• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build PC intorno alla 9070 XT: dubbio su componenti

Pubblicità

consequence217

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
1
Punteggio
2
Salve ragazzi! Era da un po' di tempo che stavo facendo svariate ricerche per farmi una build di fascia medio-alta. Io ho sempre posseduto PC di fascia media (medio-bassa, direi, considerando che attualmente monto ancora una 1060) e volevo fare un salto di qualità.

Per quanto riguarda l'utilizzo, vorrei che girassero senza problemi gli ultimi tripla A usciti, con i settaggi al massimo e (pensavo) in 1440p, magari spingendo anche un pochino di Raytracing ove possibile (so che AMD, nonostante i passi avanti, non è ancora a livello invidia sull'argomento, specie per il path).
Ad ogni modo, sono ancora incerto se buttarmi sul 4K, ma alla fine pensavo di optare per il 1440p anche come future proof.
Dulcis in fundo, visto che ora ne avevo la possibilità (e non l'avevo mai fatto), volevo curare anche un pochino il fattore estetico e scegliere di farmi una build sul bianco.

Per ora avevo identificato questi componenti: https://it.pcpartpicker.com/list/kxm6Lc

Per chi non avesse voglia o non potesse vedere il link, li riporto qui sotto:

CPU: AMD Ryzen 7 9700X 3.8 GHz 8-Core Processor
COOLER: Thermalright Aqua Elite V3 66.17 CFM Liquid CPU Cooler
MEMORY: Corsair Vengeance RGB 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL36 Memory
STORAGE: Crucial P5 Plus 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive
VIDEO CARD: Sapphire PURE Radeon RX 9070 XT 16 GB Video Card
CASE: MSI MAG PANO 100R PZ ATX Mid Tower Case
PSU: Corsair RM850e (2023) 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply

Sono ancora un po' in alto mare per quanto riguarda la MOBO, in quanto non volevo lasciarci più soldi del necessario (e non so quanto future proof possa essere un acquisto riguardo questo componente) e vi era anche la "limitazione" di trovarla bianca, se possibile; ed anche per quanto riguarda il monitor, non ho le idee chiarissime. Molti osannano l'OLED, come per dire che se lo provi non torni più indietro, altri consigliano dei jack of all trades, ecc. Inoltre, non so manco bene a cosa aspirare in termini di dimensioni, ovvero dove ci sia la resa migliore e quanto mi converrebbe investirci di denaro, considerato il range della build.

Ogni altro componente a parte la scheda video si può ovviamente mettere in discussione; l'unica cosa è che volevo un case a mo' di fishtank.

Sarei molto grato se qualcuno potesse darmi qualche consiglio, se i componenti per ora scelti convincono, se ci siano delle migliorie da fare o se per alcune scelte stessi buttando via i soldi e così via dicendo. Inoltre, sarei anche molto contento se mi si potessero fugare i dubbi riguardanti MOBO e Monitor.

Ultima cosa, ma non meno importante: non ho in mente un budget ben preciso, vorrei che tutto fosse abbastanza allineato con la 9070 XT, ma che se ci fossero delle migliorie OVVIE (ovvero un componente che costa solo un pochetto di più, ma che poi mi permette di stare tranquillo in futuro) saltassero fuori. L'idea comunque era di rimanere sotto i 2000 per tutta la baracca. Se possibile più vicino ai 1500, ma considerando che non ho proprio idea del monitor, metto in conto che si debba salire per avere qualcosa di degno che dia soddisfazione e possa valorizzare la build.

Grazie per l'attenzione!
 
Sarei molto grato se qualcuno potesse darmi qualche consiglio
praticamente non mi convience niente di quello che hai inserito, neanche la CPU:
P.S.
ovviamente per il case è questione di gusti

Per il monitor:
 
Grazie mille ragazzi!
Allora avrei qualche domanda, se non scoccio troppo.

Ottimo suggerimento quello della CPU, non me n'ero proprio accorto che lato gaming facesse così poca differenza (costando al netto invece un centinaio di euro in meno).

Gpu già acquistata?

2000€ < compreso il monitor?
Sì, fortunatamente ero riuscito a trovare una Pure della Sapphire a 700.
E sì, cercavo di rimanere entro quella cifra compreso il monitor.

Il dissipatore a due ventole, rispetto a uno da tre, non cambia di molto considerata la CPU non esosa quanto una 9800x3D? Oppure conviene metterci qualche euro in più come investimento per il futuro?

Per quanto riguarda il case, ogni case ha delle ventole compatibili oppure c'è uno standard fisso che vale un po' per tutti?


La scelta l'hai fatta ricadere su questo per prestazioni? Silenziosità? In generale, questo sarebbe il primo cooler ad acqua che ho mai comprato, quindi sono un po' ignorante in argomento. Inoltre, se io lo volessi pure illuminato, il tuo suggerimento si estenderebbe pure al Thermalright Frozen Prism?


Potresti mica illuminarmi sul perché di questa scheda? Ho notato che il prezzo è abbastanza sostanzioso e mi stavo chiedendo se ci fosse un motivo legato ai componenti in lista, oppure se fosse solo una questione di avere più porte o più slot di qualche tipo. Modelli come b650e e compagnia cantante hanno dei problemi di compatibilità?

Ammetto che questo è l'unico componente che mi "trascinavo" dalla mia build corrente. Quando dici che è vecchio parli proprio di performance? Dici che tenerlo sarebbe uno scivolone da creare un collo di bottiglia tra caricamenti e cose varie?

MONITOR: AOC AGON PRO AG276QZD2AM (m.2024)
➜ Spefiche tecniche: 26.7 pollici, 2560x1440 (16:9), QD-OLED, 240 Hz, altoparlanti 2x5 watt, 2xHDMI 2.0 + 2xDP 1.4, Picture-in-Picture (PiP) + Picture-by-Picture (PbP). Pagina web di supporto
Questo monitor sembra molto interessante. Ho letto nei commenti però che ogni 4 ore ti compare un messaggio di warning per refreshare i pixel e che ci mette 10 minuti. E' una cosa obbligatoria farlo a quella cadenza? E' comune a tutti gli OLED? Se per caso uno lo fa solo 1 o 2 volte al giorno e tiene il monitor acceso da quando si alza a quando va a dormire, c'è rischio che si rovini in breve tempo o che si abbassi il suo ciclo vitale?


Perdonate tutte queste domande :) cercavo solo di destreggiarmi tra gli aiuti, cercando di carpire il più possibile. Grazie di tutto!
 
Buongiorno
Se la GPU e' gia; presa e la cifra rimane quella indicata meglio il monitor postato dal moderatore.

Per quella Cpu (9600x) potresti mettere un dissipatore ad aria (25 - 40€).
Aio Arctic e' 280mm (sul case in build, al top il 360 non monta). Il 280 mm e' piu' efficace del 240 (meno rumoroso - dipende dalla qualita' generale cmq).
Il 280mm potrebbe tornare utile se in giorno cambierai CPU.
Oppure rimani sul 360mm.
 
La scelta l'hai fatta ricadere su questo per prestazioni?
prestazioni e prezzo contenutom olte al fatto che lo vuoi bianco
per un 9600X è addirittura esagerato visto che potresti raffreddarlo anche ad aria, invece per un eventuale 9800X3D è quello che ci vuole poi dipende da dove vuoi montarlo, se prendi il case Phanteks sul top non ci va, devi mettere il 240 mm Thermalright Frozen Edge 240 WHITE
Quando dici che è vecchio parli proprio di performance?
intendo che non lo fanno più e quelli che lo sostituiscono costano praticamente uguale perché insistere su un vecchio modello quando c'è di molto meglio allo stesso prezzo?
Ho letto nei commenti però che ogni 4 ore ti compare un messaggio di warning per refreshare i pixel
probabilmente ha la fuznione antiburn non automatica; ci sono modelli che fannoda soli, costano un po' di più ma nulla di trascendentale:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top