DOMANDA Build per Grafica 2D/3D, rendering e gaming sporadico

Pubblicità

Dyavel

Utente Attivo
Messaggi
820
Reazioni
50
Punteggio
67
Salve, dovrei assemblare un PC il cui utilizzo principale sarà per software di grafica 2D (Photoshop e simili per disegno digitale; Lightroom per un po' di editing fotografico) e grafica 3D (Blender; Daz3D; Plasticity o Fusion360; iniziare un po' con Unreal Engine per visualizzazioni cinematografi, e altro di simile) con relativi rendering che, come sicuramente saprete già, peseranno quasi del tutto sulla GPU.
Inoltre ogni tanto faccio un po' di editing video con Davinci Resolve, per il momento solo leggero, e vorrei iniziare ad utilizzare AI generativa in locale per immagini ed altro (finora ho solo utilizzato portali online via browser con le loro limitazioni).

Per quanto riguarda il gaming invece sarà molto sporadico e principalmente orientato all'esplorazione del mondo di gioco, osservazione degli elementi di design e degli effetti di ray tracing/path tracing più che per il gaming in sé vero e proprio.

Come budget vorrei stare indicativamente intorno ai 1200/1300€ per il momento, però se c'è qualcosa che vale la pena magari potrei riconsiderare di aumentare un po'.
E' già da qualche mese che mi guardo un po' intorno, non ho fretta però in questi due giorni in cui ci sono state offerte soprattutto su Aliexpress (sperando che durino un po' o che comunque si ripresentino anche più avanti) ho provato ad abbozzare una build:

CPU: Ryzen 7 7700 - 133.79€ da Aliexpress

CPU Cooler: Thermalright Aqua Elite argb V4 - 46€ da Amazon, selezionato prendendo in considerazione la silenziosità rispetto ad un'alternativa ad aria. Degli rgb non mi interessa nulla, ho scelto questo modello che li ha solo per il prezzo inferiore rispetto ad altre controparti. Settimane fa su Aliexpress avevo visto il modello con le ventole senza rgb a qualche euro in meno ma per ora non si è più ripresentata l'offerta.

Mobo: Asus TUF GAMING B650-PLUS WIFI - 147.68€ usato Amazon

RAM: Klevv CRAS XR5 RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6200 CL32 - 153.47 da Amazon, le uniche che erano ancora disponibili fra le "offerte" alla fine della scorsa giornata e che non costavano un'esagerazione in rapporto a frequenza e latenza. Purtroppo sappiamo tutti che questo è un periodo nero per i chip di memoria...

Storage: Per il momento pensavo di rimanere con gli SSD Sata che ho attualmente visto anche il momento buio, poi magari più avanti se capiterà una buona offerta ne approfitterò per prendere uno o due nvme.

Case: NZXT H5 flow 2024 - 84.90 da Amazon; so che in questo caso avrei potuto risparmiare qualcosa prendendo ad esempio un Phantek XT Pro non già tutte le ventole predisposte ma siccome il case mi durerà tanto (con l'ultimo ho fatto più di 10 anni) ho voluto scegliere qualcosa che mi piacesse esteticamente pur non avendo un prezzo esagerato e mantenendo un diacreto airflow.
Poi stavo seguendo su Aliexpress delle ventole Thermalright tl-e12, da aggiungere nei punti in cui mancano, che ogni tanto vanno in offerta sono i 5€.

PSU: Attualmente c'è il PCCOOLER CPS KN750 80 Plus Gold ATX 3.1 a 75.80€ su Amazon; fino a qualche giorno fa avrei messo lo stesso modello ma in versione da 850w che stava a 82€, ma di alimentatori ne capisco meno di 0 quindi ditemi voi.

GPU: Inizialmente avevo pensato ad una 5060ti da 16GB guardando dai siti riportati su Idealo dove stanno intorno ai 450/460€ però non so se magari potrebbe valere la pena puntare ad una 5070 (che sugli stessi siti costa circa 100€ in più), voi cosa dite?

Per il resto non mi servono periferiche e come monitor ne ho già acquistato uno nuovo ieri approfittando dello sconto, un KTC M27T6 a 204€, che tanto quello non scade e posso usarlo anche con il pc attuale pur essendo vecchio (ovviamente tralasciando la parte di gaming perché a 1440p non ci girerebbe niente nemmeno a 30fps, ma poco male per il momento, quello non è essenziale e ne sto facendo a meno pure ora che ho un semplice monitor 1080p 60Hz perché il pc non mi permette l'uso del ray tracing).


Per contenere i costi avevo provato a considerare anche una build su base AM4 con un 5700x che su Aliexpress nuovo viene 109.81€, una mobo b550 usata e le ddr4 sempre usate che si trovano a prezzi più abbordabili ma non so se valga la pena, oltre al fatto che con l'usato ho il timore che l'hardware smetta di funzionare dopo poco e con siti come Subito, Vinted e Wallapop mi tengo la fregatura.


Mi affido a voi e ringrazio anticipatamente.




Edit: Proprio in questo momento su aliexpress c'è in offerta l'AIO Thermalright Aqua Elite 240 V2 nero (con meno rgb) a 39.29€

 
Case: NZXT H5 flow 2024 - 84.90 da Amazon; so che in questo caso avrei potuto risparmiare qualcosa prendendo ad esempio un Phantek XT Pro non già tutte le ventole predisposte ma siccome il case mi durerà tanto (con l'ultimo ho fatto più di 10 anni) ho voluto scegliere qualcosa che mi piacesse esteticamente pur non avendo un prezzo esagerato e mantenendo un diacreto airflow.
aspetta il black friday e punta sul fratello maggiore, l'H7 flow, permette il montaggio di AIO 360mm sul TOP
PSU: Attualmente c'è il PCCOOLER CPS KN750 80 Plus Gold ATX 3.1 a 75.80€ su Amazon; fino a qualche giorno fa avrei messo lo stesso modello ma in versione da 850w che stava a 82€, ma di alimentatori ne capisco meno di 0 quindi ditemi voi.
lascia perdere quel modello per ora, non ci sono ancora dati sulla qualità, anche li è meglio aspettare fine mese e vedere cosa va in offerta
GPU: Inizialmente avevo pensato ad una 5060ti da 16GB guardando dai siti riportati su Idealo dove stanno intorno ai 450/460€ però non so se magari potrebbe valere la pena puntare ad una 5070 (che sugli stessi siti costa circa 100€ in più), voi cosa dite?
la 5070 ti offre maggiori prestazioni in molti ambiti produttivi con 12Gb di VRAM DDR7, mentre la 5060 ha più VRAM ma DDR6
Per il resto non mi servono periferiche e come monitor ne ho già acquistato uno nuovo ieri approfittando dello sconto, un KTC M27T6 a 204€, che tanto quello non scade e posso usarlo anche con il pc attuale pur essendo vecchio (ovviamente tralasciando la parte di gaming perché a 1440p non ci girerebbe niente nemmeno a 30fps, ma poco male per il momento, quello non è essenziale e ne sto facendo a meno pure ora che ho un semplice monitor 1080p 60Hz perché il pc non mi permette l'uso del ray tracing).
ti tirano dietro monitor di MSI e AOC a 180€ con qualità migliore
Per contenere i costi avevo provato a considerare anche una build su base AM4 con un 5700x che su Aliexpress nuovo viene 109.81€, una mobo b550 usata e le ddr4 sempre usate che si trovano a prezzi più abbordabili ma non so se valga la pena, oltre al fatto che con l'usato ho il timore che l'hardware smetta di funzionare dopo poco e con siti come Subito, Vinted e Wallapop mi tengo la fregatura.
avrebbe più senso una base su intel di 14° gen, che una su ryzen 5000, entrambe impossibili da upgradare, ma con intel più recente e performante
 
ti tirano dietro monitor di MSI e AOC a 180€ con qualità migliore
La mia prima opzioni fino a poco tempo fa era l'AOC Q27G3XMN ma poi leggendo un po' di recensioni ho visto che parlavano abbastanza bene di quel KTC e sembrava un po' un'evoluzione sotto certi aspetti, ad esempio il maggior numero di zone di illuminazione. Per quel prezzo mi sembrava una discreta opportunità.
Di MSI a 180€ invece ho visto solo IPS standard, non MiniLED, e con HDR400.


avrebbe più senso una base su intel di 14° gen, che una su ryzen 5000, entrambe impossibili da upgradare, ma con intel più recente e performante
Ma vale la pena prenderli nuovi?
Invece se usati ho visto che di solito li sconsigliano tutti perché c'è il rischio di beccare una CPU degradata e con quei famosi problemi di instabilità.
 
aspetta il black friday e punta sul fratello maggiore, l'H7 flow, permette il montaggio di AIO 360mm sul TOP

Ci siamo quasi.
In questi giorni ho approfittato di altre offerte su Aliexpress e Amazon per comprare già alcune cose:

-il monitor come detto precedentemente a 204€;

-Ryzen 7 7700 su Ali a 130€; vorrei prenderci anche il contact frame, soprattutto per non far sbordare la pasta termica in quelle fessure che ha l'ihs.

-RAM, ne ho approfittato subito appena ho potuto vista la situazione che peggiora di giorno in giorno (2x16GB ovviamente). Ho preso delle Corsair Vengeance 6400MT/s CL36 a 117€, poi però il fatto che non montino chip SK Hynix, che sarebbero meglio per AMD, non mi ha fatto stare tranquillo e per sicurezza ho preso anche delle Klevv Bolt 6800MT/s CL34 a 146€ che sono sicuramente SK Hynix. Poi vedrò come vanno, come gestirle e in caso farò il reso delle Corsair.


Per la GPU, sempre considerando lo shortage delle memorie che proseguirà anche per buona parte del 2026, ho deciso di fare subito il salto è optare per una 5070ti (che magari sfrutterò un po' anche per del vero gaming oltre a ciò che ho descritto nel primo post) per la quale vedrò se ci saranno offerte nei prossimi giorni.
So che non dovrei fare troppo lo "schizzinoso" però c'è un modello in particolare che mi piace a livello di design, la Zotac Solid.
Si trova più facilmente nella variante SFF; in caso optassi per questa è comunque valida o potrebbe avere qualche problemino di temperature?

Per il case terrò d'occhio come hai consigliato tu l'H7 Flow.

Per quanto riguarda il dissipatore cosa mi conviene fare? Andare su un 240mm o prendere subito un 360mm considerando un possibile upgrade di CPU all'uscita della prossima generazione?
In ogni caso, quali modelli di AIO dovrei tenere d'occhio (che magari abbiano meno rgb possibile e un costo contenuto)?

Sull'alimentatore, come già scritto, ne capisco zero quindi anche in questo caso ditemi voi quale possa essere la scelta migliore quando ci saranno le offerte.

Anche nel caso della scheda madre ho deciso di prendere una base migliore per upgrade futuri e ci sarebbe la MSI Mag x670e Tomahawk wifi usato amazon a 227€ ma spero che esca qualche offerta per il nuovo. Questa mobo mi interessava anche per la dotazione di usb-c 20Gb e gli slot PCIe x4 e x2 (perché più avanti andrò ad installare altre schede PCIe accessorie tipo capture card ecc.).
Un'altra che ho trovato interessante è la MSI Mag b850 Tomahawk Max wifi, che però al momento è più costosa.
Secondo voi sono valide?
In alternativa ce ne sono altre che potete consigliarmi?

Grazie

 
So che non dovrei fare troppo lo "schizzinoso" però c'è un modello in particolare che mi piace a livello di design, la Zotac Solid.
Si trova più facilmente nella variante SFF; in caso optassi per questa è comunque valida o potrebbe avere qualche problemino di temperature?
tra le peggiori 🤣 tieni d'occhio questa e soprattutto questa, che è di fascia alta ed è venduta da amazon (più probabilità di andare in sconto)
In ogni caso, quali modelli di AIO dovrei tenere d'occhio (che magari abbiano meno rgb possibile e un costo contenuto)?
thermalright edge, costa poco, poche luci e affidabile, esagerando c'è l'arctic liquid, oltre non andrei
Sull'alimentatore, come già scritto, ne capisco zero quindi anche in questo caso ditemi voi quale possa essere la scelta migliore quando ci saranno le offerte.
quasi sicuramente questo (sempre perchè venduto da amazon), fascia alta
Anche nel caso della scheda madre ho deciso di prendere una base migliore per upgrade futuri e ci sarebbe la MSI Mag x670e Tomahawk wifi usato amazon a 227€ ma spero che esca qualche offerta per il nuovo. Questa mobo mi interessava anche per la dotazione di usb-c 20Gb e gli slot PCIe x4 e x2 (perché più avanti andrò ad installare altre schede PCIe accessorie tipo capture card ecc.).
Un'altra che ho trovato interessante è la MSI Mag b850 Tomahawk Max wifi, che però al momento è più costosa.
Secondo voi sono valide?
In alternativa ce ne sono altre che potete consigliarmi?
a 230€ va spesso la B850 TUF e B850 aorus elite, lo scorso prime day c'era la X870-P sempre intorno quel prezzo
 
tra le peggiori 🤣 tieni d'occhio questa e soprattutto questa, che è di fascia alta ed è venduta da amazon (più probabilità di andare in sconto)
Ah che peccato...posso chiederti perché è una delle peggiori?

La Ventus 3X OC invece com'è? Che attualmente sta a 803€ su Next.

La PNY proprio non riesco a farmela piacere (preferivo molto di più il design che aveva per la serie 40), ma se proprio non ho alternativa di prezzo prendo quella (anche lei sta a 805€ su Next).

thermalright edge, costa poco, poche luci e affidabile, esagerando c'è l'arctic liquid, oltre non andrei
L'Edge mi sembra perfetto, spero si riesca a trovare sotto i 50 come l'avevo visto tempo fa. L'Arctic lo conosco per la sua fama ed è anche bello però come hai scritto tu forse è un pochino esagerato.

a 230€ va spesso la B850 TUF e B850 aorus elite, lo scorso prime day c'era la X870-P sempre intorno quel prezzo
La B850 TUF la tengo in considerazione; le altre due le escluderei perché non hanno quello slot PCIe x4 in più che mi tornerà utile.
 
Ah che peccato...posso chiederti perché è una delle peggiori?
Screenshot 2025-10-06 alle 23.23.05.webp
La Ventus 3X OC invece com'è? Che attualmente sta a 803€ su Next.
sai come scegliere la roba buona, è il top tra le peggiori 🤣
La PNY proprio non riesco a farmela piacere (preferivo molto di più il design che aveva per la serie 40), ma se proprio non ho alternativa di prezzo prendo quella (anche lei sta a 805€ su Next).
la galaxy nell'immagine di sopra è la KFA2, ha prestazioni di fascia alta
 
Ah bene, ho proprio l'intuito per la roba che fa schifo...non lo faccio apposta.

Oserei chiederti anche della Inno3D X3 sff e della Gigabyte Windforce OC sff ma ho paura della risposta 🙃
le SFF sono per build compatte, sono più sottili e tendono a scaldare di più, se trovi la versione full size della inno3D, è una buona custom
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top