Build uso ufficio ma con componenti senza senso!

Pubblicità
potresti mettere adattatori ma se non hai nemmeno un ingresso HDMi tra due monitor direi che cambiarli entrambi è assolutamente urgente.

attenzione a scegliere le altre motherboard perché non tutte gestiscono displayport alternate mode anche se hanno uscite USB-C.
quelle due sopra hanno il simbolo DP e sono compatibili, l'altra no.

Si si li cambierò...ma non adesso, credo intorno a novembre dovrei sostituire lo schermo che ha solo il DVI con uno più moderno.

Ma se sono usb-c con display port alt mode, vuol dire che se ci collego un cavo usb-c to VGA sicuramente funzionerà lo schermo?

Altrimenti:



Queste due hanno due prese video, quindi non dovrei preoccuparmi delle DP alt mode. Sono decisamente inferiori alla x870 tomahawk?
 
Si si li cambierò...ma non adesso, credo intorno a novembre dovrei sostituire lo schermo che ha solo il DVI con uno più moderno.

Ma se sono usb-c con display port alt mode, vuol dire che se ci collego un cavo usb-c to VGA sicuramente funzionerà lo schermo?

Queste due hanno due prese video, quindi non dovrei preoccuparmi delle DP alt mode. Sono decisamente inferiori alla x870 tomahawk?
queste Asus hanno due uscite video ma non hanno uscite vga... quindi due adattatori ti servirebbero lo stesso.

tu devi vedere quelle uscite che ti ho mostrato sulla MSI come uscite video: che abbiano la forma di una uscita USB-C è solo perché sono più moderne.
 
queste Asus hanno due uscite video ma non hanno uscite vga... quindi due adattatori ti servirebbero lo stesso.

tu devi vedere quelle uscite che ti ho mostrato sulla MSI come uscite video: che abbiano la forma di una uscita USB-C è solo perché sono più moderne.
Si certo dovrei comunque usare adattatori ma il fatto che sia una uscita video naturale mi dava sicurezza che due monitor riuscivo a collegarli.

Tu mi assicuri che con un adattatore usb-c to VGA non avrò problemi e sarà come avere una seconda uscita video dietro?
Con un cavo tipo questo?
 
Si certo dovrei comunque usare adattatori ma il fatto che sia una uscita video naturale mi dava sicurezza che due monitor riuscivo a collegarli.
se c'è il simbolo DisplayPort sulla porta, l'uscita DisplayPort non richiede adattatori. è una uscita "naturale" per il video e non serve un adattatore o convertitore di segnale.
 
se c'è il simbolo DisplayPort sulla porta, l'uscita DisplayPort non richiede adattatori. è una uscita "naturale" per il video e non serve un adattatore o convertitore di segnale.
Sisi io in tutti i casi dovrò usare adattatori.
Con la tua soluzione userei adattatore collegato alla usb-c. Con uno tipo quello che ti ho linkato quindi funzionerebbe senza problemi?

Comunque questa MSI x870 mi viene a costare di più della Asus rog strix b850...è superiore si?
 
se è per questo si è impuntanto anche sulla ASUS rog, per un pc in soldoni da "ufficio"
 
non so che dire... la MSI ha un chip superiore (X870 invece di B850) ed è più "moderna". se poi vuoi qualcosa di più tradizionale nessun problema... solo che invecchierà prima. Allora tanto vale spendere molto di meno.
Con premesse diverse andrebbe benone ma se vuoi che duri 15 anni... ha senso prendere un prodotti più innovativo possibile.
 
non so che dire... la MSI ha un chip superiore (X870 invece di B850) ed è più "moderna". se poi vuoi qualcosa di più tradizionale nessun problema... solo che invecchierà prima. Allora tanto vale spendere molto di meno.
Con premesse diverse andrebbe benone ma se vuoi che duri 15 anni... ha senso prendere un prodotti più innovativo possibile.
Ho capito perfettamente e penso che potrei seguire il tuo consiglio. Ma non mi hai ancora risposto.
Con un adattatore qualsiasi di tipo usb-c to VGA, il vecchio monitor VGA funzionerà senza problemi su quella X870?

Grazie
 
si ma tra 5 anni la x870 sarà obsoleta quanto la b850 ( non avrà ulteriori cpu da mettere ) e ci sarà il nuovo socket che offrirà qualcosa di migliore
 
si ma tra 5 anni la x870 sarà obsoleta quanto la b850 ( non avrà ulteriori cpu da mettere ) e ci sarà il nuovo socket che offrirà qualcosa di migliore
vero.
la B850 non avrà le connessioni per i "nuovi" monitor e le porte da 40G ma a livello di capacità di calcolo sarà uguale alla x870.
Per le stesse ragioni anche una B650 (che costa molto meno) supporterà gli stessi processori.
 
Sono più confuso di prima ehheheh

Ero orientato sulla ROG b850, ora mi trovo a combattuto tra una msi x870 e una gigabyte b850 😂
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top