- Messaggi
- 37,595
- Reazioni
- 15,200
- Punteggio
- 243
e quindi? mettiamo alimentatori definiti "non un'emblema di grande efficienza e qualita' " su configurazioni di fascia media con una 2060 super, tanto il pc si accende? (non è riferito a questo thread, ma fa parte della tua citazione)Riguardo algi EVGA white
come ho scritto su, il prezzo reale di quell'alimentatore è 50€ e non 61€, per 8€ in più ci metto un CX550 che è superiore, puoi andarlo sempre a leggere dalla guida che stai citandoRiguardo ai B9:
quelli sono i WPM bronze, ti cito il goldPer la cronaca gli sharkoon WPM hanno condensatori elite , sarebbero da evitare prorpio per la loro inaffidabilità, per mantenere bassi i costi hanno risparmiato sulla componentistica interna.
Questo alimentatore dispone tra l’altro di convertitori risonanti LLC di qualità che assicurano una migliore efficienza e una minore dispersione di calore, oltre alla regolazione DC/DC che garantisce una maggiore stabilità generale sulle rail minori e tollera il crossload. E' inoltre semi-fanless, grazie alla modalità ZERO RPM.
non ho mai consigliato platinum al di fuori delle workstation e gold sotto gli 800€, ma se qualcuno vuole farsi un pc di fascia media o alta deve anche essere disposto a spendere i soldi per componenti di quella fascia (si parla comunque di una cifra irrisoria)Di certo sarebbe ebllo mettere sulle build tutti focus o tutti platinum, o tutti corsair tx ma apesso il budget viene contro, ed a qualche cosa si deve rinunziare