modifica:
Quello che mi interessa è avere un buon download ed upload, so che il cavo essendo diretto non ha la stessa dispersione, ma nel mio caso è impossibile fare altrimenti, non vorrei avere una connessione che va a 100 o 200 su 1000

Inviato da COL-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

100-200 li fai quasi sicuramente con le powerline. Per il WIFI, beh, ci sono più variabili in gioco e potresti fare 300-400, visto il modem in questione. Appena pubblicheranno i dati per la configurazione di modem "terzi" potrai anche ambire a 500-600 e magari anche più. Se si tratta di un PC, compra una scheda PCIE Wireless dedicata, non degli stupidi adattatori USB.
 
Quello che mi interessa è avere un buon download ed upload, so che il cavo essendo diretto non ha la stessa dispersione, ma nel mio caso è impossibile fare altrimenti, non vorrei avere una connessione che va a 100 o 200 su 1000

Inviato da COL-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

È quello che avrai su powerline. TI posso dire che con dei tp link ta-wpa8630 non maxo nemmeno la mia connessione ( vdsl ~140Mb/s reali) e sono tra i migliori. Impianto a posto e distanza onesta ( saranno 15-20m di cavo elettrico).

Per darti un' idea dei risultati che puoi ottenere, realisticamente, guarda questo sito francese
https://www.lesnumeriques.com/adaptateur-cpl/tp-link-tl-pa9020p-p32461/test.html

https://infogram.com/cpl-1gx3pw4xeyj7mgr
 
100-200 li fai quasi sicuramente con le powerline. Per il WIFI, beh, ci sono più variabili in gioco e potresti fare 300-400, visto il modem in questione. Appena pubblicheranno i dati per la configurazione di modem "terzi" potrai anche ambire a 500-600 e magari anche più. Se si tratta di un PC, compra una scheda PCIE Wireless dedicata, non degli stupidi adattatori USB.
Ok, allora se posso chiedere come mai i produttori di powerline mettono l'indicazione gigabit sui loro apparecchi se sono in grado di portarne a fatica il 20%?
 
Ultima modifica:
Ok, allora se posso chiedere come mai i produttori di powerline mettono l'indicazione gigabit sui loro apparecchi se sono in grado di portarne a fatica il 20%?

Inviato da COL-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Perché tutto il mondo ormai funziona così.
Sui modem ti parlano spesso di 1300Mbit (per il WIFI), ma sono 300 per la 2.4 e 1000 per la 5GHZ.

Le powerline sono buone per una 50-100-200Mb, ma già con una 200 iniziano a perdere il loro potenziale. Bisogna anche tenere in considerazione l'impianto elettrico.
 
Ok, allora se posso chiedere come mai i produttori di powerline mettono l'indicazione gigabit sui loro apparecchi se sono in grado di portarne a fatica il 20%?

Inviato da COL-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Pensa che, una volta, propinavano i powerline con scheda di rete 10/100 come powerline 200 o 500 Mb/s pur avendo limiti intrinseci.
Almeno questi a 1gbps possono teoricamente arrivarci. La pratica però è un' altra.
 
Ultima modifica:
Perché tutto il mondo ormai funziona così.
Sui modem ti parlano spesso di 1300Mbit (per il WIFI), ma sono 300 per la 2.4 e 1000 per la 5GHZ.

Le powerline sono buone per una 50-100-200Mb, ma già con una 200 iniziano a perdere il loro potenziale. Bisogna anche tenere in considerazione l'impianto elettrico.
Anche volendo quindi prendendo la migliore delle powerline o dei modem sul mercato non andrei oltre i 400mbit?! Solo un cavo attualmente puo' darmi una reale connessione 1gbps?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Up, sto considerando la possibilita' di acquistare una scheda di rete wireless come questa che a quanto pare stando a diversi speedtest su youtube sia capace di portare fino a 1gbps in wi-fi
https://www.amazon.it/dp/B01EX7KNUM/?tag=tomsforum-21
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top