Build per giocare in competitive budget 2k

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Tizianaare

Nuovo Utente
13
0
Buongiorno ragazzi, dopo aver valutato qualche upgrade per la mia vecchia build, vorrei puntare ad un nuovo pc da gaming per giocare in competitive a 240hz, principalmente gioco a fortnite ma vorrei un pc che girasse su ogni titolo. Budget 2k con monitor, possiamo sfiorare leggermente.
Questa era la mia vecchia build:
Ryzen 5 3600
Deepcool Gammax 240
Ram ballistix 16gb 3600mh DDR4
B450 Gaming Plus
Seasonic S12III 550 Plus bronze
RX 5600 xt
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,401
11,813
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
vorrei puntare ad un nuovo pc da gaming
ok, ti faccio la buils (ti suggerisco ovviamente di vendere il tuo per ammortizzare la spesa):
  • CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D (con grafica integrata). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5.
  • CPU-FRAME: Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5)
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del socket LGA1700
    su schede madri per CPU Intel serie 12xxx (Alder Lake gen.12), 13xxx (Raptor Lake gen.13) e 14xxx (Raptor Lake Refresh gen.14).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx/14xxx subiscono una flessione (o bending) quando viene abbassata la levetta
    del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard. Cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader),
    ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e la temperatura di quest'ultima aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto tra CPU e dissipatore,
    consentendo migliori prestazioni di raffreddamento. L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di
    esercizio della CPU di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi).

    Thermalright LGA1700-BCF CPU ILM - Guida all'installazione


    Thermal Grizzly Contact Frame - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB (oppure puoi riusare il tuo se è integro e/o non lo vendi)
  • SCHEDA MADRE: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
  • RAM: Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6000Z30) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 certificata AMD EXPO
  • SCHEDA VIDEO: Asus DUAL RTX 4070 Super OC Edition
  • SSD: Crucial T500 (CT1000T500SSD8) 1 TB
  • ALIMENTATORE: Enermax REVOLUTION D.F. X (ERT850EWT) (850W)
  • CASE: Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
  • MONITOR: Philips Evnia 27M1N5500ZA
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), Nano-IPS, 170 Hz, altoparlanti 2x5 watt, colore 10 bit, 2xHDMI 2.0+2xDP 1.4 (HDCP 2.2), 1xUSB upstream+4xUSB3.2 downstream (2 xicariche rapide) . Pagina web di supporto
 

Tizianaare

Nuovo Utente
13
0
ok, ti faccio la buils (ti suggerisco ovviamente di vendere il tuo per ammortizzare la spesa):
  • CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D (con grafica integrata). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5.
  • CPU-FRAME: Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5)
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del socket LGA1700
    su schede madri per CPU Intel serie 12xxx (Alder Lake gen.12), 13xxx (Raptor Lake gen.13) e 14xxx (Raptor Lake Refresh gen.14).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx/14xxx subiscono una flessione (o bending) quando viene abbassata la levetta
    del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard. Cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader),
    ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e la temperatura di quest'ultima aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto tra CPU e dissipatore,
    consentendo migliori prestazioni di raffreddamento. L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di
    esercizio della CPU di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi).

    Thermalright LGA1700-BCF CPU ILM - Guida all'installazione


    Thermal Grizzly Contact Frame - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB (oppure puoi riusare il tuo se è integro e/o non lo vendi)
  • SCHEDA MADRE: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
  • RAM: Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6000Z30) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 certificata AMD EXPO
  • SCHEDA VIDEO: Asus DUAL RTX 4070 Super OC Edition
  • SSD: Crucial T500 (CT1000T500SSD8) 1 TB
  • ALIMENTATORE: Enermax REVOLUTION D.F. X (ERT850EWT) (850W)
  • CASE: Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
  • MONITOR: Philips Evnia 27M1N5500ZA
    ➜ Spefiche tecniche: 27.0 pollici, 2560x1440 (16:9), Nano-IPS, 170 Hz, altoparlanti 2x5 watt, colore 10 bit, 2xHDMI 2.0+2xDP 1.4 (HDCP 2.2), 1xUSB upstream+4xUSB3.2 downstream (2 xicariche rapide) . Pagina web di supporto
Grazie, l'unica cosa il monitor che mi hai menzionato non è 170hz? Mi servirebbe a 240
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,401
11,813
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
l'unica cosa il monitor che mi hai menzionato non è 170hz? Mi servirebbe a 240
ma sei sicuro? solo persone particolarmente allenate notano la differenza
si sale di prezzo però: MSI G274QPX è un QHD Rapid-IPS a 240 Hz
sconsiglio i monitor VA (quasi tutti) per il problema del ghosting (uno che non lo ha è il Samsung Odyssey G7 (C27G73) ma costa pure più del precedente e non ne vale la pena)
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili