• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Build Totale PC da Gaming QHD [3000+€]

Pubblicità
Ho cercato per tutta la categoria intel. Tutto quello che ho capito è che ci sono chip che cappano a 4.9ghz, altri a 5ghz, altri arrivano anche a 5.1-5.2-5.3... insomma, quello che succede da qualche anno a sta parte... silicon lottery... ma non sono riuscito a trovare la discussione che parla di "fusione" del 8700k

Forse non la troverai mai
 
Beh sinceramente non mi stupisce se la qualità dei prodotti sia solo peggiore... Ormai le aziende puntano a guadagnare sempre di più e di conseguenza ridurre i costi di produzione.

Certo non ho intenzione di spingere il processore a clock estremi, anche appena sotto i 5.0 mi accontento :asd:
Più che altro credo che il delid sia uno step necessario per sfruttarlo davvero, dato che la pasta originale è praticamente uno schifo :/
Eh si è proprio vero. Quando ho apertoo il mio procio e ho visto che razza di pasta termica c'era mi son messo a ridere credimi!!!... e oltretutto per un procio che costa 3/400€...
 
Beh, non è un caso che tutti gli OCer estremi hanno incontrato problemi solo con i nuovi Coffee lake. Son convinto che la qualità generale la abbiano diminuita.

Sarebbe interessante se indicassi (anche in pvt) dove hai letto quello che affermi...
Se guardi alle classifiche di overclock estremi, il primo processore “normale” è proprio un 8700k a 7,4ghz..
 
Sarebbe interessante se indicassi (anche in pvt) dove hai letto quello che affermi...
Se guardi alle classifiche di overclock estremi, il primo processore “normale” è proprio un 8700k a 7,4ghz..
Guarda non sono riuscito a farmi postare il link nemmeno in pvt....
 
Avrà esagerato nel spiegarsi. Forse voleva asserire che Coffee Lake così come Kaby Labe ha temperature un po' più altine rispetto ad altri processori intel.
 
Cosa che si spiega con la pasta termica utilizzata di default. La intel avrebbe anche potuto risparmiare da un'altra parte, eh.



Domanda che mi sorge solo ora: per le ram, sono meglio le 3600MHz C16 o le 3000MHz C14?

So che più la latenza è bassa e meglio è, ma anche la frequenza non sarebbe da ignorare, seppur overclockabile fino ad un certo punto...
Che poi in realtà le g.skill ci sono di ogni frequenza e latenza, il punto è trovare quelle giuste in stock ad un prezzo ragionevole -.-

Diamine quando cominci a mettere le parti nel carrello spuntano i dubbi :P Ad esempio ora comincio a valutare l'idea di un doppio 24" invece che del singolo 27"...
 
Cosa che si spiega con la pasta termica utilizzata di default. La intel avrebbe anche potuto risparmiare da un'altra parte, eh.



Domanda che mi sorge solo ora: per le ram, sono meglio le 3600MHz C16 o le 3000MHz C14?

So che più la latenza è bassa e meglio è, ma anche la frequenza non sarebbe da ignorare, seppur overclockabile fino ad un certo punto...
Che poi in realtà le g.skill ci sono di ogni frequenza e latenza, il punto è trovare quelle giuste in stock ad un prezzo ragionevole -.-

Diamine quando cominci a mettere le parti nel carrello spuntano i dubbi :P Ad esempio ora comincio a valutare l'idea di un doppio 24" invece che del singolo 27"...
Naaaa per il monitor prenditi un bel 27" ;) a me non piace l'idea del doppio monitor quando si gioca, odio quella striscia in mezzo xD... poi sono pareri personali :). Mentre per le ram, sopra i 3200MHz non ci sono proprio differenze.... ma neanche da 2400Mhz in su.... Quindi prendi tranquillo le G.Skill 3000MHz, poi al limite si fa subito a portarle a 3200MHz :).... io le ho fatte acquistare ad un mio amico e ti devo dire che sono proprio il top come ram!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top