Build uso ufficio ma con componenti senza senso!

Pubblicità
io ho le Patriot (16+6 su un PC e 32+32 su un altro) e vanno bene.
chip Hynix
sulla mobo ho fatto una battuta perchè era evidente che tu preferissi Asus
 
Ultima modifica:
come ram : queste certificate AMD EXPO CL30

Grazie Christian! Ho visto ora che quelle che avevo selezionato io sono in realtà ottimizzate per Intel, mentre queste tue per AMD, tra l'altro sono in offerta a tempo quindi credo che le prendo subito!
Credo cambi anche il colore, queste tue sono grigie...ma amen, non credo esistano nere ottimizzate per AMD

io ho le Patriot (16+6 su un PC e 32+32 su un altro) e vanno bene.
sulla mobo ho fatto una battuta perchè era evidente che tu preferissi Asus
Anche MSI mi va benissimo, penso che prenderò la x870
 
Allora ho definito così la build:

Case: https://www.amazon.it/Fractal-Desig...fos.4ed3ebda-5e83-4808-af48-7e08fa6b1d8b&th=1

Raffreddamento: https://www.amazon.it/CORSAIR-iCUE-...fos.74b89487-ffac-4a7f-a1db-0fcf5afcc9f9&th=1

Alimentatore: https://www.amazon.it/CORSAIR-RM750...fos.74b89487-ffac-4a7f-a1db-0fcf5afcc9f9&th=1

MB: https://www.amazon.it/MSI-X870-TOMAHAWK-scheda-madre/dp/B0DCVVXK8D?th=1

Processore: https://www.amazon.it/Processore-AM...mzn1.fos.4ed3ebda-5e83-4808-af48-7e08fa6b1d8b

RAM: https://www.amazon.it/CORSAIR-VENGE...2f4f2fa56cd09&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl

SSD: https://www.amazon.it/Samsung-lettu...prefix=ssd+1tb+samsung+m.2+990+,aps,92&sr=8-6

Alcuni pezzi mi sono già arrivati, altri sono in arrivo.

Vi chiedo se secondo voi mi manca qualcosa per assemblare, non lo faccio da qualche anno e non vorrei ritrovarmi con un pezzo essenziale mancante, come ad esempio qualche cavetto vitale. Oppure se mi consigliate qualcosa a cui non ho pensato che devo aggiungere.
Ad esempio mi consigliate una pasta termica non di fabbrica o non è necessario?

Poi altra cosa, le mie casse audio sono arrivate. Mentre lavoro ascolto sempre musica e vorrei prendere un buon impiantino 2.1. Possibilmente con la rotellina da tavolo per regolare il volume e il jack audio incorporato nella rotellina. Avete da consigliami qualcosa?

Grazie
 
entro un pelo a gamba tesa e molto contraddittoria ma se il piano è avere una macchina longeva per l'uso ufficio le componenti Gaming sono la peggiore scelta, costano e non offrono le garanzie dell'hardware fatto appositamente.

io prenderei una cosina del genere :

o questa, che però costa sensibilmente di più


per la cpu farei uno sforzino in più con questo:


come ssd :

Per le ram invece mi atterrei scrupolosamente alla QVL del produttore della scheda madre che scegli .

per il cabinet lui vince a mani basse, ci ho fatto delle workstation per uno studio di modellazione 3D dove fresano dei prototipi in loco, avevano sempre problemi di polvere risolti grazie a questo bestione :

mentre per il dissipatore :

per finire l'alimentatore :

credo che se l'idea sia avere una workstation che duri negli anni, sia affidabile e stabile e possa essere anche aggiornata questa sia la scelta giusta, ti invito a spulciare la documentazione delle 2 schede madri che ti ho proposto, asus in particolare, dimmi se c'è una sola rinuncia da fare!

facendo così ottieni una macchina longeva, affidabile e duratura.
 
entro un pelo a gamba tesa e molto contraddittoria ma se il piano è avere una macchina longeva per l'uso ufficio le componenti Gaming sono la peggiore scelta, costano e non offrono le garanzie dell'hardware fatto appositamente.

io prenderei una cosina del genere :

o questa, che però costa sensibilmente di più


per la cpu farei uno sforzino in più con questo:


come ssd :

Per le ram invece mi atterrei scrupolosamente alla QVL del produttore della scheda madre che scegli .

per il cabinet lui vince a mani basse, ci ho fatto delle workstation per uno studio di modellazione 3D dove fresano dei prototipi in loco, avevano sempre problemi di polvere risolti grazie a questo bestione :

mentre per il dissipatore :

per finire l'alimentatore :

credo che se l'idea sia avere una workstation che duri negli anni, sia affidabile e stabile e possa essere anche aggiornata questa sia la scelta giusta, ti invito a spulciare la documentazione delle 2 schede madri che ti ho proposto, asus in particolare, dimmi se c'è una sola rinuncia da fare!

facendo così ottieni una macchina longeva, affidabile e duratura.
Grazie per i consigli,
purtroppo però mi sembra che non hai letto che ho già ordinato diverse componenti.

Mi restano da ordinare solo mb, cpu e ssd.

Per la mb la seconda che hai proposto costa troppo, la prima invece costa meno della msi x870 tomahawk che sto monitorando. Perchè pensi sia meglio della msi x870 tomahawk?

Processore invece credo che resto sul 9700...troppo costoso il 9800X3D.

Grazie
 
avevo notato ma nel mondo di amazon è sempre possibile fare un reso !

il chipset è quello, le differenze sono poche tra una board e l'altra, però le schede gaming puntano alla prestazione pura, paghi un extra magari per avere i controller RGB o delle finiture esteticamente appaganti, le schede professionali generalmente sono più orientate ad offrire stabilità e prestazioni affidabili e durature nel tempo, se la tomahawk ha a disposizione una valanga di connettori RGB la msi pro si ferma a 3+1, il chip WiFi è una soluzione standard per slot M2, se un domani vorrai cambiarlo puoi farlo senza rischi, fasi d'alimentazione e circuiteria sono dissipate meglio e più tolleranti a carichi di lavoro intensi e duraturi a temperature più alte.

La ProArt di asus è materiale per adulti, è fatta proprio bene ed è un capolavoro di design secondo me.

sul x3d poco da dire, vanno più forte rispetto agli X normali, se però il budget è quello c'è poco da fare, non è che lo azzoppi con un X
 
avevo notato ma nel mondo di amazon è sempre possibile fare un reso !

il chipset è quello, le differenze sono poche tra una board e l'altra, però le schede gaming puntano alla prestazione pura, paghi un extra magari per avere i controller RGB o delle finiture esteticamente appaganti, le schede professionali generalmente sono più orientate ad offrire stabilità e prestazioni affidabili e durature nel tempo, se la tomahawk ha a disposizione una valanga di connettori RGB la msi pro si ferma a 3+1, il chip WiFi è una soluzione standard per slot M2, se un domani vorrai cambiarlo puoi farlo senza rischi, fasi d'alimentazione e circuiteria sono dissipate meglio e più tolleranti a carichi di lavoro intensi e duraturi a temperature più alte.

La ProArt di asus è materiale per adulti, è fatta proprio bene ed è un capolavoro di design secondo me.

sul x3d poco da dire, vanno più forte rispetto agli X normali, se però il budget è quello c'è poco da fare, non è che lo azzoppi con un X
Grazie per i consigli, però poco fa mi è arrivata la notifica di keepa che mi segnalava la msi x870 tomahawk a 295€....l'ho presa al volo visto che prima stava a 345€... Credo di andare sul sicuro così!

Ora attendo qualche altro giorno per ordinare gli ultimi due componenti: amd 9700X e l'ssd samsung 990 pro

Quindi oltre alla pasta termica non mi servirà altro? Cavetti vari?
Una ventola aggiuntiva per il case dietro?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top