• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Build per streaming e gaming (1440p): finalizzazione/correzione

Pubblicità

Seedya

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
23
Buonasera, comincio col dire che sono totalmente ignorante in materia. Detto ciò, prima di aprire questa discussione ne ho lette altre e ho messo insieme vari componenti pensando alla build che potesse essere adatta a me. Sono interessato a gaming in 1440p (non necessariamente più di 60fps, ma mi piacerebbe avere anche questa opzione disponibile) a allo streaming con un avatar virtuale. Il mio budget è intorno ai 2000 euro (con questa build ho sforato un po'). Vi lascio in seguito il link della lista di Amazon con tutti i componenti: https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/U0W9JF7RCWKX

In alternativa, qui il nome di tutti i componenti:

Intel Core i5-13500

ASUS PRIME Z690-P WIFI D4 Scheda Madre ATX, Intel Z690, LGA1700, DDR4, PCI 5.0, WiFi 6 (802.11ax), Realtek 2.5Gb Ethernet, Realtek 7.1 Sorround, 3xM.2, 4xSATA 6GB/s, Aura Sync RGB, Nero

Gigabyte GV-N307TGAMING OC-8GD Scheda Grafica NVIDIA GeForce RTX 3070 Ti 8 GB GDDR6X

Kingston FURY Renegade RGB 32GB (2x16GB) 3600MHz DDR4 CL16 Memoria Gaming Kit per Computer Fissi Kit da 2, KF436C16RB1AK2/32

Thermalright Peerless Assassin 120 SE CPU Air Cooler, PA120 SE, 6 Tubi Di Calore Cpu Cooler, Doppia Ventola 120mm PWM, Coperchio Dissipatore in Alluminio, Per AMD AM4 AM5/Intel 1700/1150/1151/1200

DeepCool CK560, PC Case ATX, Pannello Frontale in Mesh con Flusso d'aria, 3 Ventole ARGB da 120 mm, 1 ventola da 140 mm, I/O Anteriore USB Type-C, Nero

Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 1 TB, SSD Interno, M.2, 4 porte PCIe Gen4, NVMe 1.4, 7.300 MB/s, tecnologia 3D TLC NAND, 1275 TBW, per PS5/PC, 3 anni Rescue Services (ZP1000GM3A013)

SilentStorm Cool Zero 750W, certificato 80 Plus Gold, completamente modulare

Thermalright LGA1700-BCF Intel 12a/13a generazione Fibbia anti-flessione, piastra di pressione curva, fibbia di fissaggio della CPU, fissatore di correzione della flessione della CPU (nero)

LC-Power Monitor Gaming 27" QHD IPS, 2560 x 1440,1 ms, HDR 400, Adaptive Sync 165 Hz, 99,9% sRGB, Supporto Regolabile in Altezza, Meccanismo di Rotazione a 90°, Flicker Safe, Nero

So che per risparmiare potrei puntare su una 3070 non Ti e sarei anche disposto a farlo, devo rimuginarci ancora un po' su. Per il resto vi sembra una configurazione bilanciata? La mia paura è che alcune componenti non si sposino bene insieme, magari creando qualche sbilanciamento che non consente di ottenere il massimo da alcuni pezzi. O anche che non ci sia il giusto rapporto qualità/prezzo, come vi ho già detto è un mondo a me completamente estraneo. Grazie mille a chi risponderà!
 
Per il resto vi sembra una configurazione bilanciata? La mia paura è che alcune componenti non si sposino bene insieme
Allora, per alimentatore meglio
La scheda madre non va bene, non ha il BIOS flashback e se ti arriva non aggiornata non ti riconosce la CPU; inoltre se vuoi risparmiare qualcosa, dato che la CPU non è serie K puoi fare a meno di prendere una con chipset Zxxx, va bene la GIGABYTE B760 Gaming X AX DDR4 (188€ venduta e spedita da amz), sono 47€ in meno che puoi mettere sulla scheda video

La RAM 3600 MT/s con CPU non serie K è inutile, non puoi usarla in gear-1, meglio se ti fermi alla 3200 MT/s che invece è utilizzabile in gear-1 --> Kingston Fury Beast 32GiB (2X16GiB) 3200 MT/sz DDR4 CL16 86,99€ venduta e spedita da Amz e ci risparmi altri 43€

con queste componenti risparmi quasi 90€
come scheda video --> Zotac RTX 3070 TI TRINITY, 754 venduta e spedita da Amz
 
Grazie mille, tutto molto chiaro!
Avrei giusto altro 2/3 domande:
- se volessi optare per una 3070, andrebbe bene con questa configurazione? Ad esempio questa: Zotac ZT-A30700E-10PLHR graphics card NVIDIA GeForce RTX 3070 8 GB GDDR6
- la scheda madre che mi hai consigliato mi pare di capire non sia abilitata per il Wi-Fi; mi consigli di prenderne una con Wi-Fi integrato o mi converrebbe prendere una scheda di rete a parte?
- sempre per quanto riguarda la scheda madre, c'è modo di sapere già da ora se devo applicare la procedura bios-flashback?
Grazie mille.
 
la scheda madre che mi hai consigliato mi pare di capire non sia abilitata per il Wi-Fi; mi consigli di prenderne una con Wi-Fi integrato o mi converrebbe prendere una scheda di rete a parte?
la GIGABYTE B760 Gaming X AX DDR4 (consulta anche il sito ufficial a questo link) ha WiFi 6E (a, b, g, n, ac, ax) tribanda 2,4/5/6 GHz ed il bluetooth 5.2 (comunque si vedeva dalle foto del link amz, se ci fai caso nella parte sinistra del pannello posteriore si vedono i 2 agganci per le antenne)
sempre per quanto riguarda la scheda madre, c'è modo di sapere già da ora se devo applicare la procedura bios-flashback?
non devi applicare la procedura BIOS flashback, perché i chipset serie 700 hanno supporto nativo per la 13° generazione e questa ha il chipset B760, quindi tutte le CPU 13400/13400F/13500/13600K/13600KF ecc sono automaticamente supportate;
inoltre, come tutte le mobo Gigabyte, ha la possibilità anche del BIOS flashback, il pulsante è sopra la scheda (invece che dietro come Asus o MSI); ma, ripeto, non ne hai bosogno, la CPU viene automaticamente riconosciuta e potrai aggiornare il BIOS normalmente mediante l'utlity interna dekl BIOS stesso
se volessi optare per una 3070
con la build va bene anche una 4070-Ti, una 3070-Ti e quindo anche la 3070😅
ma mettici una triventola perché sono dissipate meglio: Gigabyte RTX 3070 OC, / Gigabyte RTX 3070 EAGLE OC (rev. 2.0) hanno anche un lieve overclock di fabbrica, nulla di che ma lo hanno.
Ancora meglio una delle ultime EVGA 3070 FTW3 (626€) probabilmente tra le custom RTX 3000 meglio riuscite in assoluto
 
molto bene, grazie per avermelo fatto notare, anzi scusa se ti ho fatto perdere tempo con una cosa inutile 😅
non devi applicare la procedura BIOS flashback
perfetto, grazie!

A questo punto mi è sorta un'altra domanda: tra la EVGA 3070 FTW3 e la 3070 Ti che mi hai consigliato, c'è una grandissima differenza? Cioè, la differenza di prestazioni giustifica la differenza di prezzo?
 
tra la EVGA 3070 FTW3 e la 3070 Ti che mi hai consigliato, c'è una grandissima differenza? Cioè, la differenza di prestazioni giustifica la differenza di prezzo?
la differenza di prestazioni c'è, la 3070-Ti è più potente ma secondo me la differenza tra le 2 schede in 1440p NON fa pendere la bilancia prezzo/prestazioni sulla scheda più potente. Puoi farti un'idea in termini di fps a partire da qui, puoi vedere i test condotti su molti giochi: https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-3070-ti-founders-edition/5.html come vedi la differenza sta tra i 4 ed i 15 fps con una media di circa 7, onestamente mi sembra un po' poco per pagare 130€ in più, a mio avviso la scheda EVGA finché si trova a quel prezzo è la scelta migliore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top